The thesis work concerns the surface modification by plating anodic and cathodic active materials for application in Li-ion batteries. The plated coating allows the elimination of the organic toxic solvent from the electrodes manufacturing process, in favour of a complete aqueous process. Moreover, the coating is able to enhance the cycling performance of the batteries. The tested materials were lithium cobalt oxide (LCO), lithium nickel manganese cobalt oxide (NMC) and silicon. The last chapter deals with the scale-up of the metallization technology to a semi-industrial pilot scale in the framework of a EU-funded project, the LIFE+ GLEE.

La tesi riguarda la modifica superficiale tramite applicazione di un rivestimento di materiali attivi anodici e catodici per applicazione nelle batterie al litio. Il rivestimento permette di utilizzare un processo di preparazione dell'elettrodo acquoso, eliminando i solventi organici tossici (es. NMP). Il rivestimento è in grado di aumentare le performance durante la ciclazione della batteria. I materiali testati sono litio cobalto ossido (LCO), lition nichel manganese cobalto ossido (NMC) e silicio. Il capitolo conclusivo tratta dello scale-up del processo di metallizzazione nel contesto di un progetto finanziato dalla comunità europea, il LIFE+ GLEE.

Electrochemical surface modification of active material for Li-ion batteries

SPREAFICO, MARCO ALBERTO

Abstract

The thesis work concerns the surface modification by plating anodic and cathodic active materials for application in Li-ion batteries. The plated coating allows the elimination of the organic toxic solvent from the electrodes manufacturing process, in favour of a complete aqueous process. Moreover, the coating is able to enhance the cycling performance of the batteries. The tested materials were lithium cobalt oxide (LCO), lithium nickel manganese cobalt oxide (NMC) and silicon. The last chapter deals with the scale-up of the metallization technology to a semi-industrial pilot scale in the framework of a EU-funded project, the LIFE+ GLEE.
CASTIGLIONI, CHIARA
BESTETTI, MASSIMILIANO
22-gen-2016
La tesi riguarda la modifica superficiale tramite applicazione di un rivestimento di materiali attivi anodici e catodici per applicazione nelle batterie al litio. Il rivestimento permette di utilizzare un processo di preparazione dell'elettrodo acquoso, eliminando i solventi organici tossici (es. NMP). Il rivestimento è in grado di aumentare le performance durante la ciclazione della batteria. I materiali testati sono litio cobalto ossido (LCO), lition nichel manganese cobalto ossido (NMC) e silicio. Il capitolo conclusivo tratta dello scale-up del processo di metallizzazione nel contesto di un progetto finanziato dalla comunità europea, il LIFE+ GLEE.
Tesi di dottorato
File allegati
File Dimensione Formato  
Tesi_Spreafico_FINALE.pdf

non accessibile

Descrizione: Thesis
Dimensione 6.16 MB
Formato Adobe PDF
6.16 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/116527