La Smart City è un modello di città emergente che si propone di ottimizzare e semplificare la vita dei cittadini e più in generale l’intera realtà urbana. I progetti delle città intelligenti riguardano quindi tutti gli ambiti inerenti alla città e vengono spesso abilitati dall’utilizzo delle innovative tecnologie dell’Internet of Things. Il binomio tra Smart City e Internet of Things sta sempre più prendendo piede, nonostante le due entità nascano inizialmente come separate. Questo permette la trasformazione di svariati oggetti di uso comune in oggetti intelligenti ed interconnessi, in grado di raccogliere, elaborare e comunicare informazioni in modo autonomo. L’IoT gioca quindi un ruolo chiave all’interno di ogni ambito applicativo della Smart City, che può così introdurre nella città servizi di elevato valore che migliorano lo stile e la qualità della vita dei cittadini. Il lavoro di tesi si inserisce all’interno del lavoro di ricerca svolto dall’Osservatorio Internet of Things del Politecnico di Milano ed ha come obiettivi principali la mappatura dei principali progetti in ambito Smart City in corso in Italia e nel resto del Mondo, l’analisi dei principali trend in atto e lo stato dell’arte della diffusione degli Smart Meter, concentrandosi in Italia sulle sperimentazioni avviate a seguito dell’implementazione della delibera dell’AEEGSI in merito allo Smart Metering gas.

Internet of Things per la smart city : analisi dello scenario italiano e confronto con l'estero

BAGGIO, ROBERTO
2014/2015

Abstract

La Smart City è un modello di città emergente che si propone di ottimizzare e semplificare la vita dei cittadini e più in generale l’intera realtà urbana. I progetti delle città intelligenti riguardano quindi tutti gli ambiti inerenti alla città e vengono spesso abilitati dall’utilizzo delle innovative tecnologie dell’Internet of Things. Il binomio tra Smart City e Internet of Things sta sempre più prendendo piede, nonostante le due entità nascano inizialmente come separate. Questo permette la trasformazione di svariati oggetti di uso comune in oggetti intelligenti ed interconnessi, in grado di raccogliere, elaborare e comunicare informazioni in modo autonomo. L’IoT gioca quindi un ruolo chiave all’interno di ogni ambito applicativo della Smart City, che può così introdurre nella città servizi di elevato valore che migliorano lo stile e la qualità della vita dei cittadini. Il lavoro di tesi si inserisce all’interno del lavoro di ricerca svolto dall’Osservatorio Internet of Things del Politecnico di Milano ed ha come obiettivi principali la mappatura dei principali progetti in ambito Smart City in corso in Italia e nel resto del Mondo, l’analisi dei principali trend in atto e lo stato dell’arte della diffusione degli Smart Meter, concentrandosi in Italia sulle sperimentazioni avviate a seguito dell’implementazione della delibera dell’AEEGSI in merito allo Smart Metering gas.
SALVADORI, GIULIO
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
18-dic-2015
2014/2015
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2015_12_Baggio.pdf

solo utenti autorizzati dal 11/12/2016

Descrizione: Thesis text
Dimensione 6.24 MB
Formato Adobe PDF
6.24 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/116906