Molto spesso, nel settore manifatturiero, i prodotti vengono lavorati in catene di produzione ad alta velocità. Durante il loro percorso su dei nastri trasportatori, si cerca di non fermare i prodotti per non avere tempi morti e per incrementare la produttività. Di conseguenza, si sviluppano della macchine capaci di lavorare del materiale in continuo movimento. Queste macchine richiedono una grande precisione per garantire una buona produzione: le operazioni che compiono devono essere sincronizzate con il movimento del prodotto stesso. Questi sistemi vengono tipicamente denominati “macchine di taglio al volo”. Possono effettuare, in teoria, qualsiasi tipo di operazione perciò trovano delle applicazioni in diversi settori. In ambito industriale però, ci sono diverse problematiche che devono affrontare coloro che usano queste macchine, sia in fase di progettazione che in fase di set up e di utilizzo. Questi problemi portano spesso a commettere degli errori di produzione. La presente tesi propone lo sviluppo di un ambiente di simulazione per le macchine di taglio al volo. Tale programma si può dimostrare uno strumento utile per simulare il loro funzionamento e per proporre un controllo efficace nell'ottica di migliorare le loro prestazioni.

Sviluppo di un ambiente di simulazione per macchine per il taglio al volo

TADDEI, SÉBASTIEN DOMINIQUE
2014/2015

Abstract

Molto spesso, nel settore manifatturiero, i prodotti vengono lavorati in catene di produzione ad alta velocità. Durante il loro percorso su dei nastri trasportatori, si cerca di non fermare i prodotti per non avere tempi morti e per incrementare la produttività. Di conseguenza, si sviluppano della macchine capaci di lavorare del materiale in continuo movimento. Queste macchine richiedono una grande precisione per garantire una buona produzione: le operazioni che compiono devono essere sincronizzate con il movimento del prodotto stesso. Questi sistemi vengono tipicamente denominati “macchine di taglio al volo”. Possono effettuare, in teoria, qualsiasi tipo di operazione perciò trovano delle applicazioni in diversi settori. In ambito industriale però, ci sono diverse problematiche che devono affrontare coloro che usano queste macchine, sia in fase di progettazione che in fase di set up e di utilizzo. Questi problemi portano spesso a commettere degli errori di produzione. La presente tesi propone lo sviluppo di un ambiente di simulazione per le macchine di taglio al volo. Tale programma si può dimostrare uno strumento utile per simulare il loro funzionamento e per proporre un controllo efficace nell'ottica di migliorare le loro prestazioni.
CINQUEMANI, SIMONE
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
18-dic-2015
2014/2015
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2015_12_Taddei.pdf

Open Access dal 05/12/2016

Descrizione: Tesi completa
Dimensione 4.21 MB
Formato Adobe PDF
4.21 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/116941