This thesis has been developed during an internship at Snam Rete Gas S.p.A, precisely at the Supply Chain Department. The project aims at defining standard values for the construction of natural gas pipeline and their accessory works, which would be provided to the internal stakeholders during the fulfillment of single Requisition to estimate the single need value and the related global contract value, based on homogenous criteria. For this purpose, a mathematical-statistical model was built up to calculate the aforementioned standard value, expressed in €/m, based on a classification of the nominal diameter (DN) of the pipeline. The model was implemented in Microsoft Excel through the creation of a database, which was elaborated by obtaining tables and graphs concerning the calculated standard values for the main line of the natural gas pipeline and, in parallel, those for the Special construction Works, mainly based on Horizontal Directional Drilling (H.D.D.) and Microtunneling technologies.

Questa tesi è stata sviluppata nell'ambito di un progetto stage in Snam Rete Gas S.p.A., esattamente presso la Direzione Supply Chain (SUPC). L’obiettivo del lavoro consta nella definizione di valori standard per la costruzione di metanodotti e relative opere accessorie, da rendere disponibili alle unità Richiedenti in fase di compilazione delle Richieste di Approvvigionamento (RdA) per la determinazione del valore preventivo del fabbisogno e del relativo contratto secondo criteri omogenei e guidati. A tal fine, è stato predisposto un modello matematico–statistico per il calcolo del valore standard di cui sopra, espresso in €/m, sulla base di una classificazione per diametri nominali (DN) della condotta. Il modello è stato sviluppato attraverso la creazione di un database in Microsoft Excel, elaborando il quale, si sono ottenuti tabelle e grafici esplicativi dei valori standard calcolati per la sola linea principale del metanodotto e, in parallelo, quelli per le Opere Speciali di costruzione, principalmente basate sulle tecnologie della Trivellazione Orizzontale Controllata e del Microtunneling.

Modello di valutazione del costo standard per la costruzione di metanodotti

BAIETTA, VITTORIO
2014/2015

Abstract

This thesis has been developed during an internship at Snam Rete Gas S.p.A, precisely at the Supply Chain Department. The project aims at defining standard values for the construction of natural gas pipeline and their accessory works, which would be provided to the internal stakeholders during the fulfillment of single Requisition to estimate the single need value and the related global contract value, based on homogenous criteria. For this purpose, a mathematical-statistical model was built up to calculate the aforementioned standard value, expressed in €/m, based on a classification of the nominal diameter (DN) of the pipeline. The model was implemented in Microsoft Excel through the creation of a database, which was elaborated by obtaining tables and graphs concerning the calculated standard values for the main line of the natural gas pipeline and, in parallel, those for the Special construction Works, mainly based on Horizontal Directional Drilling (H.D.D.) and Microtunneling technologies.
CAMPANARI, STEFANO
ANDREAZZA, LAURA ATTILIA
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
18-dic-2015
2014/2015
Questa tesi è stata sviluppata nell'ambito di un progetto stage in Snam Rete Gas S.p.A., esattamente presso la Direzione Supply Chain (SUPC). L’obiettivo del lavoro consta nella definizione di valori standard per la costruzione di metanodotti e relative opere accessorie, da rendere disponibili alle unità Richiedenti in fase di compilazione delle Richieste di Approvvigionamento (RdA) per la determinazione del valore preventivo del fabbisogno e del relativo contratto secondo criteri omogenei e guidati. A tal fine, è stato predisposto un modello matematico–statistico per il calcolo del valore standard di cui sopra, espresso in €/m, sulla base di una classificazione per diametri nominali (DN) della condotta. Il modello è stato sviluppato attraverso la creazione di un database in Microsoft Excel, elaborando il quale, si sono ottenuti tabelle e grafici esplicativi dei valori standard calcolati per la sola linea principale del metanodotto e, in parallelo, quelli per le Opere Speciali di costruzione, principalmente basate sulle tecnologie della Trivellazione Orizzontale Controllata e del Microtunneling.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2015_12_Baietta.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 3.26 MB
Formato Adobe PDF
3.26 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/117068