Multichannel retailing is an important trend that will characterize and will revolutionise the way whereby a retailer, that owns a store network, will establish a relationship with his customers. The aim of this work is to give a decisional framework in order to set the better multichannel strategy. This support is given by two decisional models. The former aims to suggest the multichannel solutions through which a retailer could create contact points with his customers, inside their purchasing process. The latter aims to set the best logistics choices in support of the multichannel solutions given to the customer.

La multicanalità si configura come un importante trend che caratterizzerà e rivoluzionerà il modo con cui i retailer, dotati di una propria rete di punti vendita, instaureranno le relazioni con i propri clienti. L’obiettivo di questa tesi è quello di apportare un supporto decisionale nella configurazione di una strategia multicanale. Tale supporto è offerto attraverso due modelli. Il primo volto a suggerire le soluzioni multicanale con cui un’impresa può creare punti di contatto, all’interno delle fasi del processo di acquisto, con il cliente. Il secondo volto a definire il migliore assetto logistico a supporto delle soluzioni multicanale offerte a quest’ultimo.

Soluzioni logistiche a supporto della multicanalità

MASPERO, ANDREA;MIOTTO, ROLANDO
2014/2015

Abstract

Multichannel retailing is an important trend that will characterize and will revolutionise the way whereby a retailer, that owns a store network, will establish a relationship with his customers. The aim of this work is to give a decisional framework in order to set the better multichannel strategy. This support is given by two decisional models. The former aims to suggest the multichannel solutions through which a retailer could create contact points with his customers, inside their purchasing process. The latter aims to set the best logistics choices in support of the multichannel solutions given to the customer.
GIUFFRIDA, MARIA
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
18-dic-2015
2014/2015
La multicanalità si configura come un importante trend che caratterizzerà e rivoluzionerà il modo con cui i retailer, dotati di una propria rete di punti vendita, instaureranno le relazioni con i propri clienti. L’obiettivo di questa tesi è quello di apportare un supporto decisionale nella configurazione di una strategia multicanale. Tale supporto è offerto attraverso due modelli. Il primo volto a suggerire le soluzioni multicanale con cui un’impresa può creare punti di contatto, all’interno delle fasi del processo di acquisto, con il cliente. Il secondo volto a definire il migliore assetto logistico a supporto delle soluzioni multicanale offerte a quest’ultimo.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2015_12_Maspero_Miotto.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 5.61 MB
Formato Adobe PDF
5.61 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/117127