Massive, Open and Online Courses (MOOCs) are re-shaping traditional education as we know it. The purpose of this thesis is to conceptualize and develop a framework to identify possible impacts of MOOCs on universities, taking into account different online learning strategies. The impacts are elicited from a deep literature analysis, interviews with experts in the field and professional and academic case studies. The framework will be applied on two practical case studies: Politecnico di Milano and TU Delft. Implications of the framework, as well as recommendations for universities and higher education institutions are discussed.

I MOOCs (Massive, Open e Online Courses) stanno rivoluzionando il mondo della formazione tradizionale cosi come lo conosciamo. Lo scopo di questo progetto di tesi è di concettualizzare e sviluppare un modello per identificare i possibili impatti dei MOOCs sulle università, tenendo in considerazione le diverse strategie di online learning. Gli impatti saranno dedotti attraverso una profonda analisi della letteratura, interviste con esperti del settore e casi di studio accademici e professionali. Il modello sarà poi applicato a due casi di studio reali: Politecnico di Milano e TU Delft. Le implicazioni del modello, cosi come le raccomandazioni per le università e gli istituti d’istruzione superiore, saranno discusse all’interno della tesi.

The impact of massive, open and online courses on universities : an exploratory framework

DIPINTO, DAVIDE;PRINCIPI, FILIPPO
2014/2015

Abstract

Massive, Open and Online Courses (MOOCs) are re-shaping traditional education as we know it. The purpose of this thesis is to conceptualize and develop a framework to identify possible impacts of MOOCs on universities, taking into account different online learning strategies. The impacts are elicited from a deep literature analysis, interviews with experts in the field and professional and academic case studies. The framework will be applied on two practical case studies: Politecnico di Milano and TU Delft. Implications of the framework, as well as recommendations for universities and higher education institutions are discussed.
MELLIA, MARCO
DE BRUIJN, HANS
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
18-dic-2015
2014/2015
I MOOCs (Massive, Open e Online Courses) stanno rivoluzionando il mondo della formazione tradizionale cosi come lo conosciamo. Lo scopo di questo progetto di tesi è di concettualizzare e sviluppare un modello per identificare i possibili impatti dei MOOCs sulle università, tenendo in considerazione le diverse strategie di online learning. Gli impatti saranno dedotti attraverso una profonda analisi della letteratura, interviste con esperti del settore e casi di studio accademici e professionali. Il modello sarà poi applicato a due casi di studio reali: Politecnico di Milano e TU Delft. Le implicazioni del modello, cosi come le raccomandazioni per le università e gli istituti d’istruzione superiore, saranno discusse all’interno della tesi.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2015_12_Dipinto_Principi.pdf

solo utenti autorizzati dal 29/11/2016

Descrizione: THesis_final_version_Dipinto_Principi
Dimensione 6.75 MB
Formato Adobe PDF
6.75 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/117150