Durante lo svolgimento del Laboratorio di Progettazione di Artefatti e Sistemi Complessi, tenuto dalla Professoressa Dina Riccò, ho sviluppato l'interesse per il tema della sinestesia e della sua applicazione nell'ambito del design della comunicazione. La maggior parte dei progetti del laboratorio erano inerenti al rapporto sinestetico tra vista e udito, ma ero anche affascinato dall'olfatto: un senso così primitivo ed irrazionale, ma capace al contempo di evocare emozioni molto potenti, proprio per la nostra incapacità di interpretarlo in modo cosciente. L’obiettivo della tesi è quello di comunicare attraverso un artefatto audiovisivo la qualità e l'eccellenza dell’alta profumeria, attraverso un immaginario non convenzionale, profondamente legato al concetto di essenza ed al brand preso in esame. Il contesto progettuale di riferimento è l’azienda parigina Parfums Volnay. Il progetto vuole rievocare elementi del passato, dalle origini del marchio — l’heritage — attraverso un immaginario onirico e pittorico, attraversato trasversalmente dal tentativo di visualizzare astrattamente il profumo, inteso qui come entità olfattiva.

Trasposizione visiva di racconti dal passato : l'atelier Duval e le origini del marchio Volnay. Corporate video : heritage de Volnay

NUBE, DIMITRI
2014/2015

Abstract

Durante lo svolgimento del Laboratorio di Progettazione di Artefatti e Sistemi Complessi, tenuto dalla Professoressa Dina Riccò, ho sviluppato l'interesse per il tema della sinestesia e della sua applicazione nell'ambito del design della comunicazione. La maggior parte dei progetti del laboratorio erano inerenti al rapporto sinestetico tra vista e udito, ma ero anche affascinato dall'olfatto: un senso così primitivo ed irrazionale, ma capace al contempo di evocare emozioni molto potenti, proprio per la nostra incapacità di interpretarlo in modo cosciente. L’obiettivo della tesi è quello di comunicare attraverso un artefatto audiovisivo la qualità e l'eccellenza dell’alta profumeria, attraverso un immaginario non convenzionale, profondamente legato al concetto di essenza ed al brand preso in esame. Il contesto progettuale di riferimento è l’azienda parigina Parfums Volnay. Il progetto vuole rievocare elementi del passato, dalle origini del marchio — l’heritage — attraverso un immaginario onirico e pittorico, attraversato trasversalmente dal tentativo di visualizzare astrattamente il profumo, inteso qui come entità olfattiva.
ARC III - Scuola del Design
18-dic-2015
2014/2015
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2015_12_Nube.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: thesis text
Dimensione 41.17 MB
Formato Adobe PDF
41.17 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/117292