"Children want to interact with technology in the same way they have interacted with toys and nature in the past. Technology needs to become increasingly closer to real life, enabling rather than restrictive." Joshua Davidson - AD di Night Zookeeper Le parole di Joshua Davidson descrivono perfettamente l’evoluzione generazionale provocata dall’avvento e dalla dilagante diffusione della digital technology. Il consumo massiccio di media digitali, da parte di quella che i sociologi definiscono touch-screen generation, ha portato alla comparsa di nuovi paradigmi conoscitivi e interattivi, causando però al tempo stesso un progressivo allontanamento dal mondo reale, con conseguente manifestazione di problematiche psicologiche, fisiche e sociali. L’obiettivo di questa tesi è, dunque, quello di indagare gli effetti positivi e negativi derivanti dall'utilizzo della digital technology e di individuare una potenziale soluzione progettuale in grado di sfruttare le attuali soluzioni tecnologiche, al fine di riavvicinare le nuove generazioni alla realtà facendo riscoprire loro il contatto con la natura.
BeeHIVE. Una IOT app per promuovere la sostenibilità ambientale e l'educazione alimentare tra i bambini
FIORENTINI, ELENA
2014/2015
Abstract
"Children want to interact with technology in the same way they have interacted with toys and nature in the past. Technology needs to become increasingly closer to real life, enabling rather than restrictive." Joshua Davidson - AD di Night Zookeeper Le parole di Joshua Davidson descrivono perfettamente l’evoluzione generazionale provocata dall’avvento e dalla dilagante diffusione della digital technology. Il consumo massiccio di media digitali, da parte di quella che i sociologi definiscono touch-screen generation, ha portato alla comparsa di nuovi paradigmi conoscitivi e interattivi, causando però al tempo stesso un progressivo allontanamento dal mondo reale, con conseguente manifestazione di problematiche psicologiche, fisiche e sociali. L’obiettivo di questa tesi è, dunque, quello di indagare gli effetti positivi e negativi derivanti dall'utilizzo della digital technology e di individuare una potenziale soluzione progettuale in grado di sfruttare le attuali soluzioni tecnologiche, al fine di riavvicinare le nuove generazioni alla realtà facendo riscoprire loro il contatto con la natura.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2015_12_Fiorentini.pdf
solo utenti autorizzati dal 04/12/2016
Descrizione: Testo della tesi
Dimensione
48.82 MB
Formato
Adobe PDF
|
48.82 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/117302