Le abitudini alimentari e gli stili di vita sono in grado di influire significativamente sulla salute dell’uomo e sulla qualità della sua vita. La volontà di contribuire concretamente alla conoscenza e alla diffusione della prevenzione e di comportamenti finalizzati a un reale miglioramento delle condizioni di vita e di salute attuali e prospettiche delle persone è la chiave del progetto. A fronte della crisi delle edicole e della loro sempre più crescente scomparsa, a fronte dell’affermazione del digitale con, purtroppo, conseguente perdita di affidabilità nelle informazioni che si trovano navigando nel web, scopo del progetto è la riqualificazione di alcuni nodi urbani, quali le edicole, per diffondere tra i cittadini la “cultura della prevenzione”. La selezione delle edicole da rifunzionalizzare è stata eseguita in base alla loro posizione sul territorio milanese: partendo dai percorsi ciclopedonali, esistenti ed in progetto, che collegano tutti i parchi attorno la città tra di essi e con il centro, sono state prese in considerazione le edicole su tali percorsi ed in corrispondenza di spazi verdi pubblici, per offrire punti di sosta informativi ed altri servizi per la comunità.

InFormaMi. Progetto di riqualificazione delle edicole milanesi: informare per prevenire

MASSARINI, FEDERICA
2014/2015

Abstract

Le abitudini alimentari e gli stili di vita sono in grado di influire significativamente sulla salute dell’uomo e sulla qualità della sua vita. La volontà di contribuire concretamente alla conoscenza e alla diffusione della prevenzione e di comportamenti finalizzati a un reale miglioramento delle condizioni di vita e di salute attuali e prospettiche delle persone è la chiave del progetto. A fronte della crisi delle edicole e della loro sempre più crescente scomparsa, a fronte dell’affermazione del digitale con, purtroppo, conseguente perdita di affidabilità nelle informazioni che si trovano navigando nel web, scopo del progetto è la riqualificazione di alcuni nodi urbani, quali le edicole, per diffondere tra i cittadini la “cultura della prevenzione”. La selezione delle edicole da rifunzionalizzare è stata eseguita in base alla loro posizione sul territorio milanese: partendo dai percorsi ciclopedonali, esistenti ed in progetto, che collegano tutti i parchi attorno la città tra di essi e con il centro, sono state prese in considerazione le edicole su tali percorsi ed in corrispondenza di spazi verdi pubblici, per offrire punti di sosta informativi ed altri servizi per la comunità.
GIACOMAZZI, PAOLO
ARC III - Scuola del Design
18-dic-2015
2014/2015
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2015_12_Massarini.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 39.25 MB
Formato Adobe PDF
39.25 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/117308