The fair is one of the most complex systems of trade and disseminated. It's not just a tool for business success, but also a factor that plays an important role in developing the economy of local areas (cities, regions, provinces), and entire countries. It allows to develop commercial ties, boost economic development and lift entire industrial area to a new level. This system includes a large number of processes and services, involving hundreds or even thousands of people. Yet the main purpose for which it is set up the exhibition space, is to convey accurate information on goods exchange by the "seller" directly to the "buyer". During the research phase, and it highlighted a widespread difficulty in sending that information to the customer and, vice versa, a difficulty by the exhibitor to collect feedback and useful contacts. They analyzed different ways in which this critical point can be solved.  The research covers various types of promotions, the advertising channels inside and outside the exhibition center, the use of services as a hostess stand. In evaluating these existing methodologies, it has revealed the critical point, on the one hand the accuracy and depth of information provided by the customer, the other the total absence of feedback for the creation of new distribution channels and sales. Through extensive research, it was concluded that the participation of an entity robotics in the exhibition can bring economic benefits and reputation of the exhibitors who invests funds for the construction of exhibition stands. The target groups are identified in the owners of exhibition centers in those who organize fairs and in the category of exhibitors. The owners and the organizers are in the role of owners and managers of a possible hostess service robotics / or for rent as an integrated service to what we already provide. The project will be an autonomous robot equipped with both back-end and front-end technological interaction customizable. This means that the housing option will have to be adapted and modified in its appearance according to the demands of the customer. Designed to work in crowded places, the robot will have primary function of navigational support, answering questions from visitors, as well as send promotional materials and record the people with whom he communicated / interacted. A feature required in this field to the success of the product service, is the ability to attract the public's attention on the object of the promotion (products, services and etc.) provided by the stand that hire. In this field there is the possibility to choose the shape of the robot according to the characteristics of the event and the type of the information as well as of customers to reach. Therefore, after a careful research phase two variants were designed precisely Miss and Mr Pro, the first looking prompting the female and the second male. Once customized, the user simply turn it on, and the robot will be able to independently recognize the presence of people, to offer them products (free samples) and provide advice on predetermined topics. The project evolved from an initial research to the design of the final prototype. Our prototype has been tested within the fairs let you to evaluate critical points, and finally to a project as complete as possible and actually feasible.

La fiera è uno dei sistemi di commercio più complessi e diffusi. Non é solo strumento per business di successo, ma anche un fattore che ha un ruolo importante nello sviluppo dell’economia delle aree locali (città, regioni, provincie), e interi paesi. Permette di sviluppare legami commerciali, rilanciare lo sviluppo economico e sollevare intera area industriale ad un nuovo livello. Questo sistema include un gran numero di processi e servizi, che coinvolgono centinaia o addirittura migliaia di persone. Eppure il fine principale per cui è allestito lo spazio espositivo, è trasmettere informazioni accurate e relative a merci di scambio dal “venditore” direttamente al “compratore”. Durante la fase di ricerca, si e evidenziata una diffusa difficoltà a trasmettere tali informazioni al cliente e, viceversa, una difficoltà da parte dell’espositore di raccogliere feedback e contatti utili. Sono state analizzate diverse modalità con cui questo punto critico può essere risolto. La ricerca riguarda vari tipi di promozioni, dai canali pubblicitari dentro e fuori il polo fieristico, all’utilizzo di servizi come hostess di stand. Nella valutazione di queste metodologie esistenti, si è palesato il un punto critico, riguardante da un lato l’accuratezza e la profondità delle informazioni fornite dal cliente, dall’altro la totale assenza di feedback destinato alla creazione di nuovi canali distributivi e di vendita. Attraverso approfondite ricerche, si è giunti alla conclusione che la partecipazione di una entità robotica nello spazio espositivo può portare benefici economici e di reputazione all’espositore che investe fondi per l’allestimento di stand fieristici. I target di riferimento si identificano nei proprietari dei centri espositivi, in coloro che organizzano le fiere e nella categoria degli espositori. I proprietari e gli organizzatori ricoprono il ruolo di possessori e gestori di un possibile servizio di hostess robotica/o in affitto come servizio integrato a ciò che già forniscono. Il progetto sarà un robot autonomo dotato sia di back-end tecnologico e front-end di interazione personalizzabili. Ciò significa che la scocca esterna avrà opzione di essere adattata e modificata nel suo aspetto in base alle richieste del cliente finale. Progettato per lavorare in luoghi molto affollati, il robot avrà funzione primaria di supporto alla navigazione, rispondendo alle domande dei visitatori, oltre che trasmettere materiali promozionali e registrare le persone con cui ha comunicato/interagito. Una funzionalità necessaria in questo campo per il successo del prodotto servizio, è la capacità di attirare l’attenzione del pubblico sull’oggetto della promozione (prodotti, servizi e etc) forniti dagli stand che lo noleggiano. In questo ambito vi è la possibilità di scegliere la figura del robot in base alle caratteristiche dell’evento e della tipologia delle informazioni così come dei clienti da raggiungere. Per questo, dopo una attenta fase di ricerca sono state ideate due varianti per l’appunto Miss e Mr Pro, il primo dall’aspetto richiamante il sesso femminile e il secondo il sesso maschile. Una volta personalizzato, l’utente dovrà semplicemente attivarlo, ed il robot sarà in grado di riconoscere autonomamente le presenza di persone, per offrire a loro prodotti (campioni omaggio) e fornire consulenza su argomenti predeterminati. Il progetto si è evoluto da una iniziale ricerca fino alla progettazione di un prototipo finale. Il nostro prototipo è stato testato all’interno delle fiere permettendo cosi di valutare punti critici, per arrivare poi ad un progetto il più possibile completo e realmente realizzabile.

ProBot family

ROGACHEVA, KSENIA
2014/2015

Abstract

The fair is one of the most complex systems of trade and disseminated. It's not just a tool for business success, but also a factor that plays an important role in developing the economy of local areas (cities, regions, provinces), and entire countries. It allows to develop commercial ties, boost economic development and lift entire industrial area to a new level. This system includes a large number of processes and services, involving hundreds or even thousands of people. Yet the main purpose for which it is set up the exhibition space, is to convey accurate information on goods exchange by the "seller" directly to the "buyer". During the research phase, and it highlighted a widespread difficulty in sending that information to the customer and, vice versa, a difficulty by the exhibitor to collect feedback and useful contacts. They analyzed different ways in which this critical point can be solved.  The research covers various types of promotions, the advertising channels inside and outside the exhibition center, the use of services as a hostess stand. In evaluating these existing methodologies, it has revealed the critical point, on the one hand the accuracy and depth of information provided by the customer, the other the total absence of feedback for the creation of new distribution channels and sales. Through extensive research, it was concluded that the participation of an entity robotics in the exhibition can bring economic benefits and reputation of the exhibitors who invests funds for the construction of exhibition stands. The target groups are identified in the owners of exhibition centers in those who organize fairs and in the category of exhibitors. The owners and the organizers are in the role of owners and managers of a possible hostess service robotics / or for rent as an integrated service to what we already provide. The project will be an autonomous robot equipped with both back-end and front-end technological interaction customizable. This means that the housing option will have to be adapted and modified in its appearance according to the demands of the customer. Designed to work in crowded places, the robot will have primary function of navigational support, answering questions from visitors, as well as send promotional materials and record the people with whom he communicated / interacted. A feature required in this field to the success of the product service, is the ability to attract the public's attention on the object of the promotion (products, services and etc.) provided by the stand that hire. In this field there is the possibility to choose the shape of the robot according to the characteristics of the event and the type of the information as well as of customers to reach. Therefore, after a careful research phase two variants were designed precisely Miss and Mr Pro, the first looking prompting the female and the second male. Once customized, the user simply turn it on, and the robot will be able to independently recognize the presence of people, to offer them products (free samples) and provide advice on predetermined topics. The project evolved from an initial research to the design of the final prototype. Our prototype has been tested within the fairs let you to evaluate critical points, and finally to a project as complete as possible and actually feasible.
ARC III - Scuola del Design
18-dic-2015
2014/2015
La fiera è uno dei sistemi di commercio più complessi e diffusi. Non é solo strumento per business di successo, ma anche un fattore che ha un ruolo importante nello sviluppo dell’economia delle aree locali (città, regioni, provincie), e interi paesi. Permette di sviluppare legami commerciali, rilanciare lo sviluppo economico e sollevare intera area industriale ad un nuovo livello. Questo sistema include un gran numero di processi e servizi, che coinvolgono centinaia o addirittura migliaia di persone. Eppure il fine principale per cui è allestito lo spazio espositivo, è trasmettere informazioni accurate e relative a merci di scambio dal “venditore” direttamente al “compratore”. Durante la fase di ricerca, si e evidenziata una diffusa difficoltà a trasmettere tali informazioni al cliente e, viceversa, una difficoltà da parte dell’espositore di raccogliere feedback e contatti utili. Sono state analizzate diverse modalità con cui questo punto critico può essere risolto. La ricerca riguarda vari tipi di promozioni, dai canali pubblicitari dentro e fuori il polo fieristico, all’utilizzo di servizi come hostess di stand. Nella valutazione di queste metodologie esistenti, si è palesato il un punto critico, riguardante da un lato l’accuratezza e la profondità delle informazioni fornite dal cliente, dall’altro la totale assenza di feedback destinato alla creazione di nuovi canali distributivi e di vendita. Attraverso approfondite ricerche, si è giunti alla conclusione che la partecipazione di una entità robotica nello spazio espositivo può portare benefici economici e di reputazione all’espositore che investe fondi per l’allestimento di stand fieristici. I target di riferimento si identificano nei proprietari dei centri espositivi, in coloro che organizzano le fiere e nella categoria degli espositori. I proprietari e gli organizzatori ricoprono il ruolo di possessori e gestori di un possibile servizio di hostess robotica/o in affitto come servizio integrato a ciò che già forniscono. Il progetto sarà un robot autonomo dotato sia di back-end tecnologico e front-end di interazione personalizzabili. Ciò significa che la scocca esterna avrà opzione di essere adattata e modificata nel suo aspetto in base alle richieste del cliente finale. Progettato per lavorare in luoghi molto affollati, il robot avrà funzione primaria di supporto alla navigazione, rispondendo alle domande dei visitatori, oltre che trasmettere materiali promozionali e registrare le persone con cui ha comunicato/interagito. Una funzionalità necessaria in questo campo per il successo del prodotto servizio, è la capacità di attirare l’attenzione del pubblico sull’oggetto della promozione (prodotti, servizi e etc) forniti dagli stand che lo noleggiano. In questo ambito vi è la possibilità di scegliere la figura del robot in base alle caratteristiche dell’evento e della tipologia delle informazioni così come dei clienti da raggiungere. Per questo, dopo una attenta fase di ricerca sono state ideate due varianti per l’appunto Miss e Mr Pro, il primo dall’aspetto richiamante il sesso femminile e il secondo il sesso maschile. Una volta personalizzato, l’utente dovrà semplicemente attivarlo, ed il robot sarà in grado di riconoscere autonomamente le presenza di persone, per offrire a loro prodotti (campioni omaggio) e fornire consulenza su argomenti predeterminati. Il progetto si è evoluto da una iniziale ricerca fino alla progettazione di un prototipo finale. Il nostro prototipo è stato testato all’interno delle fiere permettendo cosi di valutare punti critici, per arrivare poi ad un progetto il più possibile completo e realmente realizzabile.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Appendici 12 KseniaRogacheva797074.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Appendici 2,3
Dimensione 3.01 MB
Formato Adobe PDF
3.01 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Esploded view.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Disegni Tecnici
Dimensione 326.35 kB
Formato Adobe PDF
326.35 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Assembly drawings.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Disegni Tecnici di Massima
Dimensione 1.17 MB
Formato Adobe PDF
1.17 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Ksenia Rogacheva10122015.pdf

non accessibile

Dimensione 9.34 MB
Formato Adobe PDF
9.34 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/117313