The Sharing Economy is getting recognized as an alterntive way of thinking when compared with traditional economics processes. Indeed, this Economy is taking advantages of the many opportunities born during the years of the Global Economic Crisis and many entrepreneurs have already created services, like AirBnB and Uber, which go against the traditional logics of the ‘Economy of Things’. That said, every success story has behind a common action and a desire to create better living conditions for the whole community of users. My attempt is to demonstrate the feasibility of a ‘Library of Things’ for the zone 3 of Milan. The Library of Things offers citizens high-quality products for rent and promotes cultural activites that stimolate social partecipation and a desire to take advantage of the opportunities born during these years of Crisis.

La Sharing Economy si sta affermando come modello di economia parallela alla tradizionale ‘Economia delle Cose’. Moltissimi imprenditori si già adoperati a creare servizi innovativi che sfruttano le opportunità nate in contemporanea agli anni della Crisi Economica Globale ed hanno creato servizi talmente innovativi da andare contro le tradizionali logiche del mercato. Su questa linea di pensiero questa tesi dimostra la fattibilità di una Biblioteca degli Oggetti per la zona 3 di Milano. La Biblioteca degli Oggetti offre ai cittadini di Milano un servizio di affitto di prodotti di qualità e propone attività culturali partecipative volte a stimolare la crescita culturale e la nascità simili attività imprenditoriali.

La biblioteca degli oggetti per la zona 3 di Milano. Innovazione sociale guidata dal service design making

CRIMELLA, SIMONE
2014/2015

Abstract

The Sharing Economy is getting recognized as an alterntive way of thinking when compared with traditional economics processes. Indeed, this Economy is taking advantages of the many opportunities born during the years of the Global Economic Crisis and many entrepreneurs have already created services, like AirBnB and Uber, which go against the traditional logics of the ‘Economy of Things’. That said, every success story has behind a common action and a desire to create better living conditions for the whole community of users. My attempt is to demonstrate the feasibility of a ‘Library of Things’ for the zone 3 of Milan. The Library of Things offers citizens high-quality products for rent and promotes cultural activites that stimolate social partecipation and a desire to take advantage of the opportunities born during these years of Crisis.
ARC III - Scuola del Design
18-dic-2015
2014/2015
La Sharing Economy si sta affermando come modello di economia parallela alla tradizionale ‘Economia delle Cose’. Moltissimi imprenditori si già adoperati a creare servizi innovativi che sfruttano le opportunità nate in contemporanea agli anni della Crisi Economica Globale ed hanno creato servizi talmente innovativi da andare contro le tradizionali logiche del mercato. Su questa linea di pensiero questa tesi dimostra la fattibilità di una Biblioteca degli Oggetti per la zona 3 di Milano. La Biblioteca degli Oggetti offre ai cittadini di Milano un servizio di affitto di prodotti di qualità e propone attività culturali partecipative volte a stimolare la crescita culturale e la nascità simili attività imprenditoriali.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
MSc PSSD Thesis Simone Crimella.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Thesis book
Dimensione 28.07 MB
Formato Adobe PDF
28.07 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/117361