The graduation thesis start from the project developed during the Final Synthesis Lab, which was the “design of a chassis for a modular vehicle adaptable for each interchangeable module ” The focus of the project was on the manufacturing line, which was supposed to produce a large number of models starting from the same common chassis. There have been carried out a number of studies about the stability of the structure under specific forces, load displacements during the drive and researches about the best fitting material for the shells. The aestethic and funtional dimension of the vehicle was left aside in that moment. Now the attention is focused exactly on this subject. The goals for the graduation thesis are: - study of the market in which the new vehicle is placed, finding the main competitors - analysis of the needs of the new target - chassis layout correction to enhance performances and comfort (keeping in general the same shape, already proven appropriate to ensure the modularity of the vehicle - better protection from the atmospheric agents - redesign of the shells according to the new function - engineering of the frontal shell - general cost calculation The first three chapters briefly show the material gathered and produced during the Final Synthesis Lab. The following chapters move the attention to the details of the new product.

La ricerca di tesi parte dal lavoro svolto durante il laboratorio di sintesi finale il cui tema è stato “progettazione di un veicolo dotato di telaio adattabile a diversi moduli intercambiabili” Il focus del progetto di partenza è stato rivolto verso la piattaforma produttiva, in grado di garantire una vasta gamma di modelli a partire da un telaio comune. Sono stati condotti studi per dimostrare la stabilità rispetto a forze applicate nei nodi principali della struttura, studi sugli spostamenti di carico durante la marcia e ricerche sul materiale più adeguato per le scocche. La dimensione estetica e funzionale del veicolo è stata per un attimo lasciata in secondo piano. L’attenzione adesso viene sposta proprio su questo argomento. La ricerca di tesi si pone pertanto i seguenti obiettivi: - studio del mercato all’interno del quale il nuovo mezzo va ad inserirsi individuando i competitors di maggiore successo - analisi delle necessità del nuovo utente individuato - correzione dell’assetto del telaio per migliorarne prestazioni e comfort (mantenendo globalmente la stessa forma già dimostrata adatta a garantire la modularità del mezzo) - migliore isolamento del veicolo dall’ambiente esterno - redesign delle scocche secondo la nuova funzione - ingegnerizzazione della scocca frontale del veicolo - stima del costo complessivo del mezzo Nei primi tre capitoli della trattazione verrà presentato in modo sintetico il materiale raccolto e sviluppato nell’ambito del Laboratorio di Sintesi finale. Nei successivi capitoli si scenderà invece nel dettaglio del nuovo progetto.

Progettazione di un quadriciclo elettrico leggero per utilizzo business e tempo libero

CAPUTO, FEDERICO
2014/2015

Abstract

The graduation thesis start from the project developed during the Final Synthesis Lab, which was the “design of a chassis for a modular vehicle adaptable for each interchangeable module ” The focus of the project was on the manufacturing line, which was supposed to produce a large number of models starting from the same common chassis. There have been carried out a number of studies about the stability of the structure under specific forces, load displacements during the drive and researches about the best fitting material for the shells. The aestethic and funtional dimension of the vehicle was left aside in that moment. Now the attention is focused exactly on this subject. The goals for the graduation thesis are: - study of the market in which the new vehicle is placed, finding the main competitors - analysis of the needs of the new target - chassis layout correction to enhance performances and comfort (keeping in general the same shape, already proven appropriate to ensure the modularity of the vehicle - better protection from the atmospheric agents - redesign of the shells according to the new function - engineering of the frontal shell - general cost calculation The first three chapters briefly show the material gathered and produced during the Final Synthesis Lab. The following chapters move the attention to the details of the new product.
BERGAMASCHI, SARA
ARC III - Scuola del Design
18-dic-2015
2014/2015
La ricerca di tesi parte dal lavoro svolto durante il laboratorio di sintesi finale il cui tema è stato “progettazione di un veicolo dotato di telaio adattabile a diversi moduli intercambiabili” Il focus del progetto di partenza è stato rivolto verso la piattaforma produttiva, in grado di garantire una vasta gamma di modelli a partire da un telaio comune. Sono stati condotti studi per dimostrare la stabilità rispetto a forze applicate nei nodi principali della struttura, studi sugli spostamenti di carico durante la marcia e ricerche sul materiale più adeguato per le scocche. La dimensione estetica e funzionale del veicolo è stata per un attimo lasciata in secondo piano. L’attenzione adesso viene sposta proprio su questo argomento. La ricerca di tesi si pone pertanto i seguenti obiettivi: - studio del mercato all’interno del quale il nuovo mezzo va ad inserirsi individuando i competitors di maggiore successo - analisi delle necessità del nuovo utente individuato - correzione dell’assetto del telaio per migliorarne prestazioni e comfort (mantenendo globalmente la stessa forma già dimostrata adatta a garantire la modularità del mezzo) - migliore isolamento del veicolo dall’ambiente esterno - redesign delle scocche secondo la nuova funzione - ingegnerizzazione della scocca frontale del veicolo - stima del costo complessivo del mezzo Nei primi tre capitoli della trattazione verrà presentato in modo sintetico il materiale raccolto e sviluppato nell’ambito del Laboratorio di Sintesi finale. Nei successivi capitoli si scenderà invece nel dettaglio del nuovo progetto.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
TAV 1 ALBERO.pdf

non accessibile

Descrizione: tav 1 - albero
Dimensione 7.72 kB
Formato Adobe PDF
7.72 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAV 2 bom.pdf

non accessibile

Descrizione: tav 2 - bom
Dimensione 7.7 kB
Formato Adobe PDF
7.7 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAV 3assieme di concepimento.pdf

non accessibile

Descrizione: tav 3 - assieme di concepimento
Dimensione 674.16 kB
Formato Adobe PDF
674.16 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAV 4 ESPLOSO GENERALE.pdf

non accessibile

Descrizione: tav 4 - esploso generale
Dimensione 427.68 kB
Formato Adobe PDF
427.68 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAV 5 ASSIEME GENERALE.pdf

non accessibile

Descrizione: tav 5 - assieme generale
Dimensione 7.7 kB
Formato Adobe PDF
7.7 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAV 6 TELAIO.pdf

non accessibile

Descrizione: tav 6 - telaio
Dimensione 177.49 kB
Formato Adobe PDF
177.49 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAV 7 assieme frontale esploso.pdf

non accessibile

Descrizione: tav 7 - assieme frontale esploso
Dimensione 108.38 kB
Formato Adobe PDF
108.38 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAV 8 ASSIEME FRONTALE GENERALE.pdf

non accessibile

Descrizione: tav 8 - assieme frontale generale
Dimensione 239.72 kB
Formato Adobe PDF
239.72 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAV 9 SCOCCA FRONTALE SUPERIORE PRELAVORAZIONI.pdf

non accessibile

Descrizione: tav 9 - scocca frontale superiore prelavorazioni
Dimensione 175.79 kB
Formato Adobe PDF
175.79 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAV 10 SCOCCA FRONTALE INFERIORE PRELAVORAZIONI.pdf

non accessibile

Descrizione: tav 10 - scocca frontale inferiore pre lavorazioni
Dimensione 126.56 kB
Formato Adobe PDF
126.56 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAV 11 SCOCCA FRONTALE INFERIORE POSTLAVORAZIONI.pdf

non accessibile

Descrizione: tav 11 - scocca frontale inferiore post lavorazioni
Dimensione 97.71 kB
Formato Adobe PDF
97.71 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAV 12 SCOCCA FRONTALE SUPERIORE POSTLAVORAZIONI.pdf

non accessibile

Descrizione: tav 12 - scocca frontale superiore post lavorazioni
Dimensione 126.63 kB
Formato Adobe PDF
126.63 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAV 13 ASSIEME SPORTELLO GENERALE.pdf

non accessibile

Descrizione: tav 13 - assieme sportello generale
Dimensione 186.85 kB
Formato Adobe PDF
186.85 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAV 14 SPORTELLO ESPLOSO.pdf

non accessibile

Descrizione: tav 14 - sportello esploso
Dimensione 125.79 kB
Formato Adobe PDF
125.79 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAV 15 TELAIO SPORTELLO.pdf

non accessibile

Descrizione: tav 15 - telaio sportello
Dimensione 61.94 kB
Formato Adobe PDF
61.94 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAV 16 ASSIEME PORTABAGAGLI ESPLOSO.pdf

non accessibile

Descrizione: tav 16 - assieme portabagagli esploso
Dimensione 147.1 kB
Formato Adobe PDF
147.1 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAV 17 ASSIEME PORTABAGAGLI GENERALE.pdf

non accessibile

Descrizione: tav 17 - assieme portabagagli generale
Dimensione 202.8 kB
Formato Adobe PDF
202.8 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
tesi caputo federico.pdf

non accessibile

Descrizione: testo della tesi
Dimensione 6.88 MB
Formato Adobe PDF
6.88 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/117414