Con il mio progetto ho voluto creare una linea di prodotti per l’autoproduzione di cosmetici destinati sia a privati che desiderano realizzare prodotti cosmetici autonomamente, sia a coloro che lavorano nel settore della cosmesi e hanno continuamente bisogno di prodotti cosmetici nuovi e particolari. Make Up Art propone una serie di prodotti per la cosmesi fai da te: strumenti per la realizzazione come una ciotolina con beccuccio, un piccolo imbuto, un cucchiaio misurino, una spatolina e un bastoncino; ingredienti come i pigmenti, gli “effetti speciali“, una soluzione per polveri e prodotti base; contenitori cosmetici e kit di autoproduzione di cosmetici. Ci saranno 8 kit diversi. Un kit è completo di tutti gli strumenti, mentre i restatnti 7 kit contengono tutto l’occorrente per realizzare i prodotti cosmetici (ingredienti,contenitore finale del prodotto, istruzioni ed etichetta adesiva). Ho deciso di dare uno stile ai miei prodotti per differenziarli da quelli in commercio: Ho scelto lo stile “Kawaii“, che tradotto in italiano significa “carino e tenero“. Questo stile mi ha portato a fre alcune scelte stilistiche: i contenitori hanno forme morbide e fluide, tutti i prodotti hanno un elemento distintivo, una grafica che ricorda un visoe i colori che ho scelto fanno parte di una palette di colori che si rifà ai tipici colori dello stile “Kawaii“. Ogni contenitore ha un colore diverso in base alla zona del viso a cui è destinato: i prodotti mani sono di colore viola, i prodotti per labbra sono di colore rosa, i prodotti per occhi sono di colore azzurro, i prodotti viso sono di colore arancio. Inoltre ho realizzato anche un sito web che sarà la piattaforma su cui sarà possibile acquistare tutti i prodotti (sia i prodotti sfusi che i kit), consultare videotutorial per realizzare i prodotti, controllare le novità proposte da Make Up Art e consultare la sezione “Chiedi all’esperto“.
Make up art. Linea di prodotti per l'autoproduzione di cosmetici
SOZZI, CECILIA
2014/2015
Abstract
Con il mio progetto ho voluto creare una linea di prodotti per l’autoproduzione di cosmetici destinati sia a privati che desiderano realizzare prodotti cosmetici autonomamente, sia a coloro che lavorano nel settore della cosmesi e hanno continuamente bisogno di prodotti cosmetici nuovi e particolari. Make Up Art propone una serie di prodotti per la cosmesi fai da te: strumenti per la realizzazione come una ciotolina con beccuccio, un piccolo imbuto, un cucchiaio misurino, una spatolina e un bastoncino; ingredienti come i pigmenti, gli “effetti speciali“, una soluzione per polveri e prodotti base; contenitori cosmetici e kit di autoproduzione di cosmetici. Ci saranno 8 kit diversi. Un kit è completo di tutti gli strumenti, mentre i restatnti 7 kit contengono tutto l’occorrente per realizzare i prodotti cosmetici (ingredienti,contenitore finale del prodotto, istruzioni ed etichetta adesiva). Ho deciso di dare uno stile ai miei prodotti per differenziarli da quelli in commercio: Ho scelto lo stile “Kawaii“, che tradotto in italiano significa “carino e tenero“. Questo stile mi ha portato a fre alcune scelte stilistiche: i contenitori hanno forme morbide e fluide, tutti i prodotti hanno un elemento distintivo, una grafica che ricorda un visoe i colori che ho scelto fanno parte di una palette di colori che si rifà ai tipici colori dello stile “Kawaii“. Ogni contenitore ha un colore diverso in base alla zona del viso a cui è destinato: i prodotti mani sono di colore viola, i prodotti per labbra sono di colore rosa, i prodotti per occhi sono di colore azzurro, i prodotti viso sono di colore arancio. Inoltre ho realizzato anche un sito web che sarà la piattaforma su cui sarà possibile acquistare tutti i prodotti (sia i prodotti sfusi che i kit), consultare videotutorial per realizzare i prodotti, controllare le novità proposte da Make Up Art e consultare la sezione “Chiedi all’esperto“.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2015_12_Sozzi.pdf
Open Access dal 01/12/2018
Dimensione
23.64 MB
Formato
Adobe PDF
|
23.64 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/117436