A physical model for a bowed violin string was developed. A non linear strain field and a friction force between bow and string dependent on the relative speed were considered. A discrete numerical model was coded in the high level programming language Matlab. The code was validated studying simple cases, for which scientific literature provides an analytical solution. Finally, the code was used to study the string's motion and the sound generated during a common excitation.

E' stato sviluppato un modello fisico di una corda di violino eccitata dall'archetto. Sono stati considerati una forza di attrito tra corda e archetto dipendente dalla velocità relativa e una deformazione non lineare. Un modello numerico discreto è stato implementato nel linguaggio di programmazione di alto livello Matlab. Il codice è stato validato studiando semplici casi, per i quali esistono soluzioni analitiche nella letteratura scientifica. Il codice è infine stato utilizzato per studiare il moto della corda di violino e il suono generato durante un'eccitazione comune.

Numerical simulation of a violin string motion

BELLANTE, MARCO
2014/2015

Abstract

A physical model for a bowed violin string was developed. A non linear strain field and a friction force between bow and string dependent on the relative speed were considered. A discrete numerical model was coded in the high level programming language Matlab. The code was validated studying simple cases, for which scientific literature provides an analytical solution. Finally, the code was used to study the string's motion and the sound generated during a common excitation.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
21-dic-2015
2014/2015
E' stato sviluppato un modello fisico di una corda di violino eccitata dall'archetto. Sono stati considerati una forza di attrito tra corda e archetto dipendente dalla velocità relativa e una deformazione non lineare. Un modello numerico discreto è stato implementato nel linguaggio di programmazione di alto livello Matlab. Il codice è stato validato studiando semplici casi, per i quali esistono soluzioni analitiche nella letteratura scientifica. Il codice è infine stato utilizzato per studiare il moto della corda di violino e il suono generato durante un'eccitazione comune.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
thesis.pdf

accessibile in internet per tutti

Dimensione 7.19 MB
Formato Adobe PDF
7.19 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/117498