Il lavoro di tesi riguarda la progettazione di una biblioteca scientifica situata nel centro della città di Berlino. Il sito di progetto è ubicato nei pressi della rinomata Isola dei Musei ed affaccia sul fiume Spree, che attraversa la città da ovest a est. L’ obiettivo progettuale, che meglio verrà descritto successivamente, è quello di ricreare la struttura dell’isolato attraverso lo studio approfondito della forma dell’edificio; nello specifico la Biblioteca assumerà la conformazione di una forma topografica, in grado di completare l’isolato, secato in due parti dall’ infrastruttura ferroviaria, e allo stesso tempo di costituire un fronte unitario verso l’isola dei musei, mantenendo un rango secondario nei confronti delle preesistenze dell’isola. Per sviluppare i temi in questione si è ritenuto fondamentale intraprendere ed approfondire il lavoro svolto precedentemente da altri architetti quali E.G. Asplund e C. Rowe.
Progetto per una biblioteca scientifica a Berlino
STEFANELLI, ANDREA;FERRARO, GIUSEPPE
2014/2015
Abstract
Il lavoro di tesi riguarda la progettazione di una biblioteca scientifica situata nel centro della città di Berlino. Il sito di progetto è ubicato nei pressi della rinomata Isola dei Musei ed affaccia sul fiume Spree, che attraversa la città da ovest a est. L’ obiettivo progettuale, che meglio verrà descritto successivamente, è quello di ricreare la struttura dell’isolato attraverso lo studio approfondito della forma dell’edificio; nello specifico la Biblioteca assumerà la conformazione di una forma topografica, in grado di completare l’isolato, secato in due parti dall’ infrastruttura ferroviaria, e allo stesso tempo di costituire un fronte unitario verso l’isola dei musei, mantenendo un rango secondario nei confronti delle preesistenze dell’isola. Per sviluppare i temi in questione si è ritenuto fondamentale intraprendere ed approfondire il lavoro svolto precedentemente da altri architetti quali E.G. Asplund e C. Rowe.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2015_12_Ferraro_Stefanelli_01.pdf
Open Access dal 02/12/2016
Descrizione: Testo della tesi
Dimensione
18.04 MB
Formato
Adobe PDF
|
18.04 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2015_12_Ferraro_Stefanelli_02.pdf
Open Access dal 02/12/2016
Descrizione: Tavola di progetto 1
Dimensione
61.48 MB
Formato
Adobe PDF
|
61.48 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2015_12_Ferraro_Stefanelli_03.pdf
Open Access dal 02/12/2016
Descrizione: Tavola di progetto 2
Dimensione
65.9 MB
Formato
Adobe PDF
|
65.9 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2015_12_Ferraro_Stefanelli_04.pdf
Open Access dal 02/12/2016
Descrizione: Tavola di progetto 3
Dimensione
63.06 MB
Formato
Adobe PDF
|
63.06 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2015_12_Ferraro_Stefanelli_05.pdf
Open Access dal 02/12/2016
Descrizione: Tavola di progetto 4
Dimensione
62.52 MB
Formato
Adobe PDF
|
62.52 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2015_12_Ferraro_Stefanelli_06.pdf
Open Access dal 03/12/2016
Descrizione: Tavola di progetto 5
Dimensione
66.18 MB
Formato
Adobe PDF
|
66.18 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2015_12_Ferraro_Stefanelli_07.pdf
Open Access dal 03/12/2016
Descrizione: Tavola di progetto 6
Dimensione
50.81 MB
Formato
Adobe PDF
|
50.81 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2015_12_Ferraro_Stefanelli_08.pdf
Open Access dal 03/12/2016
Descrizione: Tavola di progetto 7
Dimensione
50.44 MB
Formato
Adobe PDF
|
50.44 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/117585