Il progetto nasce dalle considerazioni sul ruolo della metropoli nello scenario contemporaneo, che presenta numerose occasioni nele aree periferiche, sfruttabili attraverso il progetto urbano. L’intervento di recupero e fondazione dell’area della cosiddetta “goccia” di Milano Bovisa, si pone l’obiettivo di trasformare un grande vuoto in una parte di città, dove le scelte insediative e l’architettura dei luoghi concorrono a creare qualità urbana.

Interferenze e nuove sinergie relazionali. Un progetto per il recupero dell'identità del quartiere di Milano Bovisa

TOMBARI, RICCARDO
2014/2015

Abstract

Il progetto nasce dalle considerazioni sul ruolo della metropoli nello scenario contemporaneo, che presenta numerose occasioni nele aree periferiche, sfruttabili attraverso il progetto urbano. L’intervento di recupero e fondazione dell’area della cosiddetta “goccia” di Milano Bovisa, si pone l’obiettivo di trasformare un grande vuoto in una parte di città, dove le scelte insediative e l’architettura dei luoghi concorrono a creare qualità urbana.
ARC II - Scuola di Architettura Civile
21-dic-2015
2014/2015
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2015_12_Tombari_01.pdf

solo utenti autorizzati dal 05/12/2016

Descrizione: indici e abstract
Dimensione 104.1 kB
Formato Adobe PDF
104.1 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2015_12_Tombari_02.pdf

solo utenti autorizzati dal 05/12/2016

Descrizione: Milano e il contesto metropolitano
Dimensione 9.19 MB
Formato Adobe PDF
9.19 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2015_12_Tombari_03.pdf

solo utenti autorizzati dal 05/12/2016

Descrizione: Lo spazio delle relazione e le infrastrutture al servizio della mobilità
Dimensione 64.92 MB
Formato Adobe PDF
64.92 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2015_12_Tombari_04.pdf

solo utenti autorizzati dal 05/12/2016

Descrizione: planivolumetrico
Dimensione 36.07 MB
Formato Adobe PDF
36.07 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2015_12_Tombari_05.pdf

solo utenti autorizzati dal 05/12/2016

Descrizione: vista d'insieme
Dimensione 7.36 MB
Formato Adobe PDF
7.36 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2015_12_Tombari_06.pdf

solo utenti autorizzati dal 05/12/2016

Descrizione: piani terra
Dimensione 21.81 MB
Formato Adobe PDF
21.81 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2015_12_Tombari_07.pdf

solo utenti autorizzati dal 05/12/2016

Descrizione: piani tipo
Dimensione 20.99 MB
Formato Adobe PDF
20.99 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2015_12_Tombari_08.pdf

solo utenti autorizzati dal 05/12/2016

Descrizione: triennale e residenza studenti
Dimensione 23.99 MB
Formato Adobe PDF
23.99 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2015_12_Tombari_09.pdf

solo utenti autorizzati dal 05/12/2016

Descrizione: vista triennale
Dimensione 7.61 MB
Formato Adobe PDF
7.61 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2015_12_Tombari_10.pdf

solo utenti autorizzati dal 05/12/2016

Descrizione: vista residenza studenti
Dimensione 14.53 MB
Formato Adobe PDF
14.53 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2015_12_Tombari_11.pdf

solo utenti autorizzati dal 05/12/2016

Descrizione: residenze
Dimensione 7.91 MB
Formato Adobe PDF
7.91 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2015_12_Tombari_12.pdf

solo utenti autorizzati dal 05/12/2016

Descrizione: vista residenze
Dimensione 10.47 MB
Formato Adobe PDF
10.47 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/117591