In the latest years Southeast Asia has been the key player of one of the greatest economic boom. GDP is forecasted to grow in the next decade and the diffusion of Internet technologies among population is one of the highest in the world. This makes Southeast Asia a very attractive market for cross border sales in a B2C online environment. The purpose is to provide an accurate overview of the available commercial and logistics channels to Italian companies wishing to export to that region through e-commerce. In addition, regarding the commercial channel only, the methodology of case studies is applied to map the different strategies adopted by some Italian companies and to identify the drivers which could influence such strategies.

Negli ultimi anni il Sud Est Asiatico è stato protagonista di uno dei più grandi boom economici. Il Pil è destinato a crescere nel prossimo decennio e la diffusione delle tecnologie Internet tra la popolazione è tra le più elevate del mondo. Questo trend rende il Sud Est Asiatico un mercato potenziale molto allettante per l’esportazione attraverso canali e-commerce B2C. Lo scopo di questa tesi è fornire una fotografia dettagliata del canale commerciale e logistico a disposizione di aziende italiane che desiderano esportare in questa regione tramite e-commerce. Relativamente al solo canale commerciale inoltre, attraverso lo studio di casi aziendali, si desidera mappare le diverse strategie adottate da alcune aziende italiane prese in esame e identificare quali siano i driver di interesse che influenzano la scelta fra le diverse strategie a disposizione.

Online cross border sales to Southeast Asia : a study on the commercial channel adopted by Italian companies

PIERRO, FEDERICA
2014/2015

Abstract

In the latest years Southeast Asia has been the key player of one of the greatest economic boom. GDP is forecasted to grow in the next decade and the diffusion of Internet technologies among population is one of the highest in the world. This makes Southeast Asia a very attractive market for cross border sales in a B2C online environment. The purpose is to provide an accurate overview of the available commercial and logistics channels to Italian companies wishing to export to that region through e-commerce. In addition, regarding the commercial channel only, the methodology of case studies is applied to map the different strategies adopted by some Italian companies and to identify the drivers which could influence such strategies.
GIUFFRIDA, MARIA
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
27-apr-2016
2014/2015
Negli ultimi anni il Sud Est Asiatico è stato protagonista di uno dei più grandi boom economici. Il Pil è destinato a crescere nel prossimo decennio e la diffusione delle tecnologie Internet tra la popolazione è tra le più elevate del mondo. Questo trend rende il Sud Est Asiatico un mercato potenziale molto allettante per l’esportazione attraverso canali e-commerce B2C. Lo scopo di questa tesi è fornire una fotografia dettagliata del canale commerciale e logistico a disposizione di aziende italiane che desiderano esportare in questa regione tramite e-commerce. Relativamente al solo canale commerciale inoltre, attraverso lo studio di casi aziendali, si desidera mappare le diverse strategie adottate da alcune aziende italiane prese in esame e identificare quali siano i driver di interesse che influenzano la scelta fra le diverse strategie a disposizione.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2016_04_Pierro.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 5.11 MB
Formato Adobe PDF
5.11 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/118329