The present paper aims to assess the impact of security measures and functional upgrades on the performance of Pomini’s industrial plant, which operates in a business context of Engineer-to-order caracterized by low volumes of high customized products. More in depth, the safety and redevelopment relate to a moving table milling machine NILES from 30s. According to the standards imposed by law 81/2008, different so- lutions will be analyzed: basic commissioning of the machine safety, a functional upgrade that includes the addition of a numerical con- trol computer CNC and a secondary high-precision cutting-head, the purchase of a brand new workstation and a make or buy scenario. First, performance indexes of the current setup will be analyzed in order to compare them with the extimated ones of the 4 proposed solutions. It will follow an economic analysis that aims to understand the profitability of each scenario, and it will find the best one.

L’obbiettivo di questo lavoro di tesi è quello di valutare l’impatto degli interventi di sicurezza e di riqualificazione funzionale sulle prestazioni dell’impianto produttivo di Pomini-Tenova, che si colloca in un con- testo aziendale di Engineer-to-Order caratterizzato da bassi volumi di produzione ad elevata variabilità. In particolare, gli interventi di sicu- rezza e di riqualificazione riguardano una fresatrice a portale a tavola mobile NILES degli anni ’30. Verrà impostato uno studio di fattibilità per ciascuna delle proposte risolutive considerate: la messa in sicurezza della macchina manuale, un retrofit che include l’aggiunta di un controllo numerico e di una seconda testina di lavorazione ad alta precisione, l’acquisto di un nuovo macchinario e infine uno scenario di make or buy. In primis verranno analizzati gli indici di prestazione dell’impianto odierno per poi confrontarli con quelli relativi ai diversi scenari pro- posti. Successivamente verrà impostata un’analisi economica per ve- rificarne la redditività, con l’obbiettivo di identificare quale scelta sia migliore per l’azienda.

Valutazione dell'impatto degli interventi di riqualificazione funzionale e di sicurezza sulle prestazioni di un impianto produttivo : un caso aziendale

MANGIARACINA, MATTEO;TRAVAINI, FEDERICO
2015/2016

Abstract

The present paper aims to assess the impact of security measures and functional upgrades on the performance of Pomini’s industrial plant, which operates in a business context of Engineer-to-order caracterized by low volumes of high customized products. More in depth, the safety and redevelopment relate to a moving table milling machine NILES from 30s. According to the standards imposed by law 81/2008, different so- lutions will be analyzed: basic commissioning of the machine safety, a functional upgrade that includes the addition of a numerical con- trol computer CNC and a secondary high-precision cutting-head, the purchase of a brand new workstation and a make or buy scenario. First, performance indexes of the current setup will be analyzed in order to compare them with the extimated ones of the 4 proposed solutions. It will follow an economic analysis that aims to understand the profitability of each scenario, and it will find the best one.
PEGORIN, ALESSANDRO
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
27-apr-2016
2015/2016
L’obbiettivo di questo lavoro di tesi è quello di valutare l’impatto degli interventi di sicurezza e di riqualificazione funzionale sulle prestazioni dell’impianto produttivo di Pomini-Tenova, che si colloca in un con- testo aziendale di Engineer-to-Order caratterizzato da bassi volumi di produzione ad elevata variabilità. In particolare, gli interventi di sicu- rezza e di riqualificazione riguardano una fresatrice a portale a tavola mobile NILES degli anni ’30. Verrà impostato uno studio di fattibilità per ciascuna delle proposte risolutive considerate: la messa in sicurezza della macchina manuale, un retrofit che include l’aggiunta di un controllo numerico e di una seconda testina di lavorazione ad alta precisione, l’acquisto di un nuovo macchinario e infine uno scenario di make or buy. In primis verranno analizzati gli indici di prestazione dell’impianto odierno per poi confrontarli con quelli relativi ai diversi scenari pro- posti. Successivamente verrà impostata un’analisi economica per ve- rificarne la redditività, con l’obbiettivo di identificare quale scelta sia migliore per l’azienda.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
tesi.pdf

non accessibile

Descrizione: Final Thesis
Dimensione 16.8 MB
Formato Adobe PDF
16.8 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/118801