The electroplating industry has a fundamental role: it allows to give the metal and non-metal products special characteristics thanks to which fulfill their functions. The surface treatments are varied and can be divided into four families: coatings (dry and wet), conversion, structural, thermal, and diffusion. The situation of the market is very competitive and companies have to face difficult choices to be successful and continue to exist. My thesis work is to address the issues relating to technological innovation, optimization of systems and environmental protection with regard to the field of surface finishing. By partnering with a leader in the taps and fittings sector, Gessi S.p.A., I analyzed the production process, the techniques and the effectiveness of wastewater treatment of their galvanic department. I then had the opportunity to compare an industrial reality with the provisions of current legislation and consider the possibilities offered by the market to be valued by this company.

L’industria galvanica ha un ruolo fondamentale: permette di conferire ai manufatti metallici e non metallici particolari caratteristiche grazie alle quali assolvere alle proprie funzioni. I trattamenti delle superfici sono molteplici e possono essere suddivisi in quattro famiglie: rivestimenti (a secco e a umido), conversione, strutturali, termici e di diffusione. La situazione del mercato è molto competitiva e le aziende sono chiamate ad affrontare scelte difficili per potersi affermare e continuare ad esistere. Il mio lavoro di tesi vuole affrontare le tematiche relative all’innovazione tecnologica, all’ottimizzazione dei sistemi e al rispetto dell’ambiente per quanto concerne il settore delle finiture superficiali. Grazie alla collaborazione con un’azienda leader nel settore delle rubinetterie, Gessi S.p.A., ho analizzato il processo produttivo, le tecniche e l’efficacia di depurazione dei reflui del loro reparto trattamenti galvanici. Ho avuto quindi modo di confrontare una realtà industriale con quanto previsto dalla normativa vigente e considerare quali possibilità offerte dal mercato possano essere valutate da questa azienda.

La tecnica galvanica, tra innovazione e tutela ambientale : il caso di Gessi S.p.A.

PICCHIANTI, VIOLA
2014/2015

Abstract

The electroplating industry has a fundamental role: it allows to give the metal and non-metal products special characteristics thanks to which fulfill their functions. The surface treatments are varied and can be divided into four families: coatings (dry and wet), conversion, structural, thermal, and diffusion. The situation of the market is very competitive and companies have to face difficult choices to be successful and continue to exist. My thesis work is to address the issues relating to technological innovation, optimization of systems and environmental protection with regard to the field of surface finishing. By partnering with a leader in the taps and fittings sector, Gessi S.p.A., I analyzed the production process, the techniques and the effectiveness of wastewater treatment of their galvanic department. I then had the opportunity to compare an industrial reality with the provisions of current legislation and consider the possibilities offered by the market to be valued by this company.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
27-apr-2016
2014/2015
L’industria galvanica ha un ruolo fondamentale: permette di conferire ai manufatti metallici e non metallici particolari caratteristiche grazie alle quali assolvere alle proprie funzioni. I trattamenti delle superfici sono molteplici e possono essere suddivisi in quattro famiglie: rivestimenti (a secco e a umido), conversione, strutturali, termici e di diffusione. La situazione del mercato è molto competitiva e le aziende sono chiamate ad affrontare scelte difficili per potersi affermare e continuare ad esistere. Il mio lavoro di tesi vuole affrontare le tematiche relative all’innovazione tecnologica, all’ottimizzazione dei sistemi e al rispetto dell’ambiente per quanto concerne il settore delle finiture superficiali. Grazie alla collaborazione con un’azienda leader nel settore delle rubinetterie, Gessi S.p.A., ho analizzato il processo produttivo, le tecniche e l’efficacia di depurazione dei reflui del loro reparto trattamenti galvanici. Ho avuto quindi modo di confrontare una realtà industriale con quanto previsto dalla normativa vigente e considerare quali possibilità offerte dal mercato possano essere valutate da questa azienda.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2016_04_Picchianti.PDF.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 9.45 MB
Formato Adobe PDF
9.45 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/119961