The purpose of the present thesis is the evaluation of practical capacity for single-runway airports, taking into account all the factors that may affect it. Current methods of analysis are as a matter of fact characterized by rapidity and ease of use at the expense of the results’ truthfulness, or by great precision and accuracy but implying a lack of generality and requiring huge computational expertise. The present study is an attempt at using data obtained by carrying out a large number of simulations using Visual SIMMOD, to try and evaluate the influence that several factors have on airport capacity.

L’obiettivo del presente lavoro di tesi è quello di esaminare il valore della capacità aeroportuale di sistemi a pista singola al variare di alcuni parametri specifici. I metodi di analisi esistenti attualmente sono caratterizzati da immediatezza e semplicità d’uso a discapito della bontà dei risultati ottenibili, oppure da grande precisione e accuratezza comportando però gli svantaggi della carenza di generalità e dell’onerosità del punto di vista computazionale. Nel presente studio si è cercato di utilizzare i dati discreti ottenuti effettuando un elevato numero di simulazioni tramite il software Visual SIMMOD per tentare di valutare l’influenza di vari fattori sulla capacità aeroportuale.

Sulla capacità pratica delle infrastrutture aeroportuali

BERNARDI, ALESSANDRA
2015/2016

Abstract

The purpose of the present thesis is the evaluation of practical capacity for single-runway airports, taking into account all the factors that may affect it. Current methods of analysis are as a matter of fact characterized by rapidity and ease of use at the expense of the results’ truthfulness, or by great precision and accuracy but implying a lack of generality and requiring huge computational expertise. The present study is an attempt at using data obtained by carrying out a large number of simulations using Visual SIMMOD, to try and evaluate the influence that several factors have on airport capacity.
ING I - Scuola di Ingegneria Civile, Ambientale e Territoriale
27-apr-2016
2015/2016
L’obiettivo del presente lavoro di tesi è quello di esaminare il valore della capacità aeroportuale di sistemi a pista singola al variare di alcuni parametri specifici. I metodi di analisi esistenti attualmente sono caratterizzati da immediatezza e semplicità d’uso a discapito della bontà dei risultati ottenibili, oppure da grande precisione e accuratezza comportando però gli svantaggi della carenza di generalità e dell’onerosità del punto di vista computazionale. Nel presente studio si è cercato di utilizzare i dati discreti ottenuti effettuando un elevato numero di simulazioni tramite il software Visual SIMMOD per tentare di valutare l’influenza di vari fattori sulla capacità aeroportuale.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2016_04_Bernardi.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo
Dimensione 9.68 MB
Formato Adobe PDF
9.68 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/120430