Gli edifici per centri commerciali sono tipicamente immobili poco efficienti dal punto di vista energetico, con ampi disperdimenti ed impianti energivori a garantire il comfort ambientale sopperendo alle perdite. Dal momento che interventi di efficientamento globale richiederebbero esborsi significativi, viste le dimensioni in gioco, risulta forse più conveniente giungere a pochi interventi mirati che coprano le maggiori cause di inefficienza e che siano economicamente sostenibili. In seguito ad una analisi preliminare sul patrimonio costruito a destinazione commerciale sul territorio nazionale e ad un approfondimento sulle tematiche di sostenibilità energetica si sono individuate le maggiori criticità caratteristiche del comparto in oggetto. Lavorando sul caso specifico del Centro Commerciale di Curno e valutandone tecnologia, impianti e caratteristiche costruttive, si è giunti alla definizione di tre possibili interventi migliorativi finalizzati all’abbattimento dei consumi energetici e delle emissioni in atmosfera. Gli interventi proposti sono stati analizzati nel contesto legislativo vigente, sia da un punto di vista economico, che da un punto di vista ambientale per verificare quali tra essi sia effettivamente efficiente e sostenibile.

Proposta di efficientamento energetico di un centro commerciale

VAGHI, GUGLIELMO;PISONI, NICOLÒ
2014/2015

Abstract

Gli edifici per centri commerciali sono tipicamente immobili poco efficienti dal punto di vista energetico, con ampi disperdimenti ed impianti energivori a garantire il comfort ambientale sopperendo alle perdite. Dal momento che interventi di efficientamento globale richiederebbero esborsi significativi, viste le dimensioni in gioco, risulta forse più conveniente giungere a pochi interventi mirati che coprano le maggiori cause di inefficienza e che siano economicamente sostenibili. In seguito ad una analisi preliminare sul patrimonio costruito a destinazione commerciale sul territorio nazionale e ad un approfondimento sulle tematiche di sostenibilità energetica si sono individuate le maggiori criticità caratteristiche del comparto in oggetto. Lavorando sul caso specifico del Centro Commerciale di Curno e valutandone tecnologia, impianti e caratteristiche costruttive, si è giunti alla definizione di tre possibili interventi migliorativi finalizzati all’abbattimento dei consumi energetici e delle emissioni in atmosfera. Gli interventi proposti sono stati analizzati nel contesto legislativo vigente, sia da un punto di vista economico, che da un punto di vista ambientale per verificare quali tra essi sia effettivamente efficiente e sostenibile.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
27-apr-2016
2014/2015
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2016_04_Pisoni_Vaghi.pdf

solo utenti autorizzati dal 13/04/2019

Descrizione: Tesi completa
Dimensione 7.53 MB
Formato Adobe PDF
7.53 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/121202