The evolution of demographic trends and the consequent modification of the population's health needs, with an increasing quote of elderly people and chronic diseases, necessitate a structural and organizational re-design of the services network. Technological innovation can contribute to a health care reorganization, through the practice of telemedicine. It is therefore essential the interaction between elderly patients and technological devices. So what are the requirements that the GUI of a technological device must meet to be called elderly-oriented? How to facilitate the elderly user in the interface with it? In the process of design and development of the hub Hermes 3, a study will be conducted about the rules of construction of such an interface; then it will proceed to the actual realization of a perfect example of telemedicine.

L’evoluzione in atto della dinamica demografica, e la conseguente modificazione dei bisogni di salute della popolazione, con una quota crescente di anziani e patologie croniche, rendono necessario un ridisegno strutturale ed organizzativo della rete dei servizi, soprattutto nell’ottica di rafforzare l’ambito territoriale di assistenza. L’innovazione tecnologica può contribuire a una riorganizzazione dell’assistenza sanitaria, attraverso la pratica della telemedicina. Diventa quindi fondamentale l'interazione tra pazienti anziani e dispositivi tecnologici. Quali sono dunque i requisiti che l'interfaccia grafica di un dispositivo tecnologico deve soddisfare per essere definita elderly-oriented? Come facilitare l'utente anziano nell'interfacciarsi con essa? Nel processo di sviluppo e realizzazione dell'hub domiciliare Hermes 3 verrà condotto uno studio sui canoni di realizzazione di un'interfaccia di questo tipo, per poi procedere all'effettiva realizzazione di un perfetto esempio di telemedicina.

Hermes 3 : studio, progettazione e sviluppo di un'interfaccia elderly-oriented

FEDELI, LUIGI
2015/2016

Abstract

The evolution of demographic trends and the consequent modification of the population's health needs, with an increasing quote of elderly people and chronic diseases, necessitate a structural and organizational re-design of the services network. Technological innovation can contribute to a health care reorganization, through the practice of telemedicine. It is therefore essential the interaction between elderly patients and technological devices. So what are the requirements that the GUI of a technological device must meet to be called elderly-oriented? How to facilitate the elderly user in the interface with it? In the process of design and development of the hub Hermes 3, a study will be conducted about the rules of construction of such an interface; then it will proceed to the actual realization of a perfect example of telemedicine.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
27-apr-2016
2015/2016
L’evoluzione in atto della dinamica demografica, e la conseguente modificazione dei bisogni di salute della popolazione, con una quota crescente di anziani e patologie croniche, rendono necessario un ridisegno strutturale ed organizzativo della rete dei servizi, soprattutto nell’ottica di rafforzare l’ambito territoriale di assistenza. L’innovazione tecnologica può contribuire a una riorganizzazione dell’assistenza sanitaria, attraverso la pratica della telemedicina. Diventa quindi fondamentale l'interazione tra pazienti anziani e dispositivi tecnologici. Quali sono dunque i requisiti che l'interfaccia grafica di un dispositivo tecnologico deve soddisfare per essere definita elderly-oriented? Come facilitare l'utente anziano nell'interfacciarsi con essa? Nel processo di sviluppo e realizzazione dell'hub domiciliare Hermes 3 verrà condotto uno studio sui canoni di realizzazione di un'interfaccia di questo tipo, per poi procedere all'effettiva realizzazione di un perfetto esempio di telemedicina.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Tesi.pdf

solo utenti autorizzati dal 14/04/2017

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 3.93 MB
Formato Adobe PDF
3.93 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/121425