The present work is focused in the development of a software application to capture real-time kinetic data from a smartwatch and the acquisition of the beta band LFP signal recorded in the subthalamic nucleus stimulated by DBS in patients with Parkinson's disease. This acquisition module has been realized by means of two software applications and has been tested and validated in a clinical trial at the Fondazione IRCCS Ca 'Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Monteggia Pavilion, Department of Neurosurgery. The large-scale objective is to realize a Home Monitoring system which provides a communication between DBS, smartwatch, devices (such as PC, mobile and tablet) and a web-based application that is able to provide additional information with respect to the local field potential (LFPs), monitor, manage, improve the quality of life of a patient suffering from Parkinson's disease.

Il presente lavoro si concentra nello sviluppo di un applicativo software per acquisire i dati cinetici in real time provenienti da uno smartwacth e l’acquisizione dell’andamento della banda beta del segnale LFP registrato nel nucleo subtalamico stimolato dalla DBS in pazienti con malattia di Parkinson. Questo modulo di acquisizione è stato realizzato mediante due applicativi software ed è stato testato e validato all’interno di una sperimentazione clinica presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Padiglione Monteggia, Reparto di Neurochirurgia. L’obiettivo su grande scala è quello di realizzare un sistema di Home Monitoring che prevede una comunicazione tra DBS, smartwatch, device (quali pc, cellulare e tablet) e una web-based application che sia in grado di fornire informazioni aggiuntive rispetto alle local field potential (LFPs), monitorare, gestire, migliorare la qualità di vita di un paziente affetto dalla malattia di Parkinson.

Sviluppo di interfaccia software per l'acquisizione di dati cinetici da SmartWatch e integrazione in real time con informazioni da deep brain stimulation in pazienti con malattia di Parkinson

CARRIERO, ANTONIO
2015/2016

Abstract

The present work is focused in the development of a software application to capture real-time kinetic data from a smartwatch and the acquisition of the beta band LFP signal recorded in the subthalamic nucleus stimulated by DBS in patients with Parkinson's disease. This acquisition module has been realized by means of two software applications and has been tested and validated in a clinical trial at the Fondazione IRCCS Ca 'Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Monteggia Pavilion, Department of Neurosurgery. The large-scale objective is to realize a Home Monitoring system which provides a communication between DBS, smartwatch, devices (such as PC, mobile and tablet) and a web-based application that is able to provide additional information with respect to the local field potential (LFPs), monitor, manage, improve the quality of life of a patient suffering from Parkinson's disease.
MARCEGLIA, SARA
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
27-apr-2016
2015/2016
Il presente lavoro si concentra nello sviluppo di un applicativo software per acquisire i dati cinetici in real time provenienti da uno smartwacth e l’acquisizione dell’andamento della banda beta del segnale LFP registrato nel nucleo subtalamico stimolato dalla DBS in pazienti con malattia di Parkinson. Questo modulo di acquisizione è stato realizzato mediante due applicativi software ed è stato testato e validato all’interno di una sperimentazione clinica presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Padiglione Monteggia, Reparto di Neurochirurgia. L’obiettivo su grande scala è quello di realizzare un sistema di Home Monitoring che prevede una comunicazione tra DBS, smartwatch, device (quali pc, cellulare e tablet) e una web-based application che sia in grado di fornire informazioni aggiuntive rispetto alle local field potential (LFPs), monitorare, gestire, migliorare la qualità di vita di un paziente affetto dalla malattia di Parkinson.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2016_04_Carriero.pdf

solo utenti autorizzati dal 19/04/2019

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 3.4 MB
Formato Adobe PDF
3.4 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/121476