This work began from a need of Diachem to improve its CP and of its machines. Diachem already have inside technical abilities, so the management is evaluating the possibility to create a division of the corporate to produce this machines. We are talking about of a problem of vertical integration in non core activities (the Diachem core business is in the chemical sector) the for the management can be seen like an activity of diversification of the investments. The management can use what this work has produce to evaluate what to do in the future about the choice of cìvertical integration in non core activities.
Il lavoro di tesi svolto ha preso il via da una necessità di Diachem di espandere la capacità produttiva dei propri impianti, dotandosi di specifiche macchine confezionatrici, per poter assolvere alla domanda di mercato proveniente dai propri clienti. Appurate inoltre una serie di condizioni necessarie, quale tra tutte un’elevata competenza tecnica interna ed una consolidata esperienza nell’utilizzo di suddetti macchinari, il management ha valutato la possibilità di trasformare questa necessità presentatasi in un’opportunità di business, avendo come obiettivo da valutare la creazione di una divisione interna di produzione di macchine confezionatrici. Si è inoltre in presenza di un fenomeno di integrazione verticale in attività non core (il core business aziendale consiste nella formulazione e confezionamento di fitofarmaci) che agli occhi del management possiede i connotati, secondo un punto di vista economico, di un’attività di diversificazione degli investimenti. Lo studio effettuato ha quindi avuto l’obiettivo di fornire gli strumenti necessari al management aziendale per valutare la convenienza dell’iniziativa. Il management aziendale avrà quindi quanto prodotto in questo lavoro di tesi come strumento di supporto per le future decisioni da prendere.
Studio di integrazione verticale in attività non core : Diachem
MOTTERLINI, DANIELE
2015/2016
Abstract
This work began from a need of Diachem to improve its CP and of its machines. Diachem already have inside technical abilities, so the management is evaluating the possibility to create a division of the corporate to produce this machines. We are talking about of a problem of vertical integration in non core activities (the Diachem core business is in the chemical sector) the for the management can be seen like an activity of diversification of the investments. The management can use what this work has produce to evaluate what to do in the future about the choice of cìvertical integration in non core activities.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TESI MOTTERLINI - Studio di integrazione verticale in attività non core - Diachem.pdf
accessibile in internet per tutti
Descrizione: Testo della tesi
Dimensione
3.08 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.08 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Analisi ECONOMICO FINANZIARIA Scenario esterno.xlsx
non accessibile
Descrizione: Allegato 1
Dimensione
30.04 kB
Formato
Microsoft Excel XML
|
30.04 kB | Microsoft Excel XML | Visualizza/Apri |
Analisi ECONOMICO FINANZIARIA Scenario interno.xlsx
non accessibile
Descrizione: Allegato 2
Dimensione
19.26 kB
Formato
Microsoft Excel XML
|
19.26 kB | Microsoft Excel XML | Visualizza/Apri |
Costi MACCHINA TIPO.xlsx
non accessibile
Descrizione: Allegato 3
Dimensione
27.47 kB
Formato
Microsoft Excel XML
|
27.47 kB | Microsoft Excel XML | Visualizza/Apri |
Provenienza componenti.xlsx
non accessibile
Descrizione: Allegato 4
Dimensione
38.29 kB
Formato
Microsoft Excel XML
|
38.29 kB | Microsoft Excel XML | Visualizza/Apri |
Scenario esterno- Analisi per layout.xlsx
non accessibile
Descrizione: Allegato 5
Dimensione
24.82 kB
Formato
Microsoft Excel XML
|
24.82 kB | Microsoft Excel XML | Visualizza/Apri |
Scenario interno - Analisi per layout.xlsx
non accessibile
Descrizione: Allegato 6
Dimensione
30.02 kB
Formato
Microsoft Excel XML
|
30.02 kB | Microsoft Excel XML | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/121506