The topographic database is a very useful tool in the processing of geographic datasets. That's emerging in the new Internet of things field, where Topographic Database gives us a complex set of territorial objects. The application of this complex of tools, methods and technology could offer a valid support in many fields of the pubblic administration and in particular in the branch of territorial planning.

Il Database Topografico, quale base dati informatizzata e georiferita contenente i dati geografici di base per la conoscenza del territorio, si presta ad essere strumento utile nel trattamento di dati georiferiti. In particolare Il Dbt può assumere una funzione chiave come base territoriale nel nuovo "Internet of things", concetto con il quale si intende esprimere la tendenza in atto a "far parlare" gli oggetti, cioè a fare in modo che siano essi stessi portatori di dati che li riguardano. L'utilizzo di tali strumenti,metodi e tecnologie all'interno della Pubblica Amministrazione porterebbe vantaggi gestionali, economici e di conoscenza dei fenomeni territoriali. Queste potenzialità potrebbero essere riversate inoltre all'interno della pianificazione territoriale dove vi è urgenza di strumenti che supportino il tecnico nell'assunzione di decisioni non reversibili nell'ottica di un utilizzo ottimale delle risorse ambientali. Ciò nonostante l'utilizzo del Dbt all'interno della Pubblica Amministrazione è ancora limitato quale mera base cartografica di riferimento per la produzione dei Pgt. L'integrazione nel Dbt di banche dati riguardanti aspetti differenti degli oggetti e la predisposizione di flussi di aggiornamento automatici potrebbe portare alla costruzione di uno strumento versatile, facilmente interrogabile dalla popolazione e diventare banca dati di riferimento per la progettazione di specifiche applicazioni informatiche.

Il database topografico : inganno o grande strumento inesplorato ?

BANIS, STEFANO GIORGIO
2014/2015

Abstract

The topographic database is a very useful tool in the processing of geographic datasets. That's emerging in the new Internet of things field, where Topographic Database gives us a complex set of territorial objects. The application of this complex of tools, methods and technology could offer a valid support in many fields of the pubblic administration and in particular in the branch of territorial planning.
PAOLILLO, PIER LUIGI
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
26-apr-2016
2014/2015
Il Database Topografico, quale base dati informatizzata e georiferita contenente i dati geografici di base per la conoscenza del territorio, si presta ad essere strumento utile nel trattamento di dati georiferiti. In particolare Il Dbt può assumere una funzione chiave come base territoriale nel nuovo "Internet of things", concetto con il quale si intende esprimere la tendenza in atto a "far parlare" gli oggetti, cioè a fare in modo che siano essi stessi portatori di dati che li riguardano. L'utilizzo di tali strumenti,metodi e tecnologie all'interno della Pubblica Amministrazione porterebbe vantaggi gestionali, economici e di conoscenza dei fenomeni territoriali. Queste potenzialità potrebbero essere riversate inoltre all'interno della pianificazione territoriale dove vi è urgenza di strumenti che supportino il tecnico nell'assunzione di decisioni non reversibili nell'ottica di un utilizzo ottimale delle risorse ambientali. Ciò nonostante l'utilizzo del Dbt all'interno della Pubblica Amministrazione è ancora limitato quale mera base cartografica di riferimento per la produzione dei Pgt. L'integrazione nel Dbt di banche dati riguardanti aspetti differenti degli oggetti e la predisposizione di flussi di aggiornamento automatici potrebbe portare alla costruzione di uno strumento versatile, facilmente interrogabile dalla popolazione e diventare banca dati di riferimento per la progettazione di specifiche applicazioni informatiche.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2016_04_Banis.pdf

solo utenti autorizzati dal 19/04/2019

Descrizione: Tesi Laurea Magistrale
Dimensione 4.48 MB
Formato Adobe PDF
4.48 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/121646