QUESTO ELABORATO DI TESI È STATO REDATTO CON L’OBIETTIVO DI DELINEARE E APPROFONDIRE LO STUDIO E LE TECNICHE DI PROGETTAZIONE DEI MANUFATTI ARCHITETTONICI IN RELAZIONE ALL’AMBIENTE NATURALE CON IL QUALE SI TROVANO NECESSARIAMENTE A DIALOGARE. IL RAPPORTO TRA LA NATURA DOMINATA DALL’UOMO O VICEVERSA L’INVASIONE NATURALE IN OGNI AMBITO ANTROPICO COSTITUISCONO I PUNTI DI PARTENZA PER QUESTA RICERCA. CONFRONTANDO IN MANIERA PARALLELA L’ASPETTO TEORICO - IDEALE CON QUELLO PIÙ PRATICO - PROGETTUALE, OSSERVATI ATTRAVERSO UNO SGUARDO DIACRONICO NEL TEMPO, SI PRESENTANO DIVERSI CASI STUDIO PROGETTUALI AI FINI DI UNA QUANTO PIÙ AMPIA E CORRETTA LETTURA DELLE TENDENZE ARCHITETTONICHE PASSATE, PRESENTI E FUTURE. TALE TRATTAZIONE INFATTI AFFRONTA UN PUNTO DI VISTA PIÙ LETTERALE RISPETTO ALLO STUDIO DI EDIFICI GIÀ REALIZZATI, CONCENTRANDOSI ANCHE SU COME VIENE PENSATA E IMMAGINATA LA SOCIETÀ ODIERNA E QUALI POSSONO ESSERE LE SOLUZIONI ARCHITETTONICHE POSSIBILI PER IL FUTURO.

La progettazione oltre natura. Teoria, prassi, utopia architettonica

BASILE, BARBARA
2014/2015

Abstract

QUESTO ELABORATO DI TESI È STATO REDATTO CON L’OBIETTIVO DI DELINEARE E APPROFONDIRE LO STUDIO E LE TECNICHE DI PROGETTAZIONE DEI MANUFATTI ARCHITETTONICI IN RELAZIONE ALL’AMBIENTE NATURALE CON IL QUALE SI TROVANO NECESSARIAMENTE A DIALOGARE. IL RAPPORTO TRA LA NATURA DOMINATA DALL’UOMO O VICEVERSA L’INVASIONE NATURALE IN OGNI AMBITO ANTROPICO COSTITUISCONO I PUNTI DI PARTENZA PER QUESTA RICERCA. CONFRONTANDO IN MANIERA PARALLELA L’ASPETTO TEORICO - IDEALE CON QUELLO PIÙ PRATICO - PROGETTUALE, OSSERVATI ATTRAVERSO UNO SGUARDO DIACRONICO NEL TEMPO, SI PRESENTANO DIVERSI CASI STUDIO PROGETTUALI AI FINI DI UNA QUANTO PIÙ AMPIA E CORRETTA LETTURA DELLE TENDENZE ARCHITETTONICHE PASSATE, PRESENTI E FUTURE. TALE TRATTAZIONE INFATTI AFFRONTA UN PUNTO DI VISTA PIÙ LETTERALE RISPETTO ALLO STUDIO DI EDIFICI GIÀ REALIZZATI, CONCENTRANDOSI ANCHE SU COME VIENE PENSATA E IMMAGINATA LA SOCIETÀ ODIERNA E QUALI POSSONO ESSERE LE SOLUZIONI ARCHITETTONICHE POSSIBILI PER IL FUTURO.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
26-apr-2016
2014/2015
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2016_04_Basile.pdf

non accessibile

Descrizione: Elaborato finale della tesi
Dimensione 41.7 MB
Formato Adobe PDF
41.7 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/121793