Lo scalo ferroviario di San Cristoforo è ormai in stato di completo abbandono, da quando è fallito il progetto di ampliamento dello scalo di cui doveva far parte anche l’ edificio progettato da Aldo Rossi di cui oggi è visibile solo lo scheletro. Al momento l’area è recintata ed è resa inaccessibile da barriere sia naturali che infrastrutturali: lo scalo però è di fatto frequentata come discarica abusiva e per piccoli traffici illegali. San Cristoforo rappresenta una frattura all’interno del sistema urbano milanese: a Nord abbiamo una parte di città compatta, a Sud del naviglio il tessuto urbano si apre invece per lasciare sempre più spazio a campi e orti urbani. Il nostro progetto propone un parco lineare, e costruisce un sistema di reti e collegamenti che permetto la fruizione e l’attraversamento dell’area da parte dei cittadini. All’interno dello Scalo stesso sono poi effettuati interventi di riqualificazione puntuale, come la riapertura e rinaturalizzazione del deviatore Olona, la riqualificazione dell’edificio abbandonato progettato da Aldo Rossi e la creazione di un giardino dove ora si trovano gli orti urbani abusivi.

San Cristoforo : reinventare il paesaggio

CRISTOFORI, IRENE;MALOSSI, MARIA
2014/2015

Abstract

Lo scalo ferroviario di San Cristoforo è ormai in stato di completo abbandono, da quando è fallito il progetto di ampliamento dello scalo di cui doveva far parte anche l’ edificio progettato da Aldo Rossi di cui oggi è visibile solo lo scheletro. Al momento l’area è recintata ed è resa inaccessibile da barriere sia naturali che infrastrutturali: lo scalo però è di fatto frequentata come discarica abusiva e per piccoli traffici illegali. San Cristoforo rappresenta una frattura all’interno del sistema urbano milanese: a Nord abbiamo una parte di città compatta, a Sud del naviglio il tessuto urbano si apre invece per lasciare sempre più spazio a campi e orti urbani. Il nostro progetto propone un parco lineare, e costruisce un sistema di reti e collegamenti che permetto la fruizione e l’attraversamento dell’area da parte dei cittadini. All’interno dello Scalo stesso sono poi effettuati interventi di riqualificazione puntuale, come la riapertura e rinaturalizzazione del deviatore Olona, la riqualificazione dell’edificio abbandonato progettato da Aldo Rossi e la creazione di un giardino dove ora si trovano gli orti urbani abusivi.
ROSSO, RENZO
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
26-apr-2016
2014/2015
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2016_04_Cristofori_Malossi_00.pdf

solo utenti autorizzati dal 12/04/2019

Descrizione: Abstract
Dimensione 126.17 kB
Formato Adobe PDF
126.17 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2016_04_Cristofori_Malossi_01.pdf

solo utenti autorizzati dal 12/04/2019

Descrizione: Tavola 1
Dimensione 451.05 kB
Formato Adobe PDF
451.05 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2016_04_Cristofori_Malossi_02.pdf

solo utenti autorizzati dal 12/04/2019

Descrizione: Tavola 2
Dimensione 1.2 MB
Formato Adobe PDF
1.2 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2016_04_Cristofori_Malossi_03.pdf

solo utenti autorizzati dal 12/04/2019

Descrizione: Tavola 3
Dimensione 725.9 kB
Formato Adobe PDF
725.9 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2016_04_Cristofori_Malossi_04.pdf

solo utenti autorizzati dal 12/04/2019

Descrizione: Tavola 4
Dimensione 245 kB
Formato Adobe PDF
245 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2016_04_Cristofori_Malossi_05.pdf

solo utenti autorizzati dal 12/04/2019

Descrizione: Tavola 5
Dimensione 231.44 kB
Formato Adobe PDF
231.44 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2016_04_Cristofori_Malossi_06.pdf

solo utenti autorizzati dal 12/04/2019

Descrizione: Tavola 6
Dimensione 823.41 kB
Formato Adobe PDF
823.41 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2016_04_Cristofori_Malossi_07.pdf

solo utenti autorizzati dal 12/04/2019

Descrizione: Tavola 7
Dimensione 826.06 kB
Formato Adobe PDF
826.06 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2016_04_Cristofori_Malossi_08.pdf

solo utenti autorizzati dal 12/04/2019

Descrizione: Tavola 8
Dimensione 1.76 MB
Formato Adobe PDF
1.76 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2016_04_Cristofori_Malossi_09.pdf

solo utenti autorizzati dal 12/04/2019

Descrizione: Tavola 9
Dimensione 262.04 kB
Formato Adobe PDF
262.04 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2016_04_Cristofori_Malossi_10.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavola 10
Dimensione 308.67 kB
Formato Adobe PDF
308.67 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/121864