The objective of the thesis is the development of the guide lines for the implementation of the BIM methodology (Building Information Modelling), applied to a real case study of a company that design and develop industrial plants. The research has been made along with the fieldwork inside this company, which since a couple of years is transforming its work methodology towards the use of BIM. The thesis is divided in two big topics: the first one more theoretical and bibliographic, and the second one regarding the specific case of the company. Working in the development department we had the opportunity to analyze the workflow between the different areas and center of operations, the exchange of information, the software used and all the existing infrastructure. Moreover this gave us the opportunity to examine in depth the set of problems linked to the software and their interchange. Based on the knowledge learn from the theory, we list some possible improvements that can be already effective on the present, and then we defined which are the essential steps for a correct implementation. The result achieved is the outcome of the considerations that we made for the company that we analyze, but the same method could be used in any other industrial company, adapting it to the context and to the stakeholders. Following these directions any manager who is in charge of the BIM improvement, would be able to trace a specific Road Map including: the single operations to do, being constantly updated on the level of actualization, and moreover, supported by the best practice, draw up the specific method for the single phase.

La tesi ha come obiettivo lo sviluppo delle linee guida per l'implementazione della metodologia BIM (Building Information Modelling) in un caso applicato all'interno di una grande azienda impiantistica industriale. La fase di elaborazione della tesi è stata eseguita in parallelo con il lavoro in quell'azienda, che da qualche anno ha cominciato ad attuare la trasformazione BIM. Si è deciso di dividere la tesi in due macro-argomenti: il primo teorico e bibliografico, il secondo applicato svolto in azienda. Inseriti nel dipartimento di sviluppo, abbiamo potuto analizzare i workflow fra le diverse discipline e fra i diversi centri operativi, i flussi e gli scambi d'informazioni, i software e tutta l'infrastruttura esistente. Questo mentre venivano svolte le mansioni operative legate alla prima fase di un progetto, e la collaborazione su altri già in atto da tempo. Infine si sono potute approfondire alcune delle diverse problematiche relative ai software e all'interoperabilità. Sulla scorta delle conoscenze apprese dalla teoria, per prima cosa, abbiamo, ideato alcuni miglioramenti del processo progettuale, volti all'ottimizzazione della fase attuale, ed in un secondo momento, definito i diversi step da effettuare per una corretta implementazione. Il risultato ottenuto è figlio di tutte le considerazioni fatte ad-hoc per l'ambiente aziendale da noi analizzato, ma lo stesso strumento potrebbe essere utilizzato in qualsiasi altra azienda/società industriale paragonabile adattandolo a seconda degli attori coinvolti e dell'ambiente. Seguendo tali indicazioni i leader di ogni azienda, che gestiscono il processo di cambiamento BIM, possono tracciare una loro Road Map: le singole azioni da compiersi, essere costantemente aggiornati sul livello di attuazione, ed infine stilare, in modo sostenuto dalla best practice, la procedura dettagliata per la singola fase.

Modellare con l`industria. Guida all'implementazione della metodologia BIM in un progetto impiantistico-industriale

PAGLIUCA, ANTONIO;COMPAGNONI, SIMONE
2014/2015

Abstract

The objective of the thesis is the development of the guide lines for the implementation of the BIM methodology (Building Information Modelling), applied to a real case study of a company that design and develop industrial plants. The research has been made along with the fieldwork inside this company, which since a couple of years is transforming its work methodology towards the use of BIM. The thesis is divided in two big topics: the first one more theoretical and bibliographic, and the second one regarding the specific case of the company. Working in the development department we had the opportunity to analyze the workflow between the different areas and center of operations, the exchange of information, the software used and all the existing infrastructure. Moreover this gave us the opportunity to examine in depth the set of problems linked to the software and their interchange. Based on the knowledge learn from the theory, we list some possible improvements that can be already effective on the present, and then we defined which are the essential steps for a correct implementation. The result achieved is the outcome of the considerations that we made for the company that we analyze, but the same method could be used in any other industrial company, adapting it to the context and to the stakeholders. Following these directions any manager who is in charge of the BIM improvement, would be able to trace a specific Road Map including: the single operations to do, being constantly updated on the level of actualization, and moreover, supported by the best practice, draw up the specific method for the single phase.
BACCHI, ELISA
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
26-apr-2016
2014/2015
La tesi ha come obiettivo lo sviluppo delle linee guida per l'implementazione della metodologia BIM (Building Information Modelling) in un caso applicato all'interno di una grande azienda impiantistica industriale. La fase di elaborazione della tesi è stata eseguita in parallelo con il lavoro in quell'azienda, che da qualche anno ha cominciato ad attuare la trasformazione BIM. Si è deciso di dividere la tesi in due macro-argomenti: il primo teorico e bibliografico, il secondo applicato svolto in azienda. Inseriti nel dipartimento di sviluppo, abbiamo potuto analizzare i workflow fra le diverse discipline e fra i diversi centri operativi, i flussi e gli scambi d'informazioni, i software e tutta l'infrastruttura esistente. Questo mentre venivano svolte le mansioni operative legate alla prima fase di un progetto, e la collaborazione su altri già in atto da tempo. Infine si sono potute approfondire alcune delle diverse problematiche relative ai software e all'interoperabilità. Sulla scorta delle conoscenze apprese dalla teoria, per prima cosa, abbiamo, ideato alcuni miglioramenti del processo progettuale, volti all'ottimizzazione della fase attuale, ed in un secondo momento, definito i diversi step da effettuare per una corretta implementazione. Il risultato ottenuto è figlio di tutte le considerazioni fatte ad-hoc per l'ambiente aziendale da noi analizzato, ma lo stesso strumento potrebbe essere utilizzato in qualsiasi altra azienda/società industriale paragonabile adattandolo a seconda degli attori coinvolti e dell'ambiente. Seguendo tali indicazioni i leader di ogni azienda, che gestiscono il processo di cambiamento BIM, possono tracciare una loro Road Map: le singole azioni da compiersi, essere costantemente aggiornati sul livello di attuazione, ed infine stilare, in modo sostenuto dalla best practice, la procedura dettagliata per la singola fase.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2016_04_Compagnoni_Pagliuca_02.pdf

non accessibile

Descrizione: Allegato 1
Dimensione 73.48 MB
Formato Adobe PDF
73.48 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2016_04_Compagnoni_Pagliuca_01.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della Tesi
Dimensione 15.89 MB
Formato Adobe PDF
15.89 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/121874