The bicycle courier industry struggled to survive the fax-machine and the internet, relying on customers that still need things delivered in urban centers. Nowadays local independent cycle courier companies find themselves in the middle of a trend; a collective movement, that promotes logistics on bicycles with both political and entrepreneurial purposes. Some find their space collaborating with bigger corporations, losing their independency in order to survive, the other portion adventures in new markets, exploring fresh opportunities where deliveries on bicycle may be valuable. Keyrush represents a move on this regard, a local key exchange service for the recent sharing economy market created by Airbnb.

L’industria dei corrieri in bicicletta, negli anni, ha combattuto per sopravvivere a fax e internet, potendo contare su clienti che hanno comunque bisogno di consegne fisiche nei centri urbani. Oggi le compagnie indipendenti di corrieri in bicicletta si trovano al centro di un trend; un movimento collettivo che promuove la logistica su bicicletta sia per fini politici che imprenditoriali. Alcuni trovano il loro spazio collaborando con grosse corporation, perdendo la propria indipendenza per sopravvivere, mentre altri si avventurano in mercati innovativi, esplorando nuove opportunità in cui le consegne in bicicletta possano fare la differenza. Keyrush rappresenta un passo in quella direzione, un servizio locale di scambio chiavi che sfrutta il recente mercato sharing-economy creato da Airbnb.

Keyrush. Key exchange service

SHINOHARA TODA, PEDRO KEITI
2014/2015

Abstract

The bicycle courier industry struggled to survive the fax-machine and the internet, relying on customers that still need things delivered in urban centers. Nowadays local independent cycle courier companies find themselves in the middle of a trend; a collective movement, that promotes logistics on bicycles with both political and entrepreneurial purposes. Some find their space collaborating with bigger corporations, losing their independency in order to survive, the other portion adventures in new markets, exploring fresh opportunities where deliveries on bicycle may be valuable. Keyrush represents a move on this regard, a local key exchange service for the recent sharing economy market created by Airbnb.
ARC III - Scuola del Design
28-apr-2016
2014/2015
L’industria dei corrieri in bicicletta, negli anni, ha combattuto per sopravvivere a fax e internet, potendo contare su clienti che hanno comunque bisogno di consegne fisiche nei centri urbani. Oggi le compagnie indipendenti di corrieri in bicicletta si trovano al centro di un trend; un movimento collettivo che promuove la logistica su bicicletta sia per fini politici che imprenditoriali. Alcuni trovano il loro spazio collaborando con grosse corporation, perdendo la propria indipendenza per sopravvivere, mentre altri si avventurano in mercati innovativi, esplorando nuove opportunità in cui le consegne in bicicletta possano fare la differenza. Keyrush rappresenta un passo in quella direzione, un servizio locale di scambio chiavi che sfrutta il recente mercato sharing-economy creato da Airbnb.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
_20160418 KEYRUSH_ Pedro Toda.pdf

solo utenti autorizzati dal 19/04/2017

Descrizione: KEYRUSH PedroToda
Dimensione 27.12 MB
Formato Adobe PDF
27.12 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/122001