MIAUHAUS is a furniture system for humans and for cats designed to give freedom to the user to personalize the project and transforming the space. The rusult is a fluid, contemporary and simple furniture solutions , modular and versatile. Specifically I approached the pet design field, the design discipline that was created to answer the needs of animals and owners who want to offer well-being and comfortable spaces to their animal friends without giving up a pleasant design and quality.

MIAUHAUS è un sistema di arredi per l’uomo e per il gatto nato dall’imput di riscoprire il progetto nell’epoca dei flussi che è stato il presupposto principale del tema del Laboratorio di Sintesi Finale, ovvero il Design delle Opzioni. Sin da subito l’idea dalla quale sono partito è stata quella di dare all’utente la massima libertà di intervenire nel progetto, personalizzandolo e, conseguentemente, dare la possibilità di trasformare lo spazio, determinando un arredo sempre più fluido e contemporaneo con soluzioni semplici, modulari e versatili. Nello specifico mi sono avvicinato al pet design, quella disciplina progettuale che nasce per venire incontro alle esigenze di animali e padroni che vogliono offrire benessere e spazi confortevoli ai loro amici animali senza rinunciare ad un design gradevole e di qualità.

Miauhaus : soluzioni per l'arricchimento ambientale della pet-family

MONTEFORTE, ACHILLE
2014/2015

Abstract

MIAUHAUS is a furniture system for humans and for cats designed to give freedom to the user to personalize the project and transforming the space. The rusult is a fluid, contemporary and simple furniture solutions , modular and versatile. Specifically I approached the pet design field, the design discipline that was created to answer the needs of animals and owners who want to offer well-being and comfortable spaces to their animal friends without giving up a pleasant design and quality.
ARC III - Scuola del Design
28-apr-2016
2014/2015
MIAUHAUS è un sistema di arredi per l’uomo e per il gatto nato dall’imput di riscoprire il progetto nell’epoca dei flussi che è stato il presupposto principale del tema del Laboratorio di Sintesi Finale, ovvero il Design delle Opzioni. Sin da subito l’idea dalla quale sono partito è stata quella di dare all’utente la massima libertà di intervenire nel progetto, personalizzandolo e, conseguentemente, dare la possibilità di trasformare lo spazio, determinando un arredo sempre più fluido e contemporaneo con soluzioni semplici, modulari e versatili. Nello specifico mi sono avvicinato al pet design, quella disciplina progettuale che nasce per venire incontro alle esigenze di animali e padroni che vogliono offrire benessere e spazi confortevoli ai loro amici animali senza rinunciare ad un design gradevole e di qualità.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2016_04_Monteforte_impaginato tesi.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 12.56 MB
Formato Adobe PDF
12.56 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/122023