The project presented is a case of exploitation of the Agricultural and River Park in Costa Volpino related to PLIS of Alto Sebino through the design of three entrances and upgrading of pedestrian-cycle paths of the area with the integration of a river use Oglio and Lake Iseo through water interconnection paths. Each of the three entrances has a different intended use that is realized with three distinct approaches intervention that affected the three areas. Through the study of planning instruments it has thought of the functions that they could marry the project implementation in line with the needs of the place. The three areas chosen for intervention are: the location of Bersaglio, the location of Piano and a lot of relevance to the sport hall. The associated functions, as well as those of the park entrance, are respectively: an exhibition center for temporary exhibitions, a marina with a restaurant and finally an expansion of the sports complex with shops and a civic center. The entire project is characterized by landscape and natural features of the valley and a strong emphasis was placed on the relations between the urbanized part of the town and the park’s natural value with different solutions trying to mitigate the transition between the man-made environment and the natural one.
Il progetto qui presentato costituisce un’ipotesi di valorizzazione del Parco Agricolo e Fluviale di Costa Volpino afferenti al PLIS dell’Alto Sebino attraverso la progettazione di tre accessi e il potenziamento dei percorsi ciclo pedonali dell’area con l’integrazione di una fruizione del fiume Oglio e del Lago d’Iseo tramite percorsi di interconnessione sull’acqua. Ognuno dei tre accessi ha una destinazione d’uso differente che si concretizza con tre approcci distinti dell’intervento che ha interessato le tre aree. Attraverso lo studio degli strumenti urbanistici si è pensato a delle funzioni che potessero sposare l’idea progettuale coerentemente con le necessità del luogo. Le tre aree scelte per l’intervento sono: la località Bersaglio, la località di Piano ed un lotto di pertinenza del palazzetto dello sport. Le funzioni associate, oltre a quelle di ingresso al parco, sono rispettivamente: un centro espositivo per mostre temporanee, un porto turistico con un complesso di ristorazione ed infine un’espansione dell’impianto sportivo con negozi e polo civico. L’intero progetto è caratterizzato dalle peculiarità paesaggistiche e naturali della valle ed un forte accento è stato posto sulle relazioni che intercorrono tra la parte urbanizzata del comune e la valenza naturalistica del parco cercando di mitigare con soluzioni differenti il passaggio tra l’ambiente antropizzato e quello naturale.
Una proposta per l’affaccio al lago e al fiume di Costa Volpino
MONTINARO, LUCA;TERRAGNOLI, FRANCESCO;GIOVANNINI, MARCO
2015/2016
Abstract
The project presented is a case of exploitation of the Agricultural and River Park in Costa Volpino related to PLIS of Alto Sebino through the design of three entrances and upgrading of pedestrian-cycle paths of the area with the integration of a river use Oglio and Lake Iseo through water interconnection paths. Each of the three entrances has a different intended use that is realized with three distinct approaches intervention that affected the three areas. Through the study of planning instruments it has thought of the functions that they could marry the project implementation in line with the needs of the place. The three areas chosen for intervention are: the location of Bersaglio, the location of Piano and a lot of relevance to the sport hall. The associated functions, as well as those of the park entrance, are respectively: an exhibition center for temporary exhibitions, a marina with a restaurant and finally an expansion of the sports complex with shops and a civic center. The entire project is characterized by landscape and natural features of the valley and a strong emphasis was placed on the relations between the urbanized part of the town and the park’s natural value with different solutions trying to mitigate the transition between the man-made environment and the natural one.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2016_07_Giovannini_Montinaro_Terragnoli_Testo.pdf
solo utenti autorizzati dal 15/07/2017
Descrizione: Testo della tesi
Dimensione
143.65 kB
Formato
Adobe PDF
|
143.65 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2016_07_Giovannini_Montinaro_Terragnoli_01.pdf
solo utenti autorizzati dal 15/07/2017
Descrizione: Tavola di analisi 1
Dimensione
32.29 MB
Formato
Adobe PDF
|
32.29 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2016_07_Giovannini_Montinaro_Terragnoli_02.pdf
solo utenti autorizzati dal 15/07/2017
Descrizione: Tavola di analisi 2
Dimensione
80.43 MB
Formato
Adobe PDF
|
80.43 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2016_07_Giovannini_Montinaro_Terragnoli_03.pdf
solo utenti autorizzati dal 15/07/2017
Descrizione: Tavola di analisi 3
Dimensione
29.3 MB
Formato
Adobe PDF
|
29.3 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2016_07_Giovannini_Montinaro_Terragnoli_04.pdf
solo utenti autorizzati dal 15/07/2017
Descrizione: Tavola di progetto 1
Dimensione
20.15 MB
Formato
Adobe PDF
|
20.15 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2016_07_Giovannini_Montinaro_Terragnoli_05.pdf
solo utenti autorizzati dal 15/07/2017
Descrizione: Tavola di progetto 2
Dimensione
14.61 MB
Formato
Adobe PDF
|
14.61 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2016_07_Giovannini_Montinaro_Terragnoli_06.pdf
solo utenti autorizzati dal 15/07/2017
Descrizione: Tavola di progetto 3
Dimensione
33.02 MB
Formato
Adobe PDF
|
33.02 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2016_07_Giovannini_Montinaro_Terragnoli_07.pdf
solo utenti autorizzati dal 15/07/2017
Descrizione: Tavola di progetto 4
Dimensione
11.17 MB
Formato
Adobe PDF
|
11.17 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2016_07_Giovannini_Montinaro_Terragnoli_08.pdf
solo utenti autorizzati dal 15/07/2017
Descrizione: Tavola di progetto 5
Dimensione
16.29 MB
Formato
Adobe PDF
|
16.29 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2016_07_Giovannini_Montinaro_Terragnoli_09.pdf
solo utenti autorizzati dal 15/07/2017
Descrizione: Tavola di progetto 6
Dimensione
1.69 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.69 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2016_07_Giovannini_Montinaro_Terragnoli_10.pdf
solo utenti autorizzati dal 15/07/2017
Descrizione: Tavola di progetto 7
Dimensione
15.53 MB
Formato
Adobe PDF
|
15.53 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2016_07_Giovannini_Montinaro_Terragnoli_11.pdf
solo utenti autorizzati dal 15/07/2017
Descrizione: Tavola di progetto 8
Dimensione
8.53 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.53 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2016_07_Giovannini_Montinaro_Terragnoli_12.pdf
solo utenti autorizzati dal 15/07/2017
Descrizione: Tavola di progetto 9
Dimensione
7.18 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.18 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2016_07_Giovannini_Montinaro_Terragnoli_13.pdf
solo utenti autorizzati dal 15/07/2017
Descrizione: Tavola di progetto 10
Dimensione
4.86 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.86 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2016_07_Giovannini_Montinaro_Terragnoli_14.pdf
solo utenti autorizzati dal 15/07/2017
Descrizione: Tavola di progetto 11
Dimensione
22.27 MB
Formato
Adobe PDF
|
22.27 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2016_07_Giovannini_Montinaro_Terragnoli_15.pdf
solo utenti autorizzati dal 15/07/2017
Descrizione: Tavola di progetto 12
Dimensione
13.36 MB
Formato
Adobe PDF
|
13.36 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2016_07_Giovannini_Montinaro_Terragnoli_16.pdf
solo utenti autorizzati dal 15/07/2017
Descrizione: Tavola di analisi 13
Dimensione
3.03 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.03 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2016_07_Giovannini_Montinaro_Terragnoli_17.pdf
solo utenti autorizzati dal 15/07/2017
Descrizione: Tavola di analisi 14
Dimensione
2.29 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.29 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/122663