Le istituzioni europee mirano verso politiche di incentivazione del trasporto collettivo e promuovono l’utilizzo del trasporto ferroviario, sia di merci sia di passeggeri, in quanto inerente al concetto di sviluppo ecosostenibile. Lo scenario europeo mostra come la modalità di trasporto ferroviaria abbia un ruolo preponderante nei collegamenti tra gli aeroporti di maggiore importanza e le città ad essi afferenti. Il collegamento tra Malpensa Terminal 1 e Malpensa Terminal 2, attualmente in fase di costruzione e la cui attivazione è prevista per dicembre 2016, risulta il punto di partenza per una riorganizzazione dell’offerta ferroviaria che colleghi l’aeroporto di Malpensa con diversi bacini di utenza, attualmente non ancora serviti.
Malpensa terminal 2 : progettazione del servizio ferroviario e possibili sviluppi
OLDANI, PAOLA
2015/2016
Abstract
Le istituzioni europee mirano verso politiche di incentivazione del trasporto collettivo e promuovono l’utilizzo del trasporto ferroviario, sia di merci sia di passeggeri, in quanto inerente al concetto di sviluppo ecosostenibile. Lo scenario europeo mostra come la modalità di trasporto ferroviaria abbia un ruolo preponderante nei collegamenti tra gli aeroporti di maggiore importanza e le città ad essi afferenti. Il collegamento tra Malpensa Terminal 1 e Malpensa Terminal 2, attualmente in fase di costruzione e la cui attivazione è prevista per dicembre 2016, risulta il punto di partenza per una riorganizzazione dell’offerta ferroviaria che colleghi l’aeroporto di Malpensa con diversi bacini di utenza, attualmente non ancora serviti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2016_07_Oldani.pdf
Open Access dal 12/07/2017
Descrizione: Testo della tesi
Dimensione
9.61 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.61 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/122686