This thesis aims to identify the process of implementing the concept of sustainability through the analysis of historical documents that contributed to its creation and the analysis of some important theoretical contributions of some of the most brilliant mind in the field like the planner and archaeologist Antonio Cederna. In particular, the work aims to analyze the role that architecture plays in building the sustainable city, to investigate what contributions it can make for this purpose. From an analysis of international protocols it is clear that sustainability works in the economy, society and environment; architecture as a matter of construction of the city, a place of physical manifestation of these three areas, is able to assemble through its material realization the building of sustainability in all areas, through overlapping actions. Furthermore, it is proposed a definition of the assets that the city must take to be considered sustainable, i.e. that city model that represents the balance between the urban areas, the equal distribution of land resources, integration with the ecological structures inside and outside the urbanized area with a view of conservation of land and improving the quality of life, together with the dissemination of culture through the preservation of historic fabrics that identify the origin of the city and through the recovery of abandoned areas in order to set up new duties. This aims to build the polycentric city, which nullifies the concept of a center rich of quality and services and outskirts poors of elements of value and interest, as the sustainable city is instead a place of cultural and social equity. The defense of empty urban spaces, set up as relationship spaces, the connection between built space and green space will enhance the aspect climatic - environmental and help build the city of associated living.

La presente tesi di laurea si propone di individuare il processo di realizzazione del concetto di sostenibilità attraverso l’analisi storiografica dei documenti che hanno contribuito alla sua creazione e all’analisi dei contributi teorici di alcuni importanti studiosi della materia come l’archeologo ed urbanista Antonio Cederna. In particolare, il lavoro si propone di analizzare il ruolo che l’architettura ricopre nella costruzione della città sostenibile, di indagare quali contributi essa è in grado di apportare a tale scopo. Dall’analisi dei protocolli internazionali si evince che la sostenibilità agisce nell’ambito dell’economia, della società e dell’ambiente; l’architettura come materia di costruzione della città, luogo di manifestazione fisica di questi tre ambiti, è in grado di riunire attraverso la sua concretizzazione materiale di costruire la sostenibilità in tutti gli ambiti, attraverso una sovrapposizione di azioni. Inoltre, si intende proporre una definizione dell’assetto che la città deve assumere per essere considerata sostenibile, cioè quel modello di città che rappresenta l’equilibrio tra le parti urbane, l’equa distribuzione delle risorse territoriali, l’integrazione con le strutture ecologiche interne ed esterne al territorio urbanizzato, nell’ottica di conservazione del territorio e del miglioramento della qualità della vita, unitamente alla diffusione della cultura attraverso la conservazione dei tessuti storici che identificano l’origine della città e attraverso il recupero degli spazi dismessi al fine di insediarvi nuove funzioni. Questo ha lo scopo di costruire la città policentrica, che annulla il concetto di centro ricco di qualità e di servizi e di periferia povera di elementi di valorizzazione e di interesse, poiché la città sostenibile è invece luogo di equità sociale e culturale. La difesa dei vuoti urbani, allestiti a spazi di relazione, la connessione tra spazio costruito e spazio verde migliorerà l’aspetto climatico - ambientale e contribuirà a costruire la città del vivere associato.

L'architettura sostenibile: una riflessione storiografica e alcuni casi rappresentativi

TORRE, ELISA
2009/2010

Abstract

This thesis aims to identify the process of implementing the concept of sustainability through the analysis of historical documents that contributed to its creation and the analysis of some important theoretical contributions of some of the most brilliant mind in the field like the planner and archaeologist Antonio Cederna. In particular, the work aims to analyze the role that architecture plays in building the sustainable city, to investigate what contributions it can make for this purpose. From an analysis of international protocols it is clear that sustainability works in the economy, society and environment; architecture as a matter of construction of the city, a place of physical manifestation of these three areas, is able to assemble through its material realization the building of sustainability in all areas, through overlapping actions. Furthermore, it is proposed a definition of the assets that the city must take to be considered sustainable, i.e. that city model that represents the balance between the urban areas, the equal distribution of land resources, integration with the ecological structures inside and outside the urbanized area with a view of conservation of land and improving the quality of life, together with the dissemination of culture through the preservation of historic fabrics that identify the origin of the city and through the recovery of abandoned areas in order to set up new duties. This aims to build the polycentric city, which nullifies the concept of a center rich of quality and services and outskirts poors of elements of value and interest, as the sustainable city is instead a place of cultural and social equity. The defense of empty urban spaces, set up as relationship spaces, the connection between built space and green space will enhance the aspect climatic - environmental and help build the city of associated living.
ARC I - Facolta' di Architettura e Società
21-lug-2010
2009/2010
La presente tesi di laurea si propone di individuare il processo di realizzazione del concetto di sostenibilità attraverso l’analisi storiografica dei documenti che hanno contribuito alla sua creazione e all’analisi dei contributi teorici di alcuni importanti studiosi della materia come l’archeologo ed urbanista Antonio Cederna. In particolare, il lavoro si propone di analizzare il ruolo che l’architettura ricopre nella costruzione della città sostenibile, di indagare quali contributi essa è in grado di apportare a tale scopo. Dall’analisi dei protocolli internazionali si evince che la sostenibilità agisce nell’ambito dell’economia, della società e dell’ambiente; l’architettura come materia di costruzione della città, luogo di manifestazione fisica di questi tre ambiti, è in grado di riunire attraverso la sua concretizzazione materiale di costruire la sostenibilità in tutti gli ambiti, attraverso una sovrapposizione di azioni. Inoltre, si intende proporre una definizione dell’assetto che la città deve assumere per essere considerata sostenibile, cioè quel modello di città che rappresenta l’equilibrio tra le parti urbane, l’equa distribuzione delle risorse territoriali, l’integrazione con le strutture ecologiche interne ed esterne al territorio urbanizzato, nell’ottica di conservazione del territorio e del miglioramento della qualità della vita, unitamente alla diffusione della cultura attraverso la conservazione dei tessuti storici che identificano l’origine della città e attraverso il recupero degli spazi dismessi al fine di insediarvi nuove funzioni. Questo ha lo scopo di costruire la città policentrica, che annulla il concetto di centro ricco di qualità e di servizi e di periferia povera di elementi di valorizzazione e di interesse, poiché la città sostenibile è invece luogo di equità sociale e culturale. La difesa dei vuoti urbani, allestiti a spazi di relazione, la connessione tra spazio costruito e spazio verde migliorerà l’aspetto climatico - ambientale e contribuirà a costruire la città del vivere associato.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2010_07_Torre.PDF.pdf

non accessibile

Descrizione: "Testo della tesi", "Schede da 1 a 23", "Tavola da 1 a 6"
Dimensione 4.4 MB
Formato Adobe PDF
4.4 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/1229