Il presente studio ha lo scopo di identificare pregi e difetti, ai fini della sicurezza, di quanto consigliato nella norma CEI 64-8 sez, 7 in ambito medico. In particolar modo verranno valutati i cambiamenti introdotti dalla revisione 2 della Norma CEI 64-8 del 2015, evidenziando eventuali difficoltà applicative o differenze riscontrate rispetto il normale esercizio degli impianti elettrici negli ospedali di Gela (CL) e Vimercate (MB).

La sicurezza elettrica nei locali medici : l’impatto della variante 2 CEI 64-8:2015-08

CILIA, AURELIO
2015/2016

Abstract

Il presente studio ha lo scopo di identificare pregi e difetti, ai fini della sicurezza, di quanto consigliato nella norma CEI 64-8 sez, 7 in ambito medico. In particolar modo verranno valutati i cambiamenti introdotti dalla revisione 2 della Norma CEI 64-8 del 2015, evidenziando eventuali difficoltà applicative o differenze riscontrate rispetto il normale esercizio degli impianti elettrici negli ospedali di Gela (CL) e Vimercate (MB).
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
28-lug-2016
2015/2016
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2016_07_Cilia.PDF

non accessibile

Descrizione: Thesis text
Dimensione 3.62 MB
Formato Adobe PDF
3.62 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/123062