Fontainhas neighbourhood, in its granitic nature and in its deep and continuous relationship with river Douro, encloses the essence of Porto city. In the last decades the soil of this rock escarpment has undergone several landslides: the last of these, in 2001 , has caused the fall of many dwellings and consequently the displacement of about 50 families. The “split”, the discontinuity represented by the physical void and by the lack of practical solutions, all the consequences of this disaster are still visible today and make this place a “suspended landscape”: they reveal a condition of spread vulnerability linked to the general matter of the city with its ability of transformation. The void, which lies in its interrogative form, represents then the first impulse to the retraining, opening the possibility to activate the project. The thesis is meant to be the narration of this designing process, which is not linear but made by constant references within the comprehension of what the place is and what the transformation project wants to create. The aim is not to build a new piece of city but to introduce adjustments and corrections that can enforce the sense of the city, by interfering with the decay process. The urban landscape, the context, is the material and the critic tool for this project. The definition “learning from...process” underlines a lens for reading the place and a research method not analytical but propositive, which develops together with the design process. The goal is to interpret the urban landscape like a unique and vast reference, in which the city and its territory represent a singular premise: the architecture of the city reflects the logic of the landscape of Douro river and the mutual correspondence of their factors constitutes the narration. Since the beginning the fact of working in a joint point between the lines of the city, at the high altitude, and the river’s ones was clear in its complexity. The double nature of this border generates an ambiguity in the whole project: first there is the necessity to introduce an element on the historical side of the city which doesn’t create a contrast but instead builds a margin with continuity; secondly there is the will to generate an emerging body within that fantastic view that can create a dialogue with the landscape and the scale of the river. The project responds to this complexity considering the void of the escarpment as a necessary distance between the city and the river and concentrating the intervention inside a unique building, which structure traces the end of the city and relates to other historical elements: the towers of Fernandine walls, the line of Passeio Fntainhas that contains the panoramic gardens, till the sinuous route of Douro and beyond it, on the other bank, to the monastery of Serra do Pilar. The building substitutes the infrastructure of the viaduct Douque de Loule, the sign of the superimposition of external strategies in the evolution of the city, with a structure based on the direct relationship between neighbourhood, street and public space. A new park skirts the wall of Alameida das Fontinhas, reconnecting the historical system of the panoramic promenade destroyed by the landslide; the ground floor of the building, completely permeable, relates this space with the inner part of the urban block. Evaluating positively the concept of density, the idea is to create different “inhabited environments” and articulate through the building a residency program for students, social and private housing, commercial spaces and collective services, creating an alternative living model for the city and the landscape.

Il quartiere Fontainhas racchiude, nella sua natura granitica e nel profondo e continuo contatto con il fiume Douro, l’essenza della città di Porto. Negli ultimi decenni il terreno di questa scarpata rocciosa ha subito diverse frane, ultima delle quali, quella del 2001, ha portato al crollo di molte abitazioni e al conseguente dislocamento di circa cinquanta famiglie. Le conseguenze ancor oggi visibili dell’emergenza, lo “strappo”, la discontinuità sottolineata dal vuoto e dalla mancanza di soluzioni, fanno di questo luogo un “paesaggio sospeso”, rivelando un condizione di vulnerabilità diffusa legata alla questione più generale della città e della sua capacità di trasformarsi. Il vuoto, che sussiste in forma interrogativa, rappresenta dunque il primo impulso alla riqualificazione, aprendo la possibilità al progetto. La tesi vuole essere il racconto di questo processo progettuale, un processo non lineare, ma fatto di continui rimandi tra la comprensione di ciò che il luogo è e la trasformazione che il progetto vuole innescare. Non si tratta di ricostruire un nuovo pezzo di città, ma di introdurre correzioni e aggiustamenti che, interferendo con il processo di degrado, rinforzino il senso di città. Il paesaggio urbano, il contesto, è dunque il materiale e lo strumento critico di questo progetto. Con la definizione “learning from...process” ho voluto sottolineare una forma di lettura del luogo ed un metodo di conoscenza non analitico ma propositivo, che deriva ed accompagna tutto il processo del progetto. Lo scopo è quello di interpretare il paesaggio urbano come un vasto e unico riferimento, in cui città ed il territorio rappresentano una singola premessa: l’architettura della città riflette la logica del paesaggio del fiume Douro e la mutua corrispondenza dei loro fattori costituiscono la narrazione. Fin da subito è stata chiara la complessità di lavorare in un punto di quasi tangenza tra le linee della città, alla quota alta, e quelle del fiume. La duplice natura di questo margine, doppiamente “riferito”, fa si che tutto il progetto viva una certa ambiguità: da una parte la necessità è quella di non introdurre un elemento contrastante sul fianco storico della città, e costruirne, nella continuità, il margine; dall’altra parte vi è la volontà di costruire un corpo emergente, per quella veduta fantastica, che instauri un dialogo con il paesaggio e la scala del fiume. Il progetto risponde a questa complessità considerando il vuoto della scarpata come una distanza necessaria tra città e fiume, e concentrando l’intervento in un unico edificio, la cui linea traccia la conclusione della città e si rapporta ad altri segni storicamente presenti: le torri delle mura fernandine, la linea del Passeio Fontainhas che conteneva i giardini panoramici, fino alla sinuosa linea del fiume, e al di la, sull’altra sponda, il monastero da Serra do Pilar. L’edificio sostituisce all’infrastruttura del viadotto Douque de Loule, segno del sovrapporsi di logiche altre nell’evoluzione della città, una struttura basata sul rapporto diretto tra isolato, strada e spazio pubblico. Un nuovo parco costeggia il muro dell’Alameida das Fontainhas, riconnettendo lo storico sistema della passeggiata panoramica interrotta dalla frana; il piano terra dell’edificio, completamente permeabile, mette poi in relazione questo spazio con l’interno dell’isolato. Rivalutando positivamente il concetto di densità, l’idea è quella di creare diversi “ambienti abitati” e articolare attraverso l’edificio un programma di residenze per studenti, abitazione sociale e privata, spazi commerciali e servizi collettivi, creando un alternativo modello di abitare la città ed il paesaggio.

Bairro Fontainhas. Progetto per una città intensa

ALEKSANDROV, ELENA
2015/2016

Abstract

Fontainhas neighbourhood, in its granitic nature and in its deep and continuous relationship with river Douro, encloses the essence of Porto city. In the last decades the soil of this rock escarpment has undergone several landslides: the last of these, in 2001 , has caused the fall of many dwellings and consequently the displacement of about 50 families. The “split”, the discontinuity represented by the physical void and by the lack of practical solutions, all the consequences of this disaster are still visible today and make this place a “suspended landscape”: they reveal a condition of spread vulnerability linked to the general matter of the city with its ability of transformation. The void, which lies in its interrogative form, represents then the first impulse to the retraining, opening the possibility to activate the project. The thesis is meant to be the narration of this designing process, which is not linear but made by constant references within the comprehension of what the place is and what the transformation project wants to create. The aim is not to build a new piece of city but to introduce adjustments and corrections that can enforce the sense of the city, by interfering with the decay process. The urban landscape, the context, is the material and the critic tool for this project. The definition “learning from...process” underlines a lens for reading the place and a research method not analytical but propositive, which develops together with the design process. The goal is to interpret the urban landscape like a unique and vast reference, in which the city and its territory represent a singular premise: the architecture of the city reflects the logic of the landscape of Douro river and the mutual correspondence of their factors constitutes the narration. Since the beginning the fact of working in a joint point between the lines of the city, at the high altitude, and the river’s ones was clear in its complexity. The double nature of this border generates an ambiguity in the whole project: first there is the necessity to introduce an element on the historical side of the city which doesn’t create a contrast but instead builds a margin with continuity; secondly there is the will to generate an emerging body within that fantastic view that can create a dialogue with the landscape and the scale of the river. The project responds to this complexity considering the void of the escarpment as a necessary distance between the city and the river and concentrating the intervention inside a unique building, which structure traces the end of the city and relates to other historical elements: the towers of Fernandine walls, the line of Passeio Fntainhas that contains the panoramic gardens, till the sinuous route of Douro and beyond it, on the other bank, to the monastery of Serra do Pilar. The building substitutes the infrastructure of the viaduct Douque de Loule, the sign of the superimposition of external strategies in the evolution of the city, with a structure based on the direct relationship between neighbourhood, street and public space. A new park skirts the wall of Alameida das Fontinhas, reconnecting the historical system of the panoramic promenade destroyed by the landslide; the ground floor of the building, completely permeable, relates this space with the inner part of the urban block. Evaluating positively the concept of density, the idea is to create different “inhabited environments” and articulate through the building a residency program for students, social and private housing, commercial spaces and collective services, creating an alternative living model for the city and the landscape.
BRANDAO COSTA, NUNO
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
26-lug-2016
2015/2016
Il quartiere Fontainhas racchiude, nella sua natura granitica e nel profondo e continuo contatto con il fiume Douro, l’essenza della città di Porto. Negli ultimi decenni il terreno di questa scarpata rocciosa ha subito diverse frane, ultima delle quali, quella del 2001, ha portato al crollo di molte abitazioni e al conseguente dislocamento di circa cinquanta famiglie. Le conseguenze ancor oggi visibili dell’emergenza, lo “strappo”, la discontinuità sottolineata dal vuoto e dalla mancanza di soluzioni, fanno di questo luogo un “paesaggio sospeso”, rivelando un condizione di vulnerabilità diffusa legata alla questione più generale della città e della sua capacità di trasformarsi. Il vuoto, che sussiste in forma interrogativa, rappresenta dunque il primo impulso alla riqualificazione, aprendo la possibilità al progetto. La tesi vuole essere il racconto di questo processo progettuale, un processo non lineare, ma fatto di continui rimandi tra la comprensione di ciò che il luogo è e la trasformazione che il progetto vuole innescare. Non si tratta di ricostruire un nuovo pezzo di città, ma di introdurre correzioni e aggiustamenti che, interferendo con il processo di degrado, rinforzino il senso di città. Il paesaggio urbano, il contesto, è dunque il materiale e lo strumento critico di questo progetto. Con la definizione “learning from...process” ho voluto sottolineare una forma di lettura del luogo ed un metodo di conoscenza non analitico ma propositivo, che deriva ed accompagna tutto il processo del progetto. Lo scopo è quello di interpretare il paesaggio urbano come un vasto e unico riferimento, in cui città ed il territorio rappresentano una singola premessa: l’architettura della città riflette la logica del paesaggio del fiume Douro e la mutua corrispondenza dei loro fattori costituiscono la narrazione. Fin da subito è stata chiara la complessità di lavorare in un punto di quasi tangenza tra le linee della città, alla quota alta, e quelle del fiume. La duplice natura di questo margine, doppiamente “riferito”, fa si che tutto il progetto viva una certa ambiguità: da una parte la necessità è quella di non introdurre un elemento contrastante sul fianco storico della città, e costruirne, nella continuità, il margine; dall’altra parte vi è la volontà di costruire un corpo emergente, per quella veduta fantastica, che instauri un dialogo con il paesaggio e la scala del fiume. Il progetto risponde a questa complessità considerando il vuoto della scarpata come una distanza necessaria tra città e fiume, e concentrando l’intervento in un unico edificio, la cui linea traccia la conclusione della città e si rapporta ad altri segni storicamente presenti: le torri delle mura fernandine, la linea del Passeio Fontainhas che conteneva i giardini panoramici, fino alla sinuosa linea del fiume, e al di la, sull’altra sponda, il monastero da Serra do Pilar. L’edificio sostituisce all’infrastruttura del viadotto Douque de Loule, segno del sovrapporsi di logiche altre nell’evoluzione della città, una struttura basata sul rapporto diretto tra isolato, strada e spazio pubblico. Un nuovo parco costeggia il muro dell’Alameida das Fontainhas, riconnettendo lo storico sistema della passeggiata panoramica interrotta dalla frana; il piano terra dell’edificio, completamente permeabile, mette poi in relazione questo spazio con l’interno dell’isolato. Rivalutando positivamente il concetto di densità, l’idea è quella di creare diversi “ambienti abitati” e articolare attraverso l’edificio un programma di residenze per studenti, abitazione sociale e privata, spazi commerciali e servizi collettivi, creando un alternativo modello di abitare la città ed il paesaggio.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2016_07_Aleksandrov.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 55.38 MB
Formato Adobe PDF
55.38 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/123093