Lo scopo di questa ricerca è di indagare quali siano gli effetti che internet e le sue derivazioni hanno avuto sul modo in cui oggi produciamo fotografie. In che modo l’utilizzo di strumenti web sta cambiando la pratica fotografica? A quali forme ha dato origine? Il riutilizzo di immagini prese dalla rete, ha una validità artistica? E un’estetica? Ecco alcune delle domande da cui prende il via questo lavoro, che, attraverso l’analisi di casi studio e la riflessione teorica, cerca un riscontro nella realizzazione di un progetto fotografico di verifica, che rappresenta un personale tentativo di capire in che direzione stia andando la fotografia.
Paesaggi virtuali. Nuove sperimentazioni in ambito fotografico
GIALLUCA, ANNA
2015/2016
Abstract
Lo scopo di questa ricerca è di indagare quali siano gli effetti che internet e le sue derivazioni hanno avuto sul modo in cui oggi produciamo fotografie. In che modo l’utilizzo di strumenti web sta cambiando la pratica fotografica? A quali forme ha dato origine? Il riutilizzo di immagini prese dalla rete, ha una validità artistica? E un’estetica? Ecco alcune delle domande da cui prende il via questo lavoro, che, attraverso l’analisi di casi studio e la riflessione teorica, cerca un riscontro nella realizzazione di un progetto fotografico di verifica, che rappresenta un personale tentativo di capire in che direzione stia andando la fotografia.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2016_07_Gialluca.pdf
non accessibile
Descrizione: Book Tesi
Dimensione
3.76 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.76 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/123341