All territories have a different identitiy depending on their human resources, physical assets, know hows and cultural heritage, whether being well communicated on the international platform or not. It requires methodological approach to define and extract he identities that the territory has and to create an effective scenario that sustains cultural communication, and different disciplines such as marketing and design are involved in the process. After the introduction of the Experience Economy by Pine and Gilmore, the modern understanding of branding places has shifted in creating an Authentic identity by giving priority to the true potential of the destination, by detecting its local talents. Starting from this point, this study aims to propose a system design to sustain and communicate the cultural production in Menemen, a province of Izmir, Turkey. The place is well known for pottery making, thanks to its geographical location and physical assets, and has been hosting a generation of local artists. The main purpose of this design proposal is to create a service system for this territory based on the maintaining of this cultural production and giving artists and designers the chance to create social cohesion as well as changing the image of the city.

Tutti i territori hanno un’identità che dipende alle sue risorse umane, dai beni materiali e dal patrimonio culturale oltre che dal mondo con cui tutte queste cose si comunicano, a livello locale o internazionale. Per scegliere l’identità che meglio rappresenta il territorio, è opportuno darsi un metodo e creare scenari che siano alla base di una corretta comunicazione, coinvolgendo più discipline come il design e il marketing. Se l’Economia delle Esperienze di Pine e Gilmore ha influenzato, in qualche modo, la moderna lettura dei luoghi, è al place branding e alla sua evoluzione, che bisogna far riferimento, in quanto set di metodi e strumenti utili ad individuare l’identità competitiva di un luogo, a partire da potenziali e talenti locali. Partendo da questo punto, questo studio propone un PSSD per sostenere e comunicare la produzione artigianale, con forti espressioni culturali, di Menemen, una provincia di Izmir, in Turchia. Questo paese è famoso per l’arte ceramica, grazie alla sua posizione geografica e alle risorse materiali disponibili e ha ospitato diverse generazioni di artisti locali. Lo scopo principale di questa proposta progettuale è di valorizzare l'identità del luogo sulla base del mantenimento (e del rilancio) di questa produzione culturale e dando ad artisti e designer la possibilità di creare coesione sociale, con ricadute anche sul resto della città.

To-gather : art and city together

ICKE, SECIL
2015/2016

Abstract

All territories have a different identitiy depending on their human resources, physical assets, know hows and cultural heritage, whether being well communicated on the international platform or not. It requires methodological approach to define and extract he identities that the territory has and to create an effective scenario that sustains cultural communication, and different disciplines such as marketing and design are involved in the process. After the introduction of the Experience Economy by Pine and Gilmore, the modern understanding of branding places has shifted in creating an Authentic identity by giving priority to the true potential of the destination, by detecting its local talents. Starting from this point, this study aims to propose a system design to sustain and communicate the cultural production in Menemen, a province of Izmir, Turkey. The place is well known for pottery making, thanks to its geographical location and physical assets, and has been hosting a generation of local artists. The main purpose of this design proposal is to create a service system for this territory based on the maintaining of this cultural production and giving artists and designers the chance to create social cohesion as well as changing the image of the city.
ARC III - Scuola del Design
27-lug-2016
2015/2016
Tutti i territori hanno un’identità che dipende alle sue risorse umane, dai beni materiali e dal patrimonio culturale oltre che dal mondo con cui tutte queste cose si comunicano, a livello locale o internazionale. Per scegliere l’identità che meglio rappresenta il territorio, è opportuno darsi un metodo e creare scenari che siano alla base di una corretta comunicazione, coinvolgendo più discipline come il design e il marketing. Se l’Economia delle Esperienze di Pine e Gilmore ha influenzato, in qualche modo, la moderna lettura dei luoghi, è al place branding e alla sua evoluzione, che bisogna far riferimento, in quanto set di metodi e strumenti utili ad individuare l’identità competitiva di un luogo, a partire da potenziali e talenti locali. Partendo da questo punto, questo studio propone un PSSD per sostenere e comunicare la produzione artigianale, con forti espressioni culturali, di Menemen, una provincia di Izmir, in Turchia. Questo paese è famoso per l’arte ceramica, grazie alla sua posizione geografica e alle risorse materiali disponibili e ha ospitato diverse generazioni di artisti locali. Lo scopo principale di questa proposta progettuale è di valorizzare l'identità del luogo sulla base del mantenimento (e del rilancio) di questa produzione culturale e dando ad artisti e designer la possibilità di creare coesione sociale, con ricadute anche sul resto della città.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
TO-GATHER SECIL ICKE 814297.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: FINAL THESIS BOOK
Dimensione 13.78 MB
Formato Adobe PDF
13.78 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/123361