La tesi è incentrata su una nuova forma di organizzazione del lavoro e degli spazi: il coworking. Questo luogo si caratterizza per ospitare lavoratori indipendenti, ed è basato sulla condivisione dello spazio e sulla possibilità di collaborare e di interagire con persone con capacità e professioni differenti. L’obiettivo che si pone la tesi è approfondire le conoscenze sul coworking: si vogliono mostrare punti di forza, debolezze e potenzialità di questo fenomeno. Il metodo utilizzato per raggiungere gli obiettivi ha richiesto la definizione di categorie analitiche, che hanno permesso di scoprire le caratteristiche di questi luoghi di lavoro. Oltre a ciò è stato fondamentale la visita e il contatto diretto con i coworking, che sono stati selezionati a Milano e analizzati in apposite schede. L’elaborato di tesi si divide in quattro parti fondamentali. La prima parte mostra lo scenario in cui si colloca il fenomeno, cercando di analizzare le cause della sua nascita. La seconda parte descrive la nascita, l'evoluzione e approfondisce un confronto con il caffè, per analizzare i precursori del coworking. La terza parte espone i criteri di analisi del fenomeno ottenendo quattro categorie analitiche, secondo cui saranno analizzati i dodici casi studio di coworking con sede a Milano. Infine l'ultima parte fornisce le prime indicazioni per avviare un progetto di coworking, dal punto di vista del gestore e del progettista.

Guida al coworking. Strumenti di analisi del fenomeno e prime indicazioni progettuali

RIGON, FEDERICA
2015/2016

Abstract

La tesi è incentrata su una nuova forma di organizzazione del lavoro e degli spazi: il coworking. Questo luogo si caratterizza per ospitare lavoratori indipendenti, ed è basato sulla condivisione dello spazio e sulla possibilità di collaborare e di interagire con persone con capacità e professioni differenti. L’obiettivo che si pone la tesi è approfondire le conoscenze sul coworking: si vogliono mostrare punti di forza, debolezze e potenzialità di questo fenomeno. Il metodo utilizzato per raggiungere gli obiettivi ha richiesto la definizione di categorie analitiche, che hanno permesso di scoprire le caratteristiche di questi luoghi di lavoro. Oltre a ciò è stato fondamentale la visita e il contatto diretto con i coworking, che sono stati selezionati a Milano e analizzati in apposite schede. L’elaborato di tesi si divide in quattro parti fondamentali. La prima parte mostra lo scenario in cui si colloca il fenomeno, cercando di analizzare le cause della sua nascita. La seconda parte descrive la nascita, l'evoluzione e approfondisce un confronto con il caffè, per analizzare i precursori del coworking. La terza parte espone i criteri di analisi del fenomeno ottenendo quattro categorie analitiche, secondo cui saranno analizzati i dodici casi studio di coworking con sede a Milano. Infine l'ultima parte fornisce le prime indicazioni per avviare un progetto di coworking, dal punto di vista del gestore e del progettista.
CEREA, STEFANIA
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
26-lug-2016
2015/2016
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2016_07_RIGON.pdf

solo utenti autorizzati dal 16/07/2019

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 57.1 MB
Formato Adobe PDF
57.1 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/123444