Il progetto dell’abitare ha sempre avuto il ruolo di adeguare gli spazi del vivere quotidiano alle logiche generali indotte dai processi economici, produttivi e sociali in atto, seguendo ed indirizzando l’evoluzione del modo di vivere. In una società urbana complessa e ricca di individualità, in cui emergono culture e modi di vivere sempre più diversificati, gli obiettivi da perseguire devono essere quelli di un’accurata verifica dei tipi di trasformazione della cultura abitativa. Le sperimentazioni in atto evidenziano come i concetti di flessibilità ed adattabilità siano fondamentali nell’evoluzione dello spazio abitativo, incentrando inoltre le ricerche su un’ architettura che sia allo stesso tempo sostenibile e innovativa. La tesi si pone come obiettivo quello di esplorare la Flessibilità in architettura, individuandone i caratteri che la rendono possibile e cercando di metterli in pratica attraverso un progetto architettonico. In particolare, la ricerca ripercorre le evoluzioni storiche della flessibilità: le sue radici, il modo in cui ha contribuito a costruire il programma dell’architettura moderna, prendendo in considerazione le opere di alcuni architetti del novecento e correlandoli con diverse definizioni. Vediamo come il progetto e lo spazio dell’abitare, attraverso le nuove modalità d’intervento, cercano di guidare in modo coordinato, processi più ampi di trasformazione all’interno della città ponendo la propria attenzione sulla costruzione e il nuovo senso degli spazi collettivi all’interno dell’abitazione. Una struttura architettonica che si sviluppa su una molteplicità di suoli che costruiscono il sistema su cui si adagia la residenza, il grande vuoto della piazza interrata, il programma che si attiva attraverso un ritmo trasversale di pieni e vuoti, di spazi funzionali e spazi intermedi, dove coesistono funzioni residenziali e servizi per la residenza, dove la proposta del modello urbano riesce a creare la possibilità di una casa singola all’interno della casa collettiva. Utilizzando il concetto di flessibilità all’interno del progetto, si attiva un processo attraverso cui gli spazi intermedi e le logge diventano parte integrante delle unità abitative; come dispositivi che interagiscono direttamente ed in maniera determinante sulla qualità dello spazio lasciando quel grado di versatilità dedicato alle differenti modalità di appropriazione da parte degli utenti. Nasce così un progetto ibrido sia nella sua tipologia che nella sua funzione, in questo caso, di abitazione-lavoro, ovvero una grande casa collettiva dedicata a spazi comuni ed individuali per il lavoro nonché dotata di unità abitative per ogni esigenza.

Flessibilità : la metamorfosi dell’abitare. Un edifcio con funzione home-office a Milano

FRACCADORI, LARA ALESSANDRA
2015/2016

Abstract

Il progetto dell’abitare ha sempre avuto il ruolo di adeguare gli spazi del vivere quotidiano alle logiche generali indotte dai processi economici, produttivi e sociali in atto, seguendo ed indirizzando l’evoluzione del modo di vivere. In una società urbana complessa e ricca di individualità, in cui emergono culture e modi di vivere sempre più diversificati, gli obiettivi da perseguire devono essere quelli di un’accurata verifica dei tipi di trasformazione della cultura abitativa. Le sperimentazioni in atto evidenziano come i concetti di flessibilità ed adattabilità siano fondamentali nell’evoluzione dello spazio abitativo, incentrando inoltre le ricerche su un’ architettura che sia allo stesso tempo sostenibile e innovativa. La tesi si pone come obiettivo quello di esplorare la Flessibilità in architettura, individuandone i caratteri che la rendono possibile e cercando di metterli in pratica attraverso un progetto architettonico. In particolare, la ricerca ripercorre le evoluzioni storiche della flessibilità: le sue radici, il modo in cui ha contribuito a costruire il programma dell’architettura moderna, prendendo in considerazione le opere di alcuni architetti del novecento e correlandoli con diverse definizioni. Vediamo come il progetto e lo spazio dell’abitare, attraverso le nuove modalità d’intervento, cercano di guidare in modo coordinato, processi più ampi di trasformazione all’interno della città ponendo la propria attenzione sulla costruzione e il nuovo senso degli spazi collettivi all’interno dell’abitazione. Una struttura architettonica che si sviluppa su una molteplicità di suoli che costruiscono il sistema su cui si adagia la residenza, il grande vuoto della piazza interrata, il programma che si attiva attraverso un ritmo trasversale di pieni e vuoti, di spazi funzionali e spazi intermedi, dove coesistono funzioni residenziali e servizi per la residenza, dove la proposta del modello urbano riesce a creare la possibilità di una casa singola all’interno della casa collettiva. Utilizzando il concetto di flessibilità all’interno del progetto, si attiva un processo attraverso cui gli spazi intermedi e le logge diventano parte integrante delle unità abitative; come dispositivi che interagiscono direttamente ed in maniera determinante sulla qualità dello spazio lasciando quel grado di versatilità dedicato alle differenti modalità di appropriazione da parte degli utenti. Nasce così un progetto ibrido sia nella sua tipologia che nella sua funzione, in questo caso, di abitazione-lavoro, ovvero una grande casa collettiva dedicata a spazi comuni ed individuali per il lavoro nonché dotata di unità abitative per ogni esigenza.
PALEARI, MICHELE
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
26-lug-2016
2015/2016
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2016_07_Fraccadori_01.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 240.41 MB
Formato Adobe PDF
240.41 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2016_07_Fraccadori_02.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 1
Dimensione 97.5 MB
Formato Adobe PDF
97.5 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2016_07_Fraccadori_03.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 2
Dimensione 1.39 MB
Formato Adobe PDF
1.39 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2016_07_Fraccadori_04.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 3
Dimensione 8.53 MB
Formato Adobe PDF
8.53 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2016_07_Fraccadori_05.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 4
Dimensione 86.66 MB
Formato Adobe PDF
86.66 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2016_07_Fraccadori_06.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 5
Dimensione 700.65 kB
Formato Adobe PDF
700.65 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2016_07_Fraccadori_07.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 6
Dimensione 2.16 MB
Formato Adobe PDF
2.16 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2016_07_Fraccadori_08.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 7
Dimensione 69.55 MB
Formato Adobe PDF
69.55 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2016_07_Fraccadori_09.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 8
Dimensione 51.22 MB
Formato Adobe PDF
51.22 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2016_07_Fraccadori_10.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 9
Dimensione 49.76 MB
Formato Adobe PDF
49.76 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2016_07_Fraccadori_11.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 10
Dimensione 49.89 MB
Formato Adobe PDF
49.89 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2016_07_Fraccadori_12.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 11
Dimensione 26.7 MB
Formato Adobe PDF
26.7 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2016_07_Fraccadori_13.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 12
Dimensione 54.31 MB
Formato Adobe PDF
54.31 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2016_07_Fraccadori_14.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 13
Dimensione 55.15 MB
Formato Adobe PDF
55.15 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2016_07_Fraccadori_15.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 14
Dimensione 16.1 MB
Formato Adobe PDF
16.1 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2016_07_Fraccadori_16.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 15
Dimensione 44.55 MB
Formato Adobe PDF
44.55 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2016_07_Fraccadori_17.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 16
Dimensione 70.79 MB
Formato Adobe PDF
70.79 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2016_07_Fraccadori_18.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 17
Dimensione 51.66 MB
Formato Adobe PDF
51.66 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/123463