L’applicazione presentata di seguito rappresenta l’esperienza maturata nel gruppo mobility in Avanade s.r.l., società per cui attualmente lavoro. L’applicazione è stata commissionata nel 2012 da una delle maggiori società italiane nel campo delle telecomunicazioni e rappresenta la volontà di quest’ultima di espandersi nel settore della fruizione di contenuti audio e video. Avanade , partner Microsoft e Accenture, lavora storicamente come società di consulenza esperta nello sviluppo di applicativi basati su tecnologie Microsoft. Durante la fine del 2012 Avanade Italy presentò, nel corso del Microsoft WPC di Toronto, una delle prime app di gestione di contenuti audio con tecnologia Windows Phone 8. L’expertise accumulata nella scrittura di questo POC avanzato e la ventennale esperienza nella gestione di progetti con tecnologie Microsoft fecero vincere l’appalto per lo sviluppo dell’applicazione di cui verrà trattato in questo scritto. Le quote di mercato della piattaforma Windows Phone in Italia nel periodo in cui iniziarono gli sviluppi erano attestate intorno al 12% dopo Android (56%) e iOS (18%) (kantarworldpanel, s.d.). Il periodo risultò particolarmente propizio per lo sviluppo di un’applicazione basata su questo SO, infatti contestualmente alla scrittura dell’applicativo veniva rilasciato la nuova versione del sistema operativo, Windows Phone 8 per l’appunto e questo creò molto interesse nelle nuove funzionalità e nel restyling della piattaforma di casa Redmond. Le mie scelte personali avrebbero propenso verso lo sviluppo di un’app per le piattaforme più di massa, per raggiungere una più ampia utenza, ma, le scelte tecnologiche sono state veicolate dalla filosofia aziendale e lo sviluppo dell’app iOS e Android andò in appalto ad altre società di consulenza. Dopo 3 anni dal rilascio l’applicativo è presente sullo store Microsoft con un migliaio di installazioni. Per motivi legati ad un accordo di non divulgazione i contenuti e le grafiche dell’applicativo non sono in alcuna maniera quelli rilasciati per il cliente finale ed è stato fatto un revamping /svecchiamento tecnologico dalla piattaforma Windows Phone 8 alla 8.1.

Sviluppo di un'applicazione in ambiente mobile per la fruizione di contenuti musicali

BARBAGLIA, MARCELLO
2015/2016

Abstract

L’applicazione presentata di seguito rappresenta l’esperienza maturata nel gruppo mobility in Avanade s.r.l., società per cui attualmente lavoro. L’applicazione è stata commissionata nel 2012 da una delle maggiori società italiane nel campo delle telecomunicazioni e rappresenta la volontà di quest’ultima di espandersi nel settore della fruizione di contenuti audio e video. Avanade , partner Microsoft e Accenture, lavora storicamente come società di consulenza esperta nello sviluppo di applicativi basati su tecnologie Microsoft. Durante la fine del 2012 Avanade Italy presentò, nel corso del Microsoft WPC di Toronto, una delle prime app di gestione di contenuti audio con tecnologia Windows Phone 8. L’expertise accumulata nella scrittura di questo POC avanzato e la ventennale esperienza nella gestione di progetti con tecnologie Microsoft fecero vincere l’appalto per lo sviluppo dell’applicazione di cui verrà trattato in questo scritto. Le quote di mercato della piattaforma Windows Phone in Italia nel periodo in cui iniziarono gli sviluppi erano attestate intorno al 12% dopo Android (56%) e iOS (18%) (kantarworldpanel, s.d.). Il periodo risultò particolarmente propizio per lo sviluppo di un’applicazione basata su questo SO, infatti contestualmente alla scrittura dell’applicativo veniva rilasciato la nuova versione del sistema operativo, Windows Phone 8 per l’appunto e questo creò molto interesse nelle nuove funzionalità e nel restyling della piattaforma di casa Redmond. Le mie scelte personali avrebbero propenso verso lo sviluppo di un’app per le piattaforme più di massa, per raggiungere una più ampia utenza, ma, le scelte tecnologiche sono state veicolate dalla filosofia aziendale e lo sviluppo dell’app iOS e Android andò in appalto ad altre società di consulenza. Dopo 3 anni dal rilascio l’applicativo è presente sullo store Microsoft con un migliaio di installazioni. Per motivi legati ad un accordo di non divulgazione i contenuti e le grafiche dell’applicativo non sono in alcuna maniera quelli rilasciati per il cliente finale ed è stato fatto un revamping /svecchiamento tecnologico dalla piattaforma Windows Phone 8 alla 8.1.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
28-lug-2016
2015/2016
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2016_07_Barbaglia.PDF

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 2.29 MB
Formato Adobe PDF
2.29 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/123625