This work aims to analyze and design a virtual sensor in order to estimate the pedal cadence of the rider on a full-suspended mountain bike. For this purpose, the vehicle is equipped to acquire the magnitudes of interest and perform the experimental tests. First, the study of pedaling effect on the vehicle dynamics is analyzed. The signal processing and the design of the algorithm to estimate the pedal frequency are then studied. The method is validated on real tests. Finally, the project of a supervisor is implemented to make the estimation robust.

La presente tesi ha come obiettivo l'analisi e la progettazione di un sensore virtuale per stimare la frequenza di pedalata del ciclista su una bicicletta bi-ammortizzata. A tale scopo viene realizzato l'allestimento su veicolo per acquisire le grandezze di interesse ed effettuare le prove sperimentali. Si studia l'effetto della pedalata sulla dinamica di veicolo, si progetta il signal processing dei segnali e l'algoritmo per stimare la frequenza di pedalata. Si effettua la validazione del metodo e si progetta inoltre un supervisore per irrobustire la stima.

Analisi e progettazione di un sensore virtuale per la stima della frequenza di pedalata

FERRARIO, ANDREA
2015/2016

Abstract

This work aims to analyze and design a virtual sensor in order to estimate the pedal cadence of the rider on a full-suspended mountain bike. For this purpose, the vehicle is equipped to acquire the magnitudes of interest and perform the experimental tests. First, the study of pedaling effect on the vehicle dynamics is analyzed. The signal processing and the design of the algorithm to estimate the pedal frequency are then studied. The method is validated on real tests. Finally, the project of a supervisor is implemented to make the estimation robust.
BORGESE, DOMENICO
DELVECCHIO, DIEGO
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
28-lug-2016
2015/2016
La presente tesi ha come obiettivo l'analisi e la progettazione di un sensore virtuale per stimare la frequenza di pedalata del ciclista su una bicicletta bi-ammortizzata. A tale scopo viene realizzato l'allestimento su veicolo per acquisire le grandezze di interesse ed effettuare le prove sperimentali. Si studia l'effetto della pedalata sulla dinamica di veicolo, si progetta il signal processing dei segnali e l'algoritmo per stimare la frequenza di pedalata. Si effettua la validazione del metodo e si progetta inoltre un supervisore per irrobustire la stima.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2016_07_Ferrario.pdf

non accessibile

Descrizione: tesi
Dimensione 27.04 MB
Formato Adobe PDF
27.04 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/123870