Autore/i | BIANCO, FRANCESCO |
Relatore | RAMPINO, LUCIA ROSA ELENA |
Correlatore/i | SALA, MARIO |
Scuola / Dip. | ARC III - Scuola del Design |
Data | 27-lug-2016 |
Anno accademico | 2015/2016 |
Titolo della tesi | Il designer nell'impresa no-design |
Abstract in italiano | In questa tesi viene condotta un’indagine autoetnografica volta a comprendere il possibile ruolo del designer in un’impresa no-design con l’intento di intraprendere un percorso di conversione verso un approccio design-driven. L’impresa oggetto della ricerca è TKA Teknolabo, specializzata in progettazione e produzione di linee industriali nel settore farmaceutico e apparecchiature da laboratorio. Il periodo di indagine si estende da Maggio 2015 a Luglio 2016. In questi mesi è stata affrontata la progettazione di due analizzatori ELISA da laboratorio. Per arricchire, validare e rendere più interessante la ricerca, il punto di vista dell’autore designer viene messo a costante confronto con quello dell’impresa, rappresentata dal titolare, il Dottor Mario Sala. A conclusione della tesi vengono delineate le caratteristiche esclusive, proprie della figura del designer, emerse durante questa collaborazione. La tesi intende essere uno strumento utile sia ai designer che alle imprese no-design. L’esempio dell’esperienza personale specifica viene confrontato costantemente con quanto si può apprendere in letteratura: si giunge così a formulare considerazioni di carattere generale utili a far luce sul rapporto tra le parti coinvolte. Attraverso questa ricerca si auspica di ottenere un duplice scopo: Da una parte chiarire alle imprese no-design cosa possano aspettarsi e che valore possano ottenere coinvolgendo il design nel loro sistema incentivandole così ad affacciarsi a questo mondo. Dall’altra parte si vuole fornire una guida utile a tutti i designer che vogliano collaborare con imprese estranee al mondo del design incoraggiandoli a mettersi in gioco portando le loro competenze in nuovi territori. |
Tipo di documento | Tesi di laurea Magistrale |
Appare nelle tipologie: | Tesi di laurea Magistrale |
File allegati
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2016_07_Bianco.pdf
non accessibile |
36.86 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/10589/123918