This work describes the design of slip table for a 10 kN shaker that uses compliant elements instead of the oil film. The design requirements include a resistance to a vertical load of 5 kN and a maximum horizontal displacement of 25 mm. The mechanical components have been modelled using the PTC CREO software. The capability of withstanding to the design load has been verified using the finite element analyses performed with ABAQUS. The FEA results have been compared with those obtained by the analytical models. The models were eventually used to identify the best tradeoff between the vertical stiffness and the lateral compliance.

Questo lavoro presenta la progettazione di una slip table per uno shaker di medie dimensioni che sfrutta elementi cedevoli in sostituzione del film d’olio. I requisiti di progetto prevedono la resistenza a un carico verticale di 5000 N e uno spostamento massimo orizzontale di 25 mm. La slip table è stata modellata tramite CREO 3D e i diversi componenti del sistema sono stati progettati con l’ausilio del metodo degli elementi finiti, analizzando le frequenze proprie del sistema, gli stress statici dovuti al carico verticale e le analisi di instabilità. I risultati ottenuti dalle analisi FEM sono stati confrontati con quelli dei modelli analitici, che sono stati utilizzati per identificare il miglior compromesso tra rigidezza verticale e cedevolezza nella direzione di spostamento dello shaker.

Design of a slip table for a shaker using compliant elements instead of the oil film

REN, YI
2015/2016

Abstract

This work describes the design of slip table for a 10 kN shaker that uses compliant elements instead of the oil film. The design requirements include a resistance to a vertical load of 5 kN and a maximum horizontal displacement of 25 mm. The mechanical components have been modelled using the PTC CREO software. The capability of withstanding to the design load has been verified using the finite element analyses performed with ABAQUS. The FEA results have been compared with those obtained by the analytical models. The models were eventually used to identify the best tradeoff between the vertical stiffness and the lateral compliance.
MAGNI, MARIANNA
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
29-set-2016
2015/2016
Questo lavoro presenta la progettazione di una slip table per uno shaker di medie dimensioni che sfrutta elementi cedevoli in sostituzione del film d’olio. I requisiti di progetto prevedono la resistenza a un carico verticale di 5000 N e uno spostamento massimo orizzontale di 25 mm. La slip table è stata modellata tramite CREO 3D e i diversi componenti del sistema sono stati progettati con l’ausilio del metodo degli elementi finiti, analizzando le frequenze proprie del sistema, gli stress statici dovuti al carico verticale e le analisi di instabilità. I risultati ottenuti dalle analisi FEM sono stati confrontati con quelli dei modelli analitici, che sono stati utilizzati per identificare il miglior compromesso tra rigidezza verticale e cedevolezza nella direzione di spostamento dello shaker.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Design of a slip table for a shaker using compliant elements instead of the oil film.pdf

solo utenti autorizzati dal 22/09/2019

Descrizione: Thesis text
Dimensione 8.36 MB
Formato Adobe PDF
8.36 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/125542