The following thesis describes the experimental study I conducted in the laboratory Soft Matter Lab of the Department of Chemistry, Materials and Chemical Engineering of Politecnico di Milano, under the guidance of Prof. Roberto Piazza and Dr. Stefano Buzzaccaro. This study focused on the characterization of a biological supramolecular hydrogel, the gelatin, by means of a modern optical correlation technique known as Photon Correlation Imaging. It was also explored a possible application of this technique in the context of the biological performance evaluation of scaffolds and cell encapsulation systems, exploiting the quantitatively analysis, spatially and temporally resolved, it can perform on heterogeneous phenomena like cell colonization and degradation.

La seguente Tesi descrive lo studio sperimentale da me effettuato presso il laboratorio Soft Matter Lab del Dipartimento di Chimica, Materiali, e Ingegneria Chimica del Politecnico di Milano, sotto la guida del Prof. Roberto Piazza e del Dott. Stefano Buzzaccaro. Tale studio ha avuto come scopo la caratterizzazione di un idrogelo supramolecolare di origine biologica, la gelatina, mediante una moderna tecnica di correlazione ottica nota come Photon Correlation Imaging. È stata inoltre esplorata una possibile applicazione di tale tecnica nell’ambito della valutazione delle performance biologiche di matrici per scaffold ed incapsulazione di cellule, grazie all’analisi quantitativa, spazialmente e temporalmente risolta di fenomeni quali colonizzazione cellulare e degradazione.

Caratterizzazione di idrogeli biologici supramolecolari mediante tecniche di correlazione ottica

LEPRO, VALENTINO
2015/2016

Abstract

The following thesis describes the experimental study I conducted in the laboratory Soft Matter Lab of the Department of Chemistry, Materials and Chemical Engineering of Politecnico di Milano, under the guidance of Prof. Roberto Piazza and Dr. Stefano Buzzaccaro. This study focused on the characterization of a biological supramolecular hydrogel, the gelatin, by means of a modern optical correlation technique known as Photon Correlation Imaging. It was also explored a possible application of this technique in the context of the biological performance evaluation of scaffolds and cell encapsulation systems, exploiting the quantitatively analysis, spatially and temporally resolved, it can perform on heterogeneous phenomena like cell colonization and degradation.
BUZZACCARO, STEFANO
PIAZZA, ROBERTO
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
28-set-2016
2015/2016
La seguente Tesi descrive lo studio sperimentale da me effettuato presso il laboratorio Soft Matter Lab del Dipartimento di Chimica, Materiali, e Ingegneria Chimica del Politecnico di Milano, sotto la guida del Prof. Roberto Piazza e del Dott. Stefano Buzzaccaro. Tale studio ha avuto come scopo la caratterizzazione di un idrogelo supramolecolare di origine biologica, la gelatina, mediante una moderna tecnica di correlazione ottica nota come Photon Correlation Imaging. È stata inoltre esplorata una possibile applicazione di tale tecnica nell’ambito della valutazione delle performance biologiche di matrici per scaffold ed incapsulazione di cellule, grazie all’analisi quantitativa, spazialmente e temporalmente risolta di fenomeni quali colonizzazione cellulare e degradazione.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2016_09_Lepro.pdf

solo utenti autorizzati dal 16/09/2017

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 31.38 MB
Formato Adobe PDF
31.38 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/125581