In questo lavoro si è valutato l’adeguatezza del simulatore numerico FDS (Fire Dynamics Simulator) per gli studi di rilasci di tipo getto in ambienti confinati. In seguito è stato usto per simulare degli scenari realistici. In questo lavoro si sono effettuate tre prove di convalida in presenza di perdite di tipo getto, in due casi con l’elio (He) e in uno con l’esafluoruro di zolfo (SF6). A seguito di queste convalide sono state eseguite delle prove in presenza di geometria complesse come quelle di una cucina domestica in cui si sono indagati gli effetti della densità della griglia di calcolo e la diversa dispersione degli inquinanti analizzati (metano (CH4) e butano (C4H10))
Analisi CFD delle conseguenze di rilasci di getti gassosi in ambienti confinati
BONIARDI, ANDREA
2015/2016
Abstract
In questo lavoro si è valutato l’adeguatezza del simulatore numerico FDS (Fire Dynamics Simulator) per gli studi di rilasci di tipo getto in ambienti confinati. In seguito è stato usto per simulare degli scenari realistici. In questo lavoro si sono effettuate tre prove di convalida in presenza di perdite di tipo getto, in due casi con l’elio (He) e in uno con l’esafluoruro di zolfo (SF6). A seguito di queste convalide sono state eseguite delle prove in presenza di geometria complesse come quelle di una cucina domestica in cui si sono indagati gli effetti della densità della griglia di calcolo e la diversa dispersione degli inquinanti analizzati (metano (CH4) e butano (C4H10))File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2016_09_Boniardi.pdf
non accessibile
Descrizione: Analisi CFD delle conseguenze di rilasci di getti gassosi in ambienti confinati
Dimensione
7.23 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.23 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/125801