The changing of climatic patterns and the increase of urbanization rates are creating areas of high risk for human endeavor. Climate change producers extreme geophysical and hydrological phenomena while urbanization creates for population the sitting for risk prone areas, all the most in developing countries. When extreme natural events strike urban settlements, the possibility of humanitarian disasters increases their vulnerability. From the disasters that struck in Europe and North America, Asia and those in the Ocean, all have in common the discomfort for people to clear the roads of debris and to carry out primary interventions as the implementation of safety measures of the buildings or the temporary replacement with emergency shelters. I chose to investigate the field of the reuse of these ruins as my Master thesis, as I think is one of the most important areas that has to be improved.

Il cambiamento dei modelli climatici e l'aumento dei tassi di urbanizzazione stanno creando zone ad alto rischio per le attività umane. I cambiamenti climatici producono estremi fenomeni geofisici e idrologici, mentre l'urbanizzazione crea per la popolazione la seduta per le zone soggette a rischio, tutte le più nei paesi in via di sviluppo. Quando gli eventi naturali estremi colpiscono insediamenti urbani, la possibilità di catastrofi umanitarie aumenta la loro vulnerabilità. Da i disastri che hanno colpito in Europa e Nord America, Asia e quelli nell'Oceano, tutti hanno in comune il disagio per le persone a ripulire le strade dai detriti e di effettuare interventi primari come l'attuazione delle misure di sicurezza degli edifici o la temporanea sostituzione con rifugi di emergenza. Ho scelto di studiare il campo del riutilizzo di queste rovine come la mia tesi di laurea, poichè penso sia uno dei settori più importanti e che deve essere migliorato.

Up-cycling. The debris life cycle handbook

VALENTI, THEA GENTUCCA
2015/2016

Abstract

The changing of climatic patterns and the increase of urbanization rates are creating areas of high risk for human endeavor. Climate change producers extreme geophysical and hydrological phenomena while urbanization creates for population the sitting for risk prone areas, all the most in developing countries. When extreme natural events strike urban settlements, the possibility of humanitarian disasters increases their vulnerability. From the disasters that struck in Europe and North America, Asia and those in the Ocean, all have in common the discomfort for people to clear the roads of debris and to carry out primary interventions as the implementation of safety measures of the buildings or the temporary replacement with emergency shelters. I chose to investigate the field of the reuse of these ruins as my Master thesis, as I think is one of the most important areas that has to be improved.
D'ALENCON CASTRILLON, RENATO
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
5-ott-2016
2015/2016
Il cambiamento dei modelli climatici e l'aumento dei tassi di urbanizzazione stanno creando zone ad alto rischio per le attività umane. I cambiamenti climatici producono estremi fenomeni geofisici e idrologici, mentre l'urbanizzazione crea per la popolazione la seduta per le zone soggette a rischio, tutte le più nei paesi in via di sviluppo. Quando gli eventi naturali estremi colpiscono insediamenti urbani, la possibilità di catastrofi umanitarie aumenta la loro vulnerabilità. Da i disastri che hanno colpito in Europa e Nord America, Asia e quelli nell'Oceano, tutti hanno in comune il disagio per le persone a ripulire le strade dai detriti e di effettuare interventi primari come l'attuazione delle misure di sicurezza degli edifici o la temporanea sostituzione con rifugi di emergenza. Ho scelto di studiare il campo del riutilizzo di queste rovine come la mia tesi di laurea, poichè penso sia uno dei settori più importanti e che deve essere migliorato.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2016_09_Valenti.pdf

non accessibile

Descrizione: 2016_09_Valenti.PDF
Dimensione 12.31 MB
Formato Adobe PDF
12.31 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/126163