The design proposed in this thesis aims to preserve the building of the former “Queen Margherita” Helio-therapeutic Colonies by Roberto Farinacci, designed by Engineer Carlo Gaudenzi in Cremona in 1936. The restoration intervention on the existing edifice will be carried out without modifying nor particularly varying the structure; through the careful choice of new functions that will conform to the real estate and the context, not the contrary. The building has to solve again the social problems exactly like it was thought during the Fascist period, in order to have not only a prestigious architectural character but also a functional one. Thus, the program envisages the reutilization of both floors, paying particular attention on the new activities that can settle in this space, basing on the study and the history of the edifice. The realization of the “Queen Margherita” Colonie Padane by Roberto Farinacci was conceived in the 30s as a helio-therapeutic colony, that is where helio-therapy treatments were administered. Helio-therapy was a passive beneficial care adopted in the Fascist period, that used elements like sun, wind, and water in order to heal children affected by tuberculosis and rickets. This gave poor families the possibility to let their children spend summer time in an appropriate place providing for treatments, education, and open-air activities. The Fascist period responded to this need supplying the community of Cremona with a real modern architectural jewel. Going on with the idea of responding to a collective problem, the building will house the new “Hospice Center” for the city of Cremona. In this case, the hospice will benefit from the place where it is situated, given the river and the park around it, in order to accompany the sick in the mystical final phase of their life. The Po’s embankment will help patients to face this period by embellishing it with new sensations. The design and service model proposed is the Anglo-Saxon one, different from the Italian prototype; a center in which there are defined spaces for the users, but especially a place of spiritual and moral support attentive to the needs of its customers. In this way, we can obtain a reference point for the loneliest people but also for that type of sick who do not accept to be treated in such a dramatic moment for their family’s life. The new center appears like a provocation to the system and the mentality of our country; a mentality that struggles to accept death. The use of invasive treatments often brings the patient to a physical exhaustion, given by the excessive therapeutic perseverance, that denies ill person the divine path until the end of their existence. In the Anglo-Saxon countries, the administration of palliative treatments occurs before, in order to guarantee the sick tranquility and serenity in their last months of life. In this design, the former Colonie Padane can give the society physical and spiritual wellness back, exactly with the same ideals for which it was built up. Thus, the building will be occupied by a pain therapy center at the first floor, whilst the ground floor will house a public gym, completing the Po axis, principally used for sports activities. Besides, new public itineraries will be inserted and the swimming pools inside the park will be reactivated. The fitness center will not permit that the hospice will be abandoned to its function as place for the “dead”, but it will generate a complex where life and sports will be fundamental elements. The building will become a missing tile in the axis of the Po lido of Cremona, with a recreational-health function for the less well-off, revisited in a contemporary key. Through a conservation process, the edifice will go back to its splendor, bringing to life an example of Rationalist architecture of Cremona. Conclusions This thesis tries to solve a social and cultural problem rooted in the Italian society through a historical building; this complexity has demanded a remarkable effort and sensibility especially during the study of the subject and the problems present in the architectural design field. This topic deals with the real necessities of the families of these times and the acceptance of needing to accompany their relative to the moment of death. Our structures are not ready to help and support families in this sense. When we hear talking about a hospice, most people do not understand what it is or they know a misrepresentation of it, because the Italian model has moved so much from the Anglo-Saxon one that it lost its real characteristics. As far as the architectural design is concerned, the complexity was represented by the creation of open but simultaneously introverted space, which had to be favorable to the collective activity and, in the same time, had to respect each patient’s privacy. Therefore, through an attentive study of the Anglo-Saxon references and of the Masters of the contemporary architecture, I could realize this type of design in the former Colonie Padane, architecturally prestigious and abandoned building near the Po lido. The purpose was facilitated by the collocation of the construction, the suburban hospice has the privilege of being completely surrounded by nature, increasing the spirits of those who listen to it and distancing the sick from the idea of being in a hospital space. Moving this type of patients from the neighboring areas to the sanitary centers generates in them a hope; the hope to fall asleep far from recovery wards. On the contrary, it was more difficult to adapt an existing structure to this type of design. Many people have passed around this building because it has always held a social function, both when it played the role of helio-therapeutic colony, and when it was used as disco. Nowadays the design offers include the use of the park and the ground floor for outdoor activities and recreational spaces for the community, but the first floor still has not found its right collocation. Thus, I hope that, with this ambitious thesis proposal, the building will hold again a social function inside the community of Cremona, in order to bring back to life a real jewel of Rationalist architecture.

Il progetto che viene proposto in questa tesi mira a preservare l'edificio delle ex Colonie Elioterapiche "Regina Margherita" di Roberto Farinacci, progettate dall'ingegner Carlo Gaudenzi nel 1936, a Cremona. L'intervento di ristrutturazione sull'edificio esistente verrà eseguito senza modificare o apportare particolari variazioni alla struttura; attraverso la scelta attenta di nuove funzioni che vadano ad adattarsi all'immobile e al contesto, non il contrario. L'edificio deve ritornare a risolvere problemi sociali esattamente nello stesso modo in cui fu pensato nel periodo Fascista, in modo da possedere non solo un carattere architettonico di pregio ma anche funzionale. Il programma quindi prevede il riuso di entrambi i piani ponendo particolare attenzione alle nuove attività che si possono insediare in questo spazio, basandosi sullo studio e sulla storia dell'edificio. La realizzazione delle Colonie Padane "Regina Margherita" di Roberto Farinacci era stata concepita negli anni Trenta come colonia elioterapica, ossia dove veniva effettuata la cura dell'elioterapia. L'elioterapia era una cura passiva benefica adottata nel periodo fascista, che utilizzava elementi come il sole, il vento e l'acqua per curare i bambini malati di tubercolosi e rachitismo. Questo dava la possibilità alle famiglie povere di far passare il periodo estivo ai propri figli in un luogo adatto che forniva cure, educazione e attività all'aperto. Il periodo fascista risponde a questo bisogno fornendo alla comunità di Cremona un vero e proprio gioiello architettonico moderno. Proseguendo con l'idea di dare una risposta ad un problema collettivo, l'edifico ospiterà il nuovo "Hospice Center" per la città di Cremona. L'Hospice in questo caso godrà dei benefici del luogo in cui si trova dati dal fiume e dal parco che lo circondano, per accompagnare i malati nella mistica fase finale della vita. Il lungo Po aiuterà i pazienti ad affrontare questo periodo arricchendolo di sensazioni nuove. Il modello di progettazione e di servizio che si vuole proporre è quello anglosassone, differente dal modello italiano; un centro in cui all'interno si trovano spazi definiti per gli utenti, ma soprattutto un luogo di sostegno spirituale e morale attento alle esigenze dei suoi clienti. In questo modo si otterrà un punto di riferimento per le persone più sole ma anche a quel tipo di malati che non accettano di farsi curare in un momento così drammatico della vita dalla propria famiglia. Il nuovo centro si pone come una provocazione al sistema e alla mentalità del nostro Paese; una mentalità che fa fatica ad accettare l'avvento della morte. L'uso di cure invasive porta spesso il paziente ad uno sfinimento fisico, dovuto all'eccessivo accanimento terapeutico, così da negare al malato di vivere il percorso divino fino al termine della sua esistenza. Nei paesi anglosassoni la somministrazione di cure palliative avviene precedentemente in modo da garantire al malato tranquillità e serenità negli ultimi mesi di vita. In questo progetto le ex Colonie Padane potranno ridare alla società benessere fisico e spirituale, proprio con gli stessi ideali per cui erano state costruite. L'edifico sarà così occupato da un centro di terapia al dolore al piano primo, mentre il piano terra ospiterà una palestra pubblica, completando l'asse del Po utilizzato principalmente per l'attività sportiva. Inoltre saranno inseriti nuovi percorsi pubblici e verranno riattivate le piscine all'interno del parco. Il centro fitness non lascerà che l'Hospice sia abbandonato alla sua funzione di luogo per i "morti", ma genererà un complesso dove la vita e lo sport saranno elementi fondamentali. L'edificio diventa un tassello mancante dell'asse del lido del Po di Cremona, con funzione ludico-sanitaria per le persone meno abbienti rivisitato in chiave contemporanea. Attraverso un processo di conservazione l'edificio ritornerà al suo splendore riportando alla luce un esempio di architettura razionalista Cremonese. Conclusioni Questa tesi si trova a risolvere un problema di carattere socio-culturale radicato nella società italiana in un edificio storico, questa complessità ha richiesto uno sforzo notevole e una sensibilità soprattutto nello studio del tema e delle problematiche che porta nel campo della progettazione architettonica. Questo tema fa i conti con i bisogni reali delle famiglie di questo tempo e l'accettazione di avere la necessità di accompagnare un proprio parente verso il momento della morte. Le nostre strutture non sono pronte ad aiutare ed appoggiare le famiglie in questo senso. Quando sentiamo palare di Hospice la maggior parte delle persone non capisce di che cosa si tratta o ne ha comunque un'immagine distorta, perché il modello italiano si è spostato troppo da quello anglosassone; tanto da farne perdere le vere caratteristiche. In termini di progettazione architettonica la complessità stava nel riuscire a creare spazi aperti ma allo stesso tempo introversi, che dovevano essere favorevoli all'attività collettiva ma al contempo che rispettassero la privacy di ogni paziente. Quindi attraverso un attento studio dei riferimenti anglosassoni e dei Maestri dell'architettura contemporanea ho potuto realizzare questo tipo di progetto nelle ex Colonie Padane, edificio di grande pregio architettonico abbandonato vicino al Lido del Po. L'obiettivo è stato favorito dalla collocazione dell'edifico, l'hospice suburbano ha il pregio di essere completamente circondato dalla natura che aumenta lo spirito di chi la ascolta ed allontana il malato dall'idea di essere in uno spazio ospedaliero. Spostare questo tipo di malati dalle zone limitrofe ai centri sanitari genera in loro una speranza; la speranza di addormentarsi lontano dalle corsie di degenza. Al contrario è stato più difficile adattare ad una struttura esistente questo tipo di progettazione. Intorno a questo edifico sono passate tante persone perché da sempre ha ricoperto una funzione sociale, vuoi quando svolgeva la funzione di colonia elioterapica, vuoi per quando fu utilizzato come discoteca. Oggi le proposte di progetto che avanzano includono l'utilizzo del parco e del piano terra per attività all'aperto e spazi ludici per la comunità; ma il piano primo dell'edifico non ha ancora trovato la suo giusta collocazione. Spero quindi che con questa proposta di tesi ambiziosa l'edifico torni a ricoprire una funzione sociale all'interno della comunità cremonese, in modo da riportare alla luce un vero e proprio gioiello dell'architettura razionalista.

From sun treatment to palliative cares : reuse of ex Colonie Padane in Cremona

MAINARDI, ANNA
2015/2016

Abstract

The design proposed in this thesis aims to preserve the building of the former “Queen Margherita” Helio-therapeutic Colonies by Roberto Farinacci, designed by Engineer Carlo Gaudenzi in Cremona in 1936. The restoration intervention on the existing edifice will be carried out without modifying nor particularly varying the structure; through the careful choice of new functions that will conform to the real estate and the context, not the contrary. The building has to solve again the social problems exactly like it was thought during the Fascist period, in order to have not only a prestigious architectural character but also a functional one. Thus, the program envisages the reutilization of both floors, paying particular attention on the new activities that can settle in this space, basing on the study and the history of the edifice. The realization of the “Queen Margherita” Colonie Padane by Roberto Farinacci was conceived in the 30s as a helio-therapeutic colony, that is where helio-therapy treatments were administered. Helio-therapy was a passive beneficial care adopted in the Fascist period, that used elements like sun, wind, and water in order to heal children affected by tuberculosis and rickets. This gave poor families the possibility to let their children spend summer time in an appropriate place providing for treatments, education, and open-air activities. The Fascist period responded to this need supplying the community of Cremona with a real modern architectural jewel. Going on with the idea of responding to a collective problem, the building will house the new “Hospice Center” for the city of Cremona. In this case, the hospice will benefit from the place where it is situated, given the river and the park around it, in order to accompany the sick in the mystical final phase of their life. The Po’s embankment will help patients to face this period by embellishing it with new sensations. The design and service model proposed is the Anglo-Saxon one, different from the Italian prototype; a center in which there are defined spaces for the users, but especially a place of spiritual and moral support attentive to the needs of its customers. In this way, we can obtain a reference point for the loneliest people but also for that type of sick who do not accept to be treated in such a dramatic moment for their family’s life. The new center appears like a provocation to the system and the mentality of our country; a mentality that struggles to accept death. The use of invasive treatments often brings the patient to a physical exhaustion, given by the excessive therapeutic perseverance, that denies ill person the divine path until the end of their existence. In the Anglo-Saxon countries, the administration of palliative treatments occurs before, in order to guarantee the sick tranquility and serenity in their last months of life. In this design, the former Colonie Padane can give the society physical and spiritual wellness back, exactly with the same ideals for which it was built up. Thus, the building will be occupied by a pain therapy center at the first floor, whilst the ground floor will house a public gym, completing the Po axis, principally used for sports activities. Besides, new public itineraries will be inserted and the swimming pools inside the park will be reactivated. The fitness center will not permit that the hospice will be abandoned to its function as place for the “dead”, but it will generate a complex where life and sports will be fundamental elements. The building will become a missing tile in the axis of the Po lido of Cremona, with a recreational-health function for the less well-off, revisited in a contemporary key. Through a conservation process, the edifice will go back to its splendor, bringing to life an example of Rationalist architecture of Cremona. Conclusions This thesis tries to solve a social and cultural problem rooted in the Italian society through a historical building; this complexity has demanded a remarkable effort and sensibility especially during the study of the subject and the problems present in the architectural design field. This topic deals with the real necessities of the families of these times and the acceptance of needing to accompany their relative to the moment of death. Our structures are not ready to help and support families in this sense. When we hear talking about a hospice, most people do not understand what it is or they know a misrepresentation of it, because the Italian model has moved so much from the Anglo-Saxon one that it lost its real characteristics. As far as the architectural design is concerned, the complexity was represented by the creation of open but simultaneously introverted space, which had to be favorable to the collective activity and, in the same time, had to respect each patient’s privacy. Therefore, through an attentive study of the Anglo-Saxon references and of the Masters of the contemporary architecture, I could realize this type of design in the former Colonie Padane, architecturally prestigious and abandoned building near the Po lido. The purpose was facilitated by the collocation of the construction, the suburban hospice has the privilege of being completely surrounded by nature, increasing the spirits of those who listen to it and distancing the sick from the idea of being in a hospital space. Moving this type of patients from the neighboring areas to the sanitary centers generates in them a hope; the hope to fall asleep far from recovery wards. On the contrary, it was more difficult to adapt an existing structure to this type of design. Many people have passed around this building because it has always held a social function, both when it played the role of helio-therapeutic colony, and when it was used as disco. Nowadays the design offers include the use of the park and the ground floor for outdoor activities and recreational spaces for the community, but the first floor still has not found its right collocation. Thus, I hope that, with this ambitious thesis proposal, the building will hold again a social function inside the community of Cremona, in order to bring back to life a real jewel of Rationalist architecture.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
6-ott-2016
2015/2016
Il progetto che viene proposto in questa tesi mira a preservare l'edificio delle ex Colonie Elioterapiche "Regina Margherita" di Roberto Farinacci, progettate dall'ingegner Carlo Gaudenzi nel 1936, a Cremona. L'intervento di ristrutturazione sull'edificio esistente verrà eseguito senza modificare o apportare particolari variazioni alla struttura; attraverso la scelta attenta di nuove funzioni che vadano ad adattarsi all'immobile e al contesto, non il contrario. L'edificio deve ritornare a risolvere problemi sociali esattamente nello stesso modo in cui fu pensato nel periodo Fascista, in modo da possedere non solo un carattere architettonico di pregio ma anche funzionale. Il programma quindi prevede il riuso di entrambi i piani ponendo particolare attenzione alle nuove attività che si possono insediare in questo spazio, basandosi sullo studio e sulla storia dell'edificio. La realizzazione delle Colonie Padane "Regina Margherita" di Roberto Farinacci era stata concepita negli anni Trenta come colonia elioterapica, ossia dove veniva effettuata la cura dell'elioterapia. L'elioterapia era una cura passiva benefica adottata nel periodo fascista, che utilizzava elementi come il sole, il vento e l'acqua per curare i bambini malati di tubercolosi e rachitismo. Questo dava la possibilità alle famiglie povere di far passare il periodo estivo ai propri figli in un luogo adatto che forniva cure, educazione e attività all'aperto. Il periodo fascista risponde a questo bisogno fornendo alla comunità di Cremona un vero e proprio gioiello architettonico moderno. Proseguendo con l'idea di dare una risposta ad un problema collettivo, l'edifico ospiterà il nuovo "Hospice Center" per la città di Cremona. L'Hospice in questo caso godrà dei benefici del luogo in cui si trova dati dal fiume e dal parco che lo circondano, per accompagnare i malati nella mistica fase finale della vita. Il lungo Po aiuterà i pazienti ad affrontare questo periodo arricchendolo di sensazioni nuove. Il modello di progettazione e di servizio che si vuole proporre è quello anglosassone, differente dal modello italiano; un centro in cui all'interno si trovano spazi definiti per gli utenti, ma soprattutto un luogo di sostegno spirituale e morale attento alle esigenze dei suoi clienti. In questo modo si otterrà un punto di riferimento per le persone più sole ma anche a quel tipo di malati che non accettano di farsi curare in un momento così drammatico della vita dalla propria famiglia. Il nuovo centro si pone come una provocazione al sistema e alla mentalità del nostro Paese; una mentalità che fa fatica ad accettare l'avvento della morte. L'uso di cure invasive porta spesso il paziente ad uno sfinimento fisico, dovuto all'eccessivo accanimento terapeutico, così da negare al malato di vivere il percorso divino fino al termine della sua esistenza. Nei paesi anglosassoni la somministrazione di cure palliative avviene precedentemente in modo da garantire al malato tranquillità e serenità negli ultimi mesi di vita. In questo progetto le ex Colonie Padane potranno ridare alla società benessere fisico e spirituale, proprio con gli stessi ideali per cui erano state costruite. L'edifico sarà così occupato da un centro di terapia al dolore al piano primo, mentre il piano terra ospiterà una palestra pubblica, completando l'asse del Po utilizzato principalmente per l'attività sportiva. Inoltre saranno inseriti nuovi percorsi pubblici e verranno riattivate le piscine all'interno del parco. Il centro fitness non lascerà che l'Hospice sia abbandonato alla sua funzione di luogo per i "morti", ma genererà un complesso dove la vita e lo sport saranno elementi fondamentali. L'edificio diventa un tassello mancante dell'asse del lido del Po di Cremona, con funzione ludico-sanitaria per le persone meno abbienti rivisitato in chiave contemporanea. Attraverso un processo di conservazione l'edificio ritornerà al suo splendore riportando alla luce un esempio di architettura razionalista Cremonese. Conclusioni Questa tesi si trova a risolvere un problema di carattere socio-culturale radicato nella società italiana in un edificio storico, questa complessità ha richiesto uno sforzo notevole e una sensibilità soprattutto nello studio del tema e delle problematiche che porta nel campo della progettazione architettonica. Questo tema fa i conti con i bisogni reali delle famiglie di questo tempo e l'accettazione di avere la necessità di accompagnare un proprio parente verso il momento della morte. Le nostre strutture non sono pronte ad aiutare ed appoggiare le famiglie in questo senso. Quando sentiamo palare di Hospice la maggior parte delle persone non capisce di che cosa si tratta o ne ha comunque un'immagine distorta, perché il modello italiano si è spostato troppo da quello anglosassone; tanto da farne perdere le vere caratteristiche. In termini di progettazione architettonica la complessità stava nel riuscire a creare spazi aperti ma allo stesso tempo introversi, che dovevano essere favorevoli all'attività collettiva ma al contempo che rispettassero la privacy di ogni paziente. Quindi attraverso un attento studio dei riferimenti anglosassoni e dei Maestri dell'architettura contemporanea ho potuto realizzare questo tipo di progetto nelle ex Colonie Padane, edificio di grande pregio architettonico abbandonato vicino al Lido del Po. L'obiettivo è stato favorito dalla collocazione dell'edifico, l'hospice suburbano ha il pregio di essere completamente circondato dalla natura che aumenta lo spirito di chi la ascolta ed allontana il malato dall'idea di essere in uno spazio ospedaliero. Spostare questo tipo di malati dalle zone limitrofe ai centri sanitari genera in loro una speranza; la speranza di addormentarsi lontano dalle corsie di degenza. Al contrario è stato più difficile adattare ad una struttura esistente questo tipo di progettazione. Intorno a questo edifico sono passate tante persone perché da sempre ha ricoperto una funzione sociale, vuoi quando svolgeva la funzione di colonia elioterapica, vuoi per quando fu utilizzato come discoteca. Oggi le proposte di progetto che avanzano includono l'utilizzo del parco e del piano terra per attività all'aperto e spazi ludici per la comunità; ma il piano primo dell'edifico non ha ancora trovato la suo giusta collocazione. Spero quindi che con questa proposta di tesi ambiziosa l'edifico torni a ricoprire una funzione sociale all'interno della comunità cremonese, in modo da riportare alla luce un vero e proprio gioiello dell'architettura razionalista.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
TAVOLE MAINARDI.pdf

solo utenti autorizzati dal 13/09/2017

Descrizione: Tavole di progetto
Dimensione 71.88 MB
Formato Adobe PDF
71.88 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
BOOK MAINARDI.pdf

solo utenti autorizzati dal 13/09/2017

Descrizione: TESTO
Dimensione 22.32 MB
Formato Adobe PDF
22.32 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
COPERTINA.pdf

solo utenti autorizzati dal 13/09/2017

Descrizione: COPERTINA
Dimensione 190.56 kB
Formato Adobe PDF
190.56 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/126211