This research is about the intricacies of supply management in multinational corporations (MNCs). Supply chain research is at least three decades old. Over this period, supply chain researchers have conceptualized the focal firm in the supply chain as a single organization. The present research diverges from this monolithic view of focal firms and contends that large MNCs that apply corporate strategies such as outsourcing and global sourcing, are also structurally complex. This research further argues that the structural complexity of MNCs affects the organization of the purchasing function. One direct implication of this is that, theories and models that have been proposed assuming a single, unified organization as a point of departure do not fit the realities of these large MNCs. This research highlights these misalignments between theory and practice by systematically combining modules of studies. The primary study, an in-depth investigation of a global conglomerate, applied a mixture of case study and collaborative management research methodologies. The next two studies were guided by case study design and strove to make sense of, validate, and analytically generalize the findings of the first study. The main contribution of this thesis to the field of purchasing and supply management is to demonstrate the effects of the structural complexity (i.e., vertical, horizontal, and spatial complexities) on the organization of the purchasing function. It is argued that academics and practitioners should look beyond the centralized, decentralized, and hybrid structures of the purchasing organization and also take into account the internal structural complexities of MNCs. The four appended papers illustrate how vertical, horizontal, and spatial complexities affect the organization of the purchasing function as well as demonstrate the misalignments between theory and practice. The first paper examines the effects of vertical complexity. It illustrates how the purchasing function is divided into different roles and responsibilities within an MNC. This division of labor makes the management of supply risk a fragmented, multilevel, and time-dependent activity. This challenges the conventions and norms of risk management theories, models, and standards that assume that risk management in practice is a holistic, integrated, and time-independent activity. Grounded in theories such as bounded rationality and contingency theory, the second paper examines the effects of both vertical and spatial complexity. The paper explains why risk management in practice is silo-based and illustrates how silos are created by the division of labor and contingencies in MNCs. The third paper examines the effects of horizontal complexity. The paper illustrates how an MNC can create purchasing synergy through the development and implementation of a one-size-fits-all iv supplier segmentation model. The fourth paper extends the understanding of the effects of structural complexity by illustrating how the supply management function is organized in three leading MNCs of the world. It identifies a need to distinguish between the concepts of supply segmentation and supplier segmentation so that existing models can fit the realities of MNCs.

Sommario Questa tesi riguarda la complessità della gestione degli approvvigionamenti in aziende multinazionali (MNC). La ricerca in ambito Supply Chain ha almeno tre decenni di storia; in questo periodo, la maggior parte dei ricercatori hanno concettualizzato e studiato la focal company come un'unica organizzazione. La presente ricerca si discosta da questa visione monolitica della focal company partendo dalla considerazione che le grandi aziende multinazionali che applicano strategie quali l'outsourcing e il global sourcing possono anche essere organizzazioni strutturalmente complesse. L’ipotesi alla base dello studio è che la complessità strutturale delle multinazionali influenza anche l'organizzazione della funzione approvvigionamenti e acquisti. Conseguenza diretta di tutto questo è che le teorie e i modelli che sono stati proposti assumendo una struttura monolitica dell’organizzazione non necessariamente si adattano alla specificità di organizzazioni complesse quali le grandi multinazionali. La ricerca nel suo complesso mira a mettere in evidenza i disallineamenti tra teoria e pratica, combinando sistematicamente moduli di singoli studi specifici (corrispondenti a singoli articoli). Lo studio primario è un'indagine approfondita dell’organizzazione e dei processi di gestione degli approvvigionamenti in un grande gruppo globale, adotta una metodologia di ricerca di tipo collaborativo e si divide in due articoli. I due lavori successivi sono basati su studi di caso multipli e intendono estendere, convalidare e generalizzare i risultati del primo studio. Il contributo originale principale di questa tesi è quello di dimostrare l'effetto della complessità strutturale (nelle sue dimensioni verticale, orizzontale e spaziale) sull'organizzazione della funzione acquisti nelle aziende multinazionali (MNC). La raccomandazione finale è che accademici e professionisti guardino al di là della struttura organizzativa della funzione acquisti (centralizzata, decentralizzata o ibrida) tenendo in maggior considerazione i fattori di complessità strutturale interni all’azienda. I quattro documenti allegati illustrano come i tre fattori di complessità (verticale, orizzontale e spaziale) influenzano l'organizzazione della funzione acquisti inducendo significativi disallineamenti tra teoria e pratica. Il primo articolo esamina gli effetti della complessità verticale, mettendo in luce come la funzione acuisti è nella pratica suddivisa in diversi ruoli e responsabilità all'interno di una MNC. La parcellizzazione dei compiti e delle responsabilità rende la gestione dei rischi di approvvigionamento (elemento chiave per l’allineamento strategico) un processo frammentato, multilivello e asincrono in vi molte sue fasi. Questa evidenza sfida le teorie e le norme di gestione del rischio, le quali rappresentano tale processo come olistico, integrato e sincronizzato all’interno dell’organizzazione. Riferendosi alle teorie della razionalità limitata (bounded rationality theory) e della contingenza (contingency theory), il secondo articolo esamina gli effetti della complessità verticale e spaziale, spiegando perché in organizzazioni complesse, quali le MNC, la gestione dei rischi di approvvigionamento è nella realtà silos-based; illustra come i silos sono creati dalla divisione del lavoro e da elementi contingenti, fornendo infine dei criteri per valutare quali tipologie di rischi possono gestiti in modo efficace anche in un modello a silos. Il terzo articolo esamina invece gli effetti della complessità orizzontale. In particolare, viene illustrato come all’interno di una MNC sia possibile ottenere sinergie di gestione degli approvvigionamenti attraverso lo sviluppo e l'implementazione di un modello integrato di segmentazione dei fornitori (one-size-fits-all). Il quarto articolo estende la comprensione degli effetti della complessità strutturale mettendo a confronto l’organizzazione della funzione approvvigionamenti di tre MNC. In particolare, si mette in evidenza la necessità di distinguere tra segmentazione delle forniture (classi merceologiche) e segmentazione dei fornitori, in modo che compiti specifici allocati a diversi livelli dell’organizzazione possano essere adeguatamente supportati dai modelli di segmentazione oggi esistenti.

Disentangling the labyrinth of supply management in multinational corporations (MNCs)

SARKER, SUDIPA

Abstract

This research is about the intricacies of supply management in multinational corporations (MNCs). Supply chain research is at least three decades old. Over this period, supply chain researchers have conceptualized the focal firm in the supply chain as a single organization. The present research diverges from this monolithic view of focal firms and contends that large MNCs that apply corporate strategies such as outsourcing and global sourcing, are also structurally complex. This research further argues that the structural complexity of MNCs affects the organization of the purchasing function. One direct implication of this is that, theories and models that have been proposed assuming a single, unified organization as a point of departure do not fit the realities of these large MNCs. This research highlights these misalignments between theory and practice by systematically combining modules of studies. The primary study, an in-depth investigation of a global conglomerate, applied a mixture of case study and collaborative management research methodologies. The next two studies were guided by case study design and strove to make sense of, validate, and analytically generalize the findings of the first study. The main contribution of this thesis to the field of purchasing and supply management is to demonstrate the effects of the structural complexity (i.e., vertical, horizontal, and spatial complexities) on the organization of the purchasing function. It is argued that academics and practitioners should look beyond the centralized, decentralized, and hybrid structures of the purchasing organization and also take into account the internal structural complexities of MNCs. The four appended papers illustrate how vertical, horizontal, and spatial complexities affect the organization of the purchasing function as well as demonstrate the misalignments between theory and practice. The first paper examines the effects of vertical complexity. It illustrates how the purchasing function is divided into different roles and responsibilities within an MNC. This division of labor makes the management of supply risk a fragmented, multilevel, and time-dependent activity. This challenges the conventions and norms of risk management theories, models, and standards that assume that risk management in practice is a holistic, integrated, and time-independent activity. Grounded in theories such as bounded rationality and contingency theory, the second paper examines the effects of both vertical and spatial complexity. The paper explains why risk management in practice is silo-based and illustrates how silos are created by the division of labor and contingencies in MNCs. The third paper examines the effects of horizontal complexity. The paper illustrates how an MNC can create purchasing synergy through the development and implementation of a one-size-fits-all iv supplier segmentation model. The fourth paper extends the understanding of the effects of structural complexity by illustrating how the supply management function is organized in three leading MNCs of the world. It identifies a need to distinguish between the concepts of supply segmentation and supplier segmentation so that existing models can fit the realities of MNCs.
TRUCCO, PAOLO
TRUCCO, PAOLO
15-dic-2016
Sommario Questa tesi riguarda la complessità della gestione degli approvvigionamenti in aziende multinazionali (MNC). La ricerca in ambito Supply Chain ha almeno tre decenni di storia; in questo periodo, la maggior parte dei ricercatori hanno concettualizzato e studiato la focal company come un'unica organizzazione. La presente ricerca si discosta da questa visione monolitica della focal company partendo dalla considerazione che le grandi aziende multinazionali che applicano strategie quali l'outsourcing e il global sourcing possono anche essere organizzazioni strutturalmente complesse. L’ipotesi alla base dello studio è che la complessità strutturale delle multinazionali influenza anche l'organizzazione della funzione approvvigionamenti e acquisti. Conseguenza diretta di tutto questo è che le teorie e i modelli che sono stati proposti assumendo una struttura monolitica dell’organizzazione non necessariamente si adattano alla specificità di organizzazioni complesse quali le grandi multinazionali. La ricerca nel suo complesso mira a mettere in evidenza i disallineamenti tra teoria e pratica, combinando sistematicamente moduli di singoli studi specifici (corrispondenti a singoli articoli). Lo studio primario è un'indagine approfondita dell’organizzazione e dei processi di gestione degli approvvigionamenti in un grande gruppo globale, adotta una metodologia di ricerca di tipo collaborativo e si divide in due articoli. I due lavori successivi sono basati su studi di caso multipli e intendono estendere, convalidare e generalizzare i risultati del primo studio. Il contributo originale principale di questa tesi è quello di dimostrare l'effetto della complessità strutturale (nelle sue dimensioni verticale, orizzontale e spaziale) sull'organizzazione della funzione acquisti nelle aziende multinazionali (MNC). La raccomandazione finale è che accademici e professionisti guardino al di là della struttura organizzativa della funzione acquisti (centralizzata, decentralizzata o ibrida) tenendo in maggior considerazione i fattori di complessità strutturale interni all’azienda. I quattro documenti allegati illustrano come i tre fattori di complessità (verticale, orizzontale e spaziale) influenzano l'organizzazione della funzione acquisti inducendo significativi disallineamenti tra teoria e pratica. Il primo articolo esamina gli effetti della complessità verticale, mettendo in luce come la funzione acuisti è nella pratica suddivisa in diversi ruoli e responsabilità all'interno di una MNC. La parcellizzazione dei compiti e delle responsabilità rende la gestione dei rischi di approvvigionamento (elemento chiave per l’allineamento strategico) un processo frammentato, multilivello e asincrono in vi molte sue fasi. Questa evidenza sfida le teorie e le norme di gestione del rischio, le quali rappresentano tale processo come olistico, integrato e sincronizzato all’interno dell’organizzazione. Riferendosi alle teorie della razionalità limitata (bounded rationality theory) e della contingenza (contingency theory), il secondo articolo esamina gli effetti della complessità verticale e spaziale, spiegando perché in organizzazioni complesse, quali le MNC, la gestione dei rischi di approvvigionamento è nella realtà silos-based; illustra come i silos sono creati dalla divisione del lavoro e da elementi contingenti, fornendo infine dei criteri per valutare quali tipologie di rischi possono gestiti in modo efficace anche in un modello a silos. Il terzo articolo esamina invece gli effetti della complessità orizzontale. In particolare, viene illustrato come all’interno di una MNC sia possibile ottenere sinergie di gestione degli approvvigionamenti attraverso lo sviluppo e l'implementazione di un modello integrato di segmentazione dei fornitori (one-size-fits-all). Il quarto articolo estende la comprensione degli effetti della complessità strutturale mettendo a confronto l’organizzazione della funzione approvvigionamenti di tre MNC. In particolare, si mette in evidenza la necessità di distinguere tra segmentazione delle forniture (classi merceologiche) e segmentazione dei fornitori, in modo che compiti specifici allocati a diversi livelli dell’organizzazione possano essere adeguatamente supportati dai modelli di segmentazione oggi esistenti.
Tesi di dottorato
File allegati
File Dimensione Formato  
Disentagling the Labyrinth of Supply Management in Multinational Corporations (MNCs).pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Thesis Text
Dimensione 1.36 MB
Formato Adobe PDF
1.36 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/126922