Nowadays, energy access represents an important deterrent to the development and improvement of living conditions. Tanzania, one of the poorest countries on Earth, is strongly affected by this problem, but has also a warm and humid climate, which permits a flourishing growth of vegetables. By combining these two aspects, a biogas plant could represent an ideal solution to bring energy to villages far from the national electric grid. Biogas could be produced with the biomass delivered by inhabitants of these villages, who would be able to exchange it with biogas bags several times for free, upon the payment of an annual tax. Sustainable development is probably the best weapon against global warming and climate change. This project goes in that direction, improving health conditions and food security, reducing greenhouse gas emissions and helping women to better manage their duties.

Oggigiorno l’accesso all’energia rappresenta un’importante limitazione per lo sviluppo e per il miglioramento delle condizioni di vita. La Tanzania, uno dei Paesi più poveri al mondo, è fortemente colpita da questo problema, ma parallelamente, ha anche un clima caldo e umido che consente una florida crescita di vegetali. Combinando questi due fattori, un impianto di biogas potrebbe rappresentare una soluzione ideale per portare energia nei villaggi lontani dalla rete elettrica nazionale. Il biogas potrebbe essere prodotto con biomassa portata dai cittadini di questi villaggi, che potranno scambiarla molte volte e gratuitamente con sacche di biogas, dietro pagamento di una tassa annuale. Lo sviluppo sostenibile è probabilmente la migliore arma contro il riscaldamento globale e i cambiamenti climatici. Questo progetto va in quella direzione, migliorando le condizioni di salute e la sicurezza alimentare, riducendo le emissioni di gas serra e aiutando le donne a svolgere meglio i propri compiti.

Biogas and its beneficial uses in the sustainable development of rural Tanzania

PASSONI, LUCA
2015/2016

Abstract

Nowadays, energy access represents an important deterrent to the development and improvement of living conditions. Tanzania, one of the poorest countries on Earth, is strongly affected by this problem, but has also a warm and humid climate, which permits a flourishing growth of vegetables. By combining these two aspects, a biogas plant could represent an ideal solution to bring energy to villages far from the national electric grid. Biogas could be produced with the biomass delivered by inhabitants of these villages, who would be able to exchange it with biogas bags several times for free, upon the payment of an annual tax. Sustainable development is probably the best weapon against global warming and climate change. This project goes in that direction, improving health conditions and food security, reducing greenhouse gas emissions and helping women to better manage their duties.
EUGENI, GIULIO
FRAZZONI, FEDERICA
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
21-dic-2016
2015/2016
Oggigiorno l’accesso all’energia rappresenta un’importante limitazione per lo sviluppo e per il miglioramento delle condizioni di vita. La Tanzania, uno dei Paesi più poveri al mondo, è fortemente colpita da questo problema, ma parallelamente, ha anche un clima caldo e umido che consente una florida crescita di vegetali. Combinando questi due fattori, un impianto di biogas potrebbe rappresentare una soluzione ideale per portare energia nei villaggi lontani dalla rete elettrica nazionale. Il biogas potrebbe essere prodotto con biomassa portata dai cittadini di questi villaggi, che potranno scambiarla molte volte e gratuitamente con sacche di biogas, dietro pagamento di una tassa annuale. Lo sviluppo sostenibile è probabilmente la migliore arma contro il riscaldamento globale e i cambiamenti climatici. Questo progetto va in quella direzione, migliorando le condizioni di salute e la sicurezza alimentare, riducendo le emissioni di gas serra e aiutando le donne a svolgere meglio i propri compiti.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2016_12_Passoni.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 5.35 MB
Formato Adobe PDF
5.35 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/128621