The aim of this work is the analysis of welded joint of 2 ¼ Cr- 1Mo – ¼ V steels (ASME Sa 336 F22V) utilized for heavy wall pressure vessels in petrochemical application. The scope is to provide, on the basis of the metallographic analysis and mechanical test values of micro-hardness, tensile strenght and toughness, an overview on the structure of welds, the observed difects and the differences between welds obtained with different processes such as SAW, SMAW and GTAW. These evaluations permits to define which aspects of the welding process and of the post welding heat treatment have to be improved in order to obtain an appropriate microstructure.

Il presente lavoro tratta l’analisi di giunti saldati di acciai 2 ¼ Cr- 1Mo – ¼ V ( ASME SA 336 F22V) utilizzati nella produzione di recipienti in pressione ad elevato spessore. Questo materiale presenta un ottimo comportamento ad alte temperature e ha una buona resistenza a creep per tal motivo è preferito nell'industria chimica e petrolchimica Lo scopo del lavoro è fornire, sulla base di analisi metallografiche e dei risultati delle prove meccaniche, una panoramica della microstruttura del giunto e della zona termicamente alterata, dei difetti osservati e delle differenze metallurgiche rilevate tra saldature ottenute con processi SAW, SMAW e GTAW. Questo ha permesso di definire quali aspetti del processo di saldatura e post saldatura devono essere migliorati al fine di ottenere una microstruttura adeguata per l’impiego desiderato.

Effetti del trattamento di post-riscaldo su talloni saldati in F22V

ROCCHI, LIVIA
2015/2016

Abstract

The aim of this work is the analysis of welded joint of 2 ¼ Cr- 1Mo – ¼ V steels (ASME Sa 336 F22V) utilized for heavy wall pressure vessels in petrochemical application. The scope is to provide, on the basis of the metallographic analysis and mechanical test values of micro-hardness, tensile strenght and toughness, an overview on the structure of welds, the observed difects and the differences between welds obtained with different processes such as SAW, SMAW and GTAW. These evaluations permits to define which aspects of the welding process and of the post welding heat treatment have to be improved in order to obtain an appropriate microstructure.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
21-dic-2016
2015/2016
Il presente lavoro tratta l’analisi di giunti saldati di acciai 2 ¼ Cr- 1Mo – ¼ V ( ASME SA 336 F22V) utilizzati nella produzione di recipienti in pressione ad elevato spessore. Questo materiale presenta un ottimo comportamento ad alte temperature e ha una buona resistenza a creep per tal motivo è preferito nell'industria chimica e petrolchimica Lo scopo del lavoro è fornire, sulla base di analisi metallografiche e dei risultati delle prove meccaniche, una panoramica della microstruttura del giunto e della zona termicamente alterata, dei difetti osservati e delle differenze metallurgiche rilevate tra saldature ottenute con processi SAW, SMAW e GTAW. Questo ha permesso di definire quali aspetti del processo di saldatura e post saldatura devono essere migliorati al fine di ottenere una microstruttura adeguata per l’impiego desiderato.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2016_12_Rocchi.PDF.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 10.13 MB
Formato Adobe PDF
10.13 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/131312